Comune
Il percorso delle Vie Francigene domenica 3 gennaio 2016, fa tappa a Montecalvo Irpino.

Domenica 3 gennaio 2016 a Montecalvo Irpino farà tappa il percorso “Sulle Vie Francigene del Sud- Via Traiana tratta di Montecalvo Irpino”.
Il percorso partirà dal centro di Montecalvo, e data la presenza di dislivelli impegnativi, è adatto ad escursionisti con un minimo di allenamento. L’invito è rivolto anche alle Associazioni culturali che condividono l’obiettivo di sviluppo culturale, sociale e turistico dei territori interessati.
Prosegue così il progetto culturale avviato dall’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino con il coinvolgimento di altri Comuni che hanno aderito all’iniziativa (Buonalbergo, Casalbore, Castelfranco in Miscano, Greci, Montecalvo Irpino, Paduli, Savignano Irpino, Sant’Arcangelo Trimonte), sottoscrivendo il Protocollo d’Intesa lo scorso 4 novembre 2015.
L’evento ha la finalità di diffondere la conoscenza dell’antica Via Traiana ed in particolare di consolidare il cammino intrapreso nell’ambito delle Vie Francigene del Sud, oltre che estendere a Sud di Roma i percorsi di storia, di spiritualità e di cultura delle “Vie Francigene”, per promuovere e valorizzare in chiave turistica le tradizioni popolari e le eccellenze dei territori.
QUESTO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ORE 8,00 Incontro in Piazza San Pompilio, centro storico, con iscrizioni e colazione. Ai primi 50 iscritti, con un piccolo contributo, verrà consegnata la “Sacca del Pellegrino” contenente i prodotti tipici del nostro territorio: pane di Montecalvo Irpino, olio di Ravece di Ariano Irpino, prodotti caseari di Casalbore e Savignano Irpino e dolce di Greci.
ORE 8,30 Partenza per l’escursione: con un percorso ad anello, che parte dal centro di Montecalvo, si sviluppa per circa 12,00 km, da percorrere in 4h ed arriva nuovamente nel Centro di Montecalvo.
Si prevede la discesa al Fiume Miscano dalla Località Fontana del Bosco fino al Ponte di Santo Spirito (km. 4,5), ove si incrocia la Via Francigena (Via Traiana) che viene percorsa fino alla Stazione FS di Montecalvo (km. 2,00), per poi risalire verso il centro urbano dalla Località Breccie (Km. 5,3).
Il percorso, data la presenza di dislivelli impegnativi, è adatto ad escursionisti con un minimo di allenamento. Si consiglia l’uso di scarpe da trekking ed abbigliamento adeguato.
ORE 13:00 Pranzo con pietanze tipiche del territorio di Montecalvo.
ORE 15:00 Visita al Castello Ducale e al Museo della Religiosità Pompiliana.
Per iscrizioni ed ulteriori informazioni sull’iniziativa, è possibile contattare facebook.com/francigenamontecalvoirpino.
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento