Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

La solidarietà ai tempi del Coronavirus: Pasqualino Molinario racconta la sua esperienza sul campo

Pubblicato

-

Pasqualino Molinario è medico volontario, responsabile delle attività sanitarie dell’Associazione Panacea Onlus: lo abbiamo raggiunto telefonicamente

È un momento di grave emergenza sanitaria, la pandemia da Covid-19 è arrivata anche ad Ariano Irpino, dichiarata zona rossa: come si sta muovendo l’Associazione Panacea?

L’Associazione Panacea Onlus opera dal 2012 sul territorio di Ariano Irpino e della provincia di Avellino. Abbiamo in dotazione un pulmino attrezzato con pedana elettrica per anziani e diversamente abili, e un’ambulanza. Abbiamo attivato un servizio di consegna farmaci gratuito a domicilio alle persone anziane, sole e bisognose in collaborazione con i Medici di Assistenza Primaria e le Farmacie. Riceviamo richieste di assistenza tutti i giorni, anche tramite il 112. Stiamo effettuando anche il servizio di dialisi dal domicilio all’Ospedale di Ariano e fornendo assistenza per esigenze infermieristiche a domicilio.

Ricevete anche altre richieste dalla popolazione?

Ci hanno chiesto di portare biancheria e ricambi per i propri cari, ricoverati presso l’Ospedale Frangipane e farmaci salvavita presso alcune strutture accreditate. Abbiamo anche portato generi alimentari e vestiario a persone anziane.

Cosa servirebbe maggiormente alla popolazione in questo momento?

Tutte le persone ci chiedono i DPI (guanti e mascherine) e i disinfettanti, che ormai sono pressoché introvabili.

Come medico, cosa ritiene sia fondamentale in questo momento per il personale sanitario e per l’Ospedale di Ariano Irpino?

Servono DPI (dispositivi di protezione individuale ) per il personale sanitario, sia territoriale che ospedaliero, oltre a guanti, mascherine, camici monouso, cuffie, occhiali e visiere protettive, saturimetri, ventilatori polmonari.

Cosa pensa dello screening di massa con tamponi o test al personale sanitario e alla popolazione anche asintomatica?

In base all’esperienza cinese e di altre realtà italiane, lo screening di massa degli asintomatici a partire dal personale sanitario, le forze dell’ordine e in seguito esteso a tutta la popolazione, potrebbe servire a contenere il contagio. A mio parere occorre coinvolgere anche i laboratori delle strutture private accreditate, il Centro di ricerca Biogem, le cliniche accreditate per analizzare i tamponi che vengono effettuati.

A che punto siamo per la terapia contro il Coronavirus?

L’Ospedale di Ariano si è attrezzato con posti letto sub intensivi Covid-19 e posti letto intensivi Covid-19 per i pazienti più gravi. Sta ottenendo buoni risultati la sperimentazione con il farmaco antiartrite Tocilizumab, speriamo possano autorizzare tale protocollo anche nell’Ospedale di Ariano Irpino.

Quale appello vuole lanciare ?

Invito tutti i cittadini a restare a casa per contenere il contagio, uscendo solo per necessità e indossando sempre guanti e mascherine. Usare attenzione nel lavaggio delle mani, evitare contatti inutili. In caso di necessità, rivolgersi telefonicamente ai numeri: 118, 112, 113, ai Medici di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale, al numero verde 1500 Covid-19 del Ministero della salute, al numero verde regionale 800909699, in caso di bisogni primari, alle Associazioni di volontariato. Tutti insieme ce la faremo.

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti