Comune
Incontro con i rappresentanti dei trasporti per lo spostamento del Mercato Settimanale.

Nuovo tavolo di lavoro, questa mattina a Palazzo di Città, presieduto dal Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo, per definire la ricollocazione del Mercato settimanale del mercoledì.
Alla luce dell’importante incontro tenutosi ieri che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutte le Associazioni di categoria, (Assoapi, Confcommercio, Confesercenti, Cidec, Alicast Impresa) si è deciso di verificare la fattibilità di una delle proposte già esaminate dagli Uffici comunali per mantenere il mercato nella zona del centro storico. La soluzione maggiormente condivisa dalle Associazioni ma, che trovava difficoltà di realizzazione per questioni di viabilità, riguarda l’area mercatale di piazza Mazzini (con disposizione degli operatori a “ferro di cavallo”, per lasciare libera l’area centrale della stessa indicata come “punto di raccolta” nel piano di Protezione Civile Comunale), con prolungamento su via Nazionale e quindi via Vitale, via San Leonardo, parcheggio Valle, via Carafa. Tale proposta richiede, infatti, la necessità di disporre l’interruzione al traffico veicolare da incrocio Sant’Antonio a incrocio San Domenico e ricorrere a percorsi alternativi.
Per superare le suddette difficoltà di transitabilità su via Nazionale (da bivio San Leonardo a bivio Riscatto), si è quindi ritenuto di convocare oggi, i rappresentanti dell’Air e dell’Amu per esporre loro la possibilità di deviare il percorso dei mezzi urbani ed extraurbani.
Proficuo il confronto con i rappresentanti dei trasporti, Filippo Vecchione, coordinatore di esercizio dell’Air, Antonio Della Croce dell’Air di Ariano e Gerardo Caccese direttore dell’Amu, alla presenza dei tecnici comunali e delle associazioni di commercio, che hanno espresso la disponibilità ad adeguarsi alla proposta, condividendo il seguente percorso alternativo: capolinea Piazzale Pasteni, via Fontananuova, via Variante Martiri, per quanto concerne la tratta extraurbana in entrambi i sensi di marcia; inoltre, per quanto attiene il trasporto urbano si è concordato di effettuare servizio navetta per consentire agli studenti di raggiungere il plesso scolastico di San Domenico, partendo da Piazzale Pasteni, percorrendo il centro storico ( via Castello, Calvario, P.zza Plebiscito, Corso Europa).
Prevista per la prossima settimana, nel rispetto del cronoprogramma, una nuova Conferenza di Servizi per procedere ai provvedimenti consequenziali alla suddetta soluzione.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento