Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“Irpinia: tra crisi ed opportunità”

Pubblicato

-

“Irpinia: tra crisi ed opportunità”, è questo il titolo dell’evento organizzato da M.A.P.S. – Movimento Attivo Politico Sociale per domenica 13 Dicembre dalle ore 17.00, in videochiamata su zoom, questo il link https://us02web.zoom.us/j/89555430786 per chi vuole partecipare in prima persona, e trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di M.A.P.S. 

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo l’Irpinia, come il resto d’Italia e del mondo, è stretta tra la crisi sanitaria e quella economica, e servirà molto tempo per tornare ai livelli pre-covid.

D’altro canto, la pandemia ha posto al centro dell’attenzione le Aree Interne, i borghi, una vita più salubre ma non per questo meno attiva e soddisfacente.

L’Irpinia, quindi, che queste caratteristiche e peculiarità le ha nel proprio DNA, si candida ad un periodo di rinascita e di rinnovato entusiasmo, se saprà darsi una visione coerente e degli obiettivi strategici di lungo periodo.

I giovani, che saranno protagonisti di questo evento, dovranno capire che fuggire e andare via in cerca di lavoro e di maggiori opportunità altrove, non fa altro che impoverire un territorio già fragile.

E che se non si trovano qui le opportunità che si cercano, bisogna costruirsele da soli. Per se e per gli altri.

Ecco perché tra i relatori ci sono imprenditori, attivisti, ma anche amministratori e rappresentanti del Terzo Settore.

Tante storie, 14, che rappresentano una selezione delle eccellenze del nostro territorio. Una carica di entusiasmo e di voglia di fare che deve essere di ispirazione per l’Irpinia e non solo, perché bisogna rivendicare con forza l’orgoglio di essere irpini, di aver dato i natali a personaggi geniali e illustri che hanno cambiato le sorti d’Italia e del mondo.

Il nostro presente affonda in queste radici, sta a noi adesso dimostrare di esserne all’altezza e portare in alto la bandiera della nostra amata Irpinia.

I relatori dell’evento saranno i seguenti:

Lucia Nobis e Albino Moscariello (Irpinia Bikehouse), Michele Lazazzera (Consigliere Cusas Unisannio), Roberto Sullo (Coordinatore Centro Studi “Fiorentino Sullo”), Salvatore Iuliano (Vice Presidente del Forum dei giovani di Taurasi), Valentina Memmolo (Azienda Agricola Valentina Memmolo), Florindo Garofalo ( Edil Serino e Presidente della Pro Loco Mons Militum), Roberto Taurasi (Gruppo Taurasi), Maria Antonietta Ruggiero (Presidente della Pro Loco di Lioni), Carmine Litto (Presidente dell’Associazione (Hi)rpinia), Ernesto Donatiello (Consigliere comunale di Caposele con delega al turismo e alla Smart City), Maria Elena De Gruttola (Cultural Manager), Antonio Fondaco (Presidente M.A.P.S.), Stefano Carluccio (Sud Innovation Hub), Claudio De Maio (Maker e web developer).

Modererà l’evento Louis Stanco, segretario di M.A.P.S.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti