Comune
Incontro con i rappresentanti dei trasporti per lo spostamento del Mercato Settimanale.

Nuovo tavolo di lavoro, questa mattina a Palazzo di Città, presieduto dal Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo, per definire la ricollocazione del Mercato settimanale del mercoledì.
Alla luce dell’importante incontro tenutosi ieri che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutte le Associazioni di categoria, (Assoapi, Confcommercio, Confesercenti, Cidec, Alicast Impresa) si è deciso di verificare la fattibilità di una delle proposte già esaminate dagli Uffici comunali per mantenere il mercato nella zona del centro storico. La soluzione maggiormente condivisa dalle Associazioni ma, che trovava difficoltà di realizzazione per questioni di viabilità, riguarda l’area mercatale di piazza Mazzini (con disposizione degli operatori a “ferro di cavallo”, per lasciare libera l’area centrale della stessa indicata come “punto di raccolta” nel piano di Protezione Civile Comunale), con prolungamento su via Nazionale e quindi via Vitale, via San Leonardo, parcheggio Valle, via Carafa. Tale proposta richiede, infatti, la necessità di disporre l’interruzione al traffico veicolare da incrocio Sant’Antonio a incrocio San Domenico e ricorrere a percorsi alternativi.
Per superare le suddette difficoltà di transitabilità su via Nazionale (da bivio San Leonardo a bivio Riscatto), si è quindi ritenuto di convocare oggi, i rappresentanti dell’Air e dell’Amu per esporre loro la possibilità di deviare il percorso dei mezzi urbani ed extraurbani.
Proficuo il confronto con i rappresentanti dei trasporti, Filippo Vecchione, coordinatore di esercizio dell’Air, Antonio Della Croce dell’Air di Ariano e Gerardo Caccese direttore dell’Amu, alla presenza dei tecnici comunali e delle associazioni di commercio, che hanno espresso la disponibilità ad adeguarsi alla proposta, condividendo il seguente percorso alternativo: capolinea Piazzale Pasteni, via Fontananuova, via Variante Martiri, per quanto concerne la tratta extraurbana in entrambi i sensi di marcia; inoltre, per quanto attiene il trasporto urbano si è concordato di effettuare servizio navetta per consentire agli studenti di raggiungere il plesso scolastico di San Domenico, partendo da Piazzale Pasteni, percorrendo il centro storico ( via Castello, Calvario, P.zza Plebiscito, Corso Europa).
Prevista per la prossima settimana, nel rispetto del cronoprogramma, una nuova Conferenza di Servizi per procedere ai provvedimenti consequenziali alla suddetta soluzione.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna