Comune
La Città di Ariano Irpino e il Corpo di Polizia Municipale hanno celebrato per il quarto anno consecutivo la Festa di “San Sebastiano Martire”, protettore dei vigili urbani.

La manifestazione si è tenuta questa mattina, (martedì 28 gennaio), presso il Santuario “Salus Infirmorum” in località Valleluogo ad Ariano Irpino alla presenza del Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, del Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Ariano, Andrea Davini e, naturalmente, di una nutrita rappresentanza del Corpo di Polizia Municipale con il Comandante Mario Cirillo in testa e due uomini in alta uniforme.
La Celebrazione Eucaristica in onore di San Sebastiano, officiata dal rettore del Santuario Don Antonio Giorgini, è stata anche occasione per ricordare, alla presenza della sua famiglia, la figura dell’Ispettore Giuseppe Cocca, validissimo rappresentante della Polizia Municipale di Ariano recentemente scomparso. Non sono mancati momenti di commozione.
Quello del vigile non può essere considerato un mestiere come tutti gli altri, ma quasi una missione, finalizzata a garantire ai cittadini una convivenza più civile e più rispettosa del patrimonio pubblico. Ecco perché il Santo protettore della Polizia Municipale è proprio San Sebastiano, in quanto assurge a simbolo del soldato coraggioso e leale all’istituzione, con senso della giustizia e spirito cristiano.
Nel corso della IV Festa della Polizia Municipale sottolineato, quindi, il lavoro e l’impegno del Corpo. Diffusi dal Dirigente Cirillo, che ha salutato e ringraziato le autorità presenti, tutti i collaboratori e la famiglia Cocca, i dati dell’attività operativa svolta nel corso dell’anno 2013:
– oltre 3.000 gli interventi e le informazioni richieste alla centrale operativa;
– 1.478 sanzioni elevate ai sensi del Codice della strada inerenti edilizia, commercio, annona, leggi e regolamenti;
– 47 incidenti stradali rilevati di cui 30 con lesioni lievi, 1 con prognosi riservata;
– 29 denunce di reato all’Autorità giudiziaria, principalmente per abusi edilizi, occupazione abusiva di alloggi, danneggiamenti e liti;
– 4 veicoli sottoposti a sequestro penale (coinvolti in sinistri stradali con lesioni);
– 6 patenti ed una carta di circolazione ritirate;
– 3 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo per mancata copertura assicurativa;
– 2 veicoli rimossi per intralcio alla circolazione;
– 319 punti decurtati su patenti;
– 3.807 pratiche amministrative elaborate;
– 300 tra sopralluoghi, interventi ed accertamenti su attività di Protezione Civile e Vigilanza Ambientale;
– 200 tra sopralluoghi, accertamenti e verifiche di ripristino stato dei luoghi su strade e pertinenze rurali;
– 700 accertamenti ed informazioni anagrafiche;
– 33 ordinanze per la disciplina e la regolamentazione del traffico;
– 102 determine dirigenziali;
– inoltre assistenza ed esecuzione T.S.O., deleghe Autorità Giudiziaria; attività istituzionale di rappresentanza ( Consigli comunali e manifestazioni), testimonianze Tribunale e Giudice di Pace, interventi di Protezione Civile, controlli Viabilità Strade, vigilanza Plessi scolastici, vigilanza Edilizia, Annonaria e Commerciale, vigilanza di quartiere e zone rurali, Educazione stradale, attività di P.G. e P.S., attività di prevenzione e controllo del randagismo, vigilanza finalizzata alla prevenzione e repressione di fenomeni di micro-criminalità a mezzo sistema di video sorveglianza.
Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
-
Attualità1 settimana fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Ariano Calcio4 settimane fa
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli
-
Attualità4 settimane fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità2 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune3 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale