Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

IRPINIA STREEAT MOOD, 19-20 SETTEMBRE AVELLINO – ISTRUZIONI PER L’USO.

Pubblicato

-

Si apre domani sabato 19 settembre la prima edizione di Irpinia StreEat Mood, contest che vede sfidarsi 20 chef, dieci per sera. Ogni chef avrà uno suo stand dove si venderà solo la ricetta proposta nel contest (vedi piantina in pdf). Altri due stand ospiteranno due ristoranti  dove verrà servito un menu di tre portate e altri piatti di street food fuori concorso. Tre gli stand dedicati al beverage. 

Il costo unitario dei piatti street in concorso è di 5 euro, un prezzo contenuto malgrado i nomi degli chef in gara e la qualità dei prodotti, tutti irpini e tutti di provenienza controllata.

Con 5 euro si potrà mangiare l’esclusivo uovo dello chef stellato Paolo Parisi, o il dessert del maestro pasticciere del ristorante “Il Comandante” dell’Hotel Romeo, o il panino con Morzello di Luca Abruzzino, indicato come miglior giovane chef di Italia dalla guida dell’Espresso, o il Kepork di Torsiello, il Ri-cono di Ada Pericolo di Gino e la Giraffa, o ancora per le polpette di Mallone di Carotenuto, i noodles irpini di Arvonio o ancora “Le nostre radici” di Valentina Martone. Insomma il ticket to heaven è davvero a buon mercato a Irpinia StreEat Mood. Per scoprire le altre creazioni dei nostri chef non resta che venire sabato e domenica ad Avellino.

Un prezzo  contenuto per piatti creati in esclusiva per Ism in edizione limitata: ogni chef preparerà 500 porzioni (200 solo per il dolce di Di Donna del ristorante Il Comandante). La prima consumazione di vino avrà un costo di 5 euro e comprende anche il bicchiere in vetro con sacchetto portabicchiere, solo il calice alla mescita costa 3 euro.

Prezzo davvero “popolare” anche per la qualità dei menu dei due ristoranti fuori concorso: 15 euro per tre portate e 5 per i piatti di street food. Di seguito ristoranti e menu:

Sabato 19

Stand Mesali

Ristorante la Pergola, Gesualdo; Osteria Valleverde, Zi’Pasqualina, Atripalda; la corte dei filangieri, Candida

A tavola:

Sformato di ricotta e fiori di zucca con guanciale di maiale in uscita (Valleverde)

Tubettone Grano Armando con patate, ramata di montoro e caciocavallo podolico (La corte dei filangieri)

Maialino irpino a cottura lenta con salsa al profumo di liquirizia (La pergola)

Street food

Sformato di ricotta e zucchine con guanciale di maiale

Baccalà con rinforzo

Domenica 20

Stand Mesali

Ristorante la Pergola, Gesualdo

Osteria Valleverde, Zi’Pasqualina, Atripalda

La corte dei Filangieri, Candida

Osteria del Brigante (Scampitella)

a tavola:

Zuppa di sedano con baccala e patate (la pergola)

Chitarra Grano Armando, aglio, olio, con pane e nocciole irpine tostate (la corte dei filangieri)

Cosciotto di agnello alle erbette (osteria del brigante)

Street food

zuppa di fagioli con funghi porcini

zuppa di ceci con peperoni cruschi

Stand Cena Culinary School 19 e 20

Manicomio rosso

Pasta castagne patate e provola

strozzato casertano

Listener

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Da Ariano Irpino a Lombok: Francesco Pio Castagnozzi è Mister  IYTA 2025

Pubblicato

-

Lombok, Indonesia – Un altro straordinario traguardo internazionale per Francesco Pio Castagnozzi, 22 anni, originario di Ariano Irpino, che si è aggiudicato il titolo di Mister IYTA durante il prestigioso concorso internazionale IYTA 2025 – Indonesian Youth Tourism Ambassador, svoltosi sull’isola di Lombok dal 24 al 29 giugno.

Dopo aver conquistato nel 2022 la corona di Miglior Teenager del Mondo al Teen Star International di Bangkok, Castagnozzisi conferma ambasciatore della bellezza, dello stile e del talento italiano anche in età adulta. Il giovane irpino, unico rappresentante della Campania in quell’occasione, aveva già lasciato il segno nella giuria internazionale ottenendo cinque fasce tra cui il primo posto nello Swim Award, e podi anche per TalentPhotogenicBest Suit e Costume Nazionale.

Dall’Irpinia al mondo, Francesco ha portato con sé non solo la sua presenza scenica, ma anche l’autenticità di un ragazzo cresciuto tra musica, teatro e moda. Modello, attore, cantante e musicista, ha iniziato il suo percorso giovanissimo, tra studi musicali al Liceo “Guacci” di Benevento, palcoscenici teatrali e passerelle internazionali.

Ha sfilato alla Volkswagen International Fashion Week di Milano, è stato volto di videoclip musicali e interprete in produzioni teatrali come la più recenti Andy&Norman.

«Ogni viaggio è un’esperienza che lascia un segno», affermava Francesco già nel 2022. E il segno, ancora una volta, lo lascia lui, regalando all’Italia – e in particolare alla sua amata Irpinia – un motivo in più per essere orgogliosa. La sua eleganza, il suo carisma e la sua capacità di raccontare il proprio territorio con fierezza e passione lo hanno reso non solo vincitore, ma simbolo di una gioventù italiana che guarda al mondo con ambizione e radici salde.

Accompagnato in Indonesia dal Presidente Nazionale IYTA Italia, Francesco Castagnozzi Senior, il giovane arianese ha rappresentato l’Italia con un’immagine pulita, determinata e ricca di valore culturale. “Francesco incarna perfettamente i valori del nostro Paese: bellezza, cultura e autenticità” – si legge in una nota dell’organizzazione.

Per chi lo conosce, non è una sorpresa. Per il mondo, è un talento da tenere d’occhio.

Continua a leggere

Attualità

Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”

Pubblicato

-

Promosso dalla fondazione Fiorentino Sullo, in collaborazione con le edizioni San Paolo e il Conservatorio Domenico Cimarosa, si terrà domani, 27 giugno, con inizio alle ore 17, presso l’auditorium Vincenzo Vitale, del Conservatorio l’incontro PACE, GIUSTIZIA, DIALOGO: LO STATISTA CHE PAGÒ CON LA VITA di presentazione del libro Liberiamo Moro dal caso Moro, del giornalista di Avvenire Angelo Picariello. Dopo i saluti della presidente del Conservatorio Giuliana Franciosa e delle istituzioni locali, coordinati dal presidente della fondazione Sullo, il deputato Gianfranco Rotondi, e introdotti dall’avvocato Stefano Sorvino, in qualità di recensore del volume, ci saranno le testimonianze del senatore Vincenzo De Luca, presidente dell’Osservatorio regionale sui rifiuti e del consigliere comunale Antonio Gengaro, del circolo Aldo Moro di Avellino; e l’intervento del sindaco di Benevento Clemente Mastella organizzatore di uno degli ultimi incontri pubblici, nel capoluogo sannita, dello statista pugliese, in cui tenne uno storico discorso. Prenderà poi la parola l’autore che, come si evince dal titolo, ha cercato con questo suo lavoro di rimettere al centro il Moro credente, giurista, costituente, docente e uomo di Stato, per evidenziare l’attualità di un pensiero offuscato dal racconto che resta confinato ai 55 giorni del rapimento. L’artista Paolo De Vito leggerà alcuni testi di Moro.

Le conclusioni saranno affidate al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Continua a leggere

Attualità

Festa Europea della Musica il 21 giugno ad Ariano Irpino

Pubblicato

-

Il 21 giugno, la Città di Ariano Irpino, celebra il “Solstizio d’Estate” con un evento musicale di eccezione “Festa Europea della Musica” e a fare da sfondo a questo imperdibile evento ci saranno le affascinanti mura storiche del Castello Normanno

Protagonisti della serata saranno gli allievi del Conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino, i quali si esibiranno in una raffinata rassegna cameristica attraverso un percorso così suddiviso:

Grotte e Saletta del Castello | ore 17.30 – 20.00 – “Squarci… Cameristici” 
Musica da camera per piccole formazioni: duetti e trii con repertori da Piazzolla, Britten, Vivaldi, Kreutzer, Granados, Mertz, Castelnuovo-Tedesco.

Piazzetta del Monumento P.P.Parzanese | ore 20.15 – 21.30 – “Tramonti… d’Ensemble” Archi Romantici con il Quartetto op. 51 n.1 di Brahms.

Torrione Alto Castello | ore 21.30 – 22.30 – “Squilli di Festa” 

Concerto del Quintetto di Trombe del Cimarosa: da Gabrieli a Bach, da Haendel alla Fantasia Brasileira.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti