Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il sindaco ha presentato con una conferenza stampa l’associazione “Amice del Cuore”.

Pubblicato

-

Il Sindaco Domenico Gambacorta, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, ha presentato ufficialmente alla Città la neo nata Ass.ne “Amici del Cuore”, alla presenza della famiglia Ciccarelli, alla quale ha rivolto un ringraziamento  particolare e ha ricordato la scomparsa del caro Guido Ciccarelli, deceduto tragicamente due anni fa su un campo di calcetto per un arresto cardiaco. 
A lui è dedicata l’Associazione.

Ha poi  ringraziato il dott. Gennaro Bellizzi, direttore del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Frangipane di Ariano Irpino, esprimendo sincera gratitudine per l’attività svolta nel reparto, ormai da 25 anni, raggiungendo risultati  assolutamente positivi, e l’avv.to Pasquale Giovannelli, promotore di questa lodevole iniziativa rivolta ad attenzionare l’intera cittadinanza verso la prevenzione delle patologie cardiovascolari, malattie che oggi rappresentano la più importante causa di morte nel mondo.

L’avv.to Giovannelli ha ringraziato il Sindaco per la sensibilità dimostrata. Gli verrà consegnato ufficialmente l’Atto Costitutivo dell’Associazione che al momento è stato stilato dal Comitato Direttivo Provvisorio da lui coordinato, grazie alla presenza e alla collaborazione di Gennaro Gammarota, Franco Cammisa e Generoso Colangelo.

Comunica che verrà effettuata una campagna di adesione all’Associazione sul territorio e successivamente partiranno le iniziative di prevenzione ed informazione sul tema delle malattie cardiologiche che causano la “morte improvvisa”, proprio partendo dal decesso del nostro caro concittadino Guido Ciccarelli, stroncato da un infarto mentre giocava a calcetto. Le attività cittadine verranno realizzate a stretto contatto con il reparto di cardiologia, leggendo le difficoltà del territorio  per trasferirle alla struttura pubblica, con la totale condivisione e coinvolgimento con le altre Ass.ni del territorio.

La collocazione dei defibrillatori nei luoghi di frequentazione delle persone verrà gradualmente programmata di comune accordo con le altre Associazioni territoriali, tenendo presente che prima della collocazione deve essere effettuata la necessaria formazione per un corretto utilizzo dello strumento.

Il dottore Bellizzi ha ringraziato il Sindaco non solo per la sensibilità dimostrata nell’essere sempre attento alle problematiche cittadine, ma anche per la profonda amicizia che li lega ormai da tanti anni.

Ricorda il suo percorso lavorativo che è iniziato nel 1990 come primario del reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Ariano Irpino e da allora sono trascorsi tanti anni ricchi di soddisfazioni e di risultati raggiunti seppure con grandi difficoltà e la difficoltà è stata il cammino che ha scelto. Ricorda le attività del reparto di Cardiologia e i numerosi riconoscimenti ricevuti nel corso di questi anni.

Ritorna subito alle attività relative al reparto riportando i dati comparativi relativi agli ultimi tre anni di attività:

  • ricoveri nel I semestre 2012 n. 390; ricoveri nel I semestre 2013 n. 370; ricoveri nel I semestre 2014 n. 390;
  • sindromi coronariche acute nel I semestre 2012 n. 47, nel I semestre 2013 n. 38 e nel I semestre 2014 n. 72;
  • attività importanti  di ambulatorio esterno  sono state effettuate per visite cardiologiche, elettrocardiogramma, eco cuore, holter, pace maker;
  • altrettante importanti le attività di ambulatorio effettuate n. 5 giorni su n. 7 settimanali con visite, elettrocardiogramma ed eco cuore;

inoltre fondamentale è stato il supporto specialistico al reparto di pronto soccorso dell’Ospedale Frangipane.
E’ contento di quanto è stato fatto in questi anni e ringrazia il personale che lo accompagna  tutti i giorni con dedizione e professionalità, senza il quale non avrebbe potuto fare quanto è stato realizzato.

Anticipa con orgoglio le attività che sono in programma per il prossimo anno in cui ricorre il 25 ° anno di attività del reparto che lui definisce il “Giubileo della Cardiologia”. Per l’occasione verrà organizzata la “Giornata della prevenzione della morte improvvisa”, oltre che nei giorni 21 e 22 novembre la IX edizione del Congresso della Cardiologia, al quale presenzieranno nomi illustri del campo della cardiologia.

Riferisce alla stampa che per quanto riguarda  i dati riportati  vanno oltre la media, tenendo conto le risorse ed il personale a disposizione.
Invece per quanto riguarda un aumento maggiore di casistiche in relazione allo “sport e morte improvvisa” la spiegazione è legata ad una diversa modalità di fare sport oggi rispetto a come veniva praticato dalla nostra generazione.

Coglie l’occasione per ringraziare l’Amministrazione ed i colleghi tutti della struttura ospedaliera.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti