Comune
La Villa Comunale si veste a festa con il “Natale in Villa” – Il programma

La Villa Comunale si veste a festa. E diventa location per le iniziative legate al Natale. Sarà l’occasione per scoprire e riscoprire la maestosità del Castello e i tesori dei musei, ma anche per ascoltare buona musica.
A fare da cornice le luminarie, che ravviveranno il centro anche al fine di creare quell’aria di festa e accompagnare i nostri concittadini e chi viene da fuori in un percorso tra cultura, divertimento e shopping. Perché con questa iniziativa si vuole contribuire a favorire la ripresa del commercio e a colorare con le luci il passeggio. Il nostro meraviglioso gioiello verde si trasformerà in un giardino incantato: giochi di luci vestiranno alberi e aiuole. Ancora: le torri normanne saranno addobbate a festa e un mega-albero darà il benvenuto nel parco. Un luogo fatato dove vivere con tutta la famiglia l’incredibile magia della festa più amata dai bambini.
L’accensione dell’albero di Natale sarà accompagnato dal Coro della Cattedrale che eseguirà a cappella le più belle melodie natalizie. Durante tutto il periodo, nel parco ci saranno chalet in legno per il consueto mercatino natalizio che proporrà tante idee regalo, dalle produzioni artigianali alle decorazioni fino alle specialità gastronomiche. Non finisce qui. A corollario tanti eventi all’esterno della villa. Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti.
«Queste iniziative per il periodo di festività sono state promosse per recuperare lo spirito della comunità e attirare famiglie da paesi e città limitrofe» spiega il sindacoDomenico Gambacorta. In tal modo, si cerca di dare un sostegno anche alle attività commerciali, favorendo lo shopping con attrazioni originali e interessanti. Allo stesso tempo, si punta alla valorizzazione delle nostre eccellenze: il castello, i musei, la stessa villa comunale. È, dunque, un investimento mirato per l’ente che sta mettendo in campo notevoli sforzi per rilanciare l’economia. Basti pensare a quanto è stato fatto per la ripresa dei cantieri. Un pensiero speciale va a chi vive situazioni di difficoltà, con l’auspicio che questo Natale possa restituire loro la serenità.
Congratulazioni alle coppie che compiono cinquant’anni di matrimonio e che saranno festeggiate il 28 dicembre nel corso di una cerimonia officiata dal Vescovo, monsignor Sergio Melillo, con il quale siamo davvero felici di condividere per il primo anno il Santo Natale. Queste coppie rappresentano un esempio da imitare. Non resta che augurare a tutti buone feste.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento