Cronaca
La Polizia Stradale di Grottaminarda sequestra 50 kg. di marijuana dopo un controllo su un’autovettura.

Si comunica che personale in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Avellino- Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda (AV), a seguito di attività info-investigativa svolta dall’Ufficio di Polizia Giudiziaria della citata Sottosezione ,
coordinata dal Dirigente della Sezione Polstrada di Avellino Vice Questore Aggiunto DR. Renato ALFANO, accertavano che sulla tratta autostradale di competenza Napoli-Canosa vi era in atto una fiorente attività di traffico di sostanza stupefacente del tipo marijuana, che dalla Puglia veniva trasportata verso la provincia di Napoli.
Dalla predetta attività si appurava che nella serata del 12 c.m. dovevano effettuare un viaggio di sostanza stupefacente del tipo marijuana a bordo di un veicolo fiat 500L di colore nero preceduto da un’altra vettura Fiat punto di colore grigio chiaro con il compito di “staffetta”.
Sulla scorta di quanto innanzi detto, veniva predisposto un articolato servizio di monitoraggio delle vetture in transito sull’arteria di competenza.
L’attività posta in essere dagli stradalini aveva esiti positivi, difatti verso le ore 21.30 le due autovetture venivano notate transitare a velocità sostenuta in A/16 all’altezza del casello autostradale di Vallata.
Prontamente inseguiti da due pattuglie venivano bloccate all’altezza della chilometrica 98 nel Comune di San Sossio Baronia (AV).
Durante il normale controllo documentale notavamo che gli occupanti delle due vetture assumevano un comportamento ansioso e nervoso, tanto da far desumere che questi avessero qualcosa da nascondere. Approfondendo il controllo, celati all’interno del bagagliaio della vettura Fiat 500L venivano rinvenuti due sacchi di nailon con all’interno 28 involucri avvolti in carta cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso complessivo di Kg.49,500 Il valore complessivo della sostanza sequestrata al dettaglio risulta pari a circa 450.000,00 euro.
I due soggetti pregiudicati L.F. di anni 42 della zona di Sant’Antonio Abate (NA) e N.T. di anni 45 della zona di Lettere (NA) venivano tratti in arresto e su disposizioni del Sostituto Procuratore della Repubblica di Benevento Dr.ssa Amalia CAPITANIO veniva associati presso la casa circondariale di Benevento.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
Attualità
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne

I poliziotti del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione a provvedimento di revoca del Questore di Avellino della licenza di porto di fucile uso caccia ad un cittadino arianese trentasettenne precedentemente denunciato all’Autorità giudiziaria per accensioni ed esplosioni pericolose. Il predetto, infastidito dalla presenza, aveva esploso un colpo di fucile contro un drone in volo appartenente ad un vicino di casa che faceva intervenire le forze dell’ordine determinando il sequestro dell’arma utilizzata per l’abbattimento del velivolo e il ritiro cautelare delle restanti armi ai sensi dell’art.39 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento questorile di revoca del titolo autorizzatorio consegue ad un evidente giudizio negativo in termini di prognosi sull’affidabilità in materia di armi ed è finalizzato principalmente alla prevenzione di ogni possibile abuso o uso distorto che possa compromettere l’incolumità delle persone. L’attenzione della Questura resta sempre alta circa la verifica dei requisiti dei detentori di armi nonchè sulla corretta custodia ed uso di quest’ultime e sui relativi titoli di polizia, effettuando regolarmente controlli in Città e in Provincia tramite i Commissariati di pubblica Sicurezza distaccati.
Attualità
Auto in fiamme in pieno centro storico

Auto in fiamme lungo la centralissima via Tranesi di Ariano. Una Mini Countryman è stata avvolta dalle fiamme, probabilmente a causa di un corto circuito, ed è stata danneggiata nella parte anteriore, per fortuna senza conseguenze per persone o altre autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Grottaminarda, insieme alla polizia municipale ed ai carabinieri delle locali stazioni.
-
Attualità6 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità5 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano