Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

La Compagnia Teatrale LA FERMATA presenta “Ditta Costruzione Sogni”

Pubblicato

-

“La fermata è sul parquet della platea, il viaggio sulle tavole del palcoscenico”. Questa, una delle battute della commedia Ditta Costruzione Sogni S.p.A. (Società per Attori), in scena il 5 maggio a Melito Irpino (AV). La prima, nella Sala Teatro della Chiesa di S. Egidio, alle 19:30. Uno spettacolo originale, quello che vede protagonisti gli attori Francesco Teselli, Gilda Ciccarelli, Carmen Cieri, Paolo Pagnotta, Veronica Vigliotta, Generoso Uva, Carmine Santoro, Federico Ciccarelli, Luigi Petrillo, Stefania Rubino e Carlo Uva.

Felice Lettura è un giovane libraio che ha ereditato dal nonno quello che lui stesso definisce “il mio piccolo antro tra realtà e fantasia”: una graziosa libreria, specializzata nella vendita di favole. Non ha ancora raggiunto i trent’anni ma è già disilluso al punto da ritrovarsi spesso a fantasticare, più a suo agio tra i balocchi della sua immaginazione che in mezzo al traffico della vita di tutti i giorni. È mattina presto, ha appena aperto il negozio ma è già stanco e allora sprofonda nella sua comodissima poltrona, per gustarsi l’evasione della lettura di una delle sue affascinanti favole. Neanche il tempo di leggere la prima parola che tutta una serie di strampalati personaggi irromperanno nella sua personalissima “oasi di svago”, a infastidirlo con le loro problematiche in bilico sul limite tra il grottesco e il surreale. Il sipario cala sul primo atto che si chiude con Felice Lettura, esasperato, deciso a chiudere bottega per addormentarsi, cullato finalmente dalla sua dolce poltrona.
È a questo punto che arriva, aggrappato al suo fedelissimo ombrello magico, Ole Chiudilocchio: il regista dei sogni. Ha un compito preciso e irrinunciabile, e cioè girare bei sogni per chi s’è comportato bene durante la giornata e incubi terrificanti per chi, invece, s’è comportato male. Opterà per una sorta di via di mezzo: Felice non si è mostrato proprio crudele ma neanche uno stinco di santo, e allora l’unica soluzione, per Ole, è quella di fargli sognare gli stessi personaggi che l’hanno tormentato nel corso della mattinata, sviluppando le loro storie attraverso un cantiere ambulante, messo su dalla “Ditta Costruzione Sogni”.

Gag esilaranti, ironia e un velo di poesia sulla commedia scritta e diretta da Francesco Teselli, giovane scrittore già nelle librerie con il romanzo Le sensazioni del signor Asterisco. Un racconto leggero, eppure denso di significati, sul mondo delle favole. Un piccolo universo popolato da personaggi eccentrici come la Signorina Rossi, Brutus, Pietro Pane e tanti altri, tutti con in comune la stessa cosa: stranamente, somigliano in maniera inspiegabile ai personaggi delle favole che compreranno.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti