Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il Consiglio comunale approva due importanti argomenti in tema di Politiche sociali. La soddisfazione dell’Assessore al ramo.

Pubblicato

-

Il Consiglio comunale di Ariano Irpino, nella seduta del 25 marzo, ha eletto i nuovi componenti del Cda della Fondazione Mainieri ed ha votato favorevolmente la richiesta di un contributo economico per l’Istituto Capezzuto.

Il nuovo Cda, oltre ai due membri indicati dal Vescovo, risulta composto da 3 membri effettivi (due ad appannaggio della maggioranza consiliare ed uno della minoranza consiliare) e due membri supplenti.

Francesco Paolo De Gruttola è stato eletto presidente, Mario Spagnoletti e Pasqualino Molinario membri effettivi; Fernando Lo Conte e Maria Rosaria Ciardulli membri supplenti. L’organo di amministrazione ha durata triennale e la sua ricomposizione consentirà il regolare rinnovo del contratto per gli operatori che potranno quindi garantire il servizio.

Approvata poi dal Consiglio la richiesta di contributo dell’Istituto Capezzuto: 72mila euro spalmati in tre annualità che consentiranno alla struttura dedicata agli anziani di contrarre un nuovo mutuo ed effettuare lavori di adeguamento ad uno dei piani in vista anche del passaggio, previsto entro il 30 luglio, da Ipab (Istituto pubblica assistenza bisognosi) ad azienda pubblica di servizio alle persone.

Due strutture storiche, punto di riferimento della Città, il Mainieri ed il Capezzuto, il primo dedicato ai giovani disabili, il secondo alle persone anziane, che allo stesso modo vivono la difficoltà del momento economico e dei continui tagli sulle Politiche sociali da parte dello Stato e della Regione. C’è però la ferma volontà espressa da parte dell’intero Consiglio comunale in primis del Sindaco, Antonio Mainiero, di non far mancare il supporto del Comune a queste opere meritorie. L’Assessore alle Politiche sociali, Raffaele Li Pizzi, si fa portavoce dei diversi elogi bipartisan rivolti alle due strutture.

“Nell’augurare un proficuo lavoro al nuovo Cda della Fondazione Francesco Mainieri, affinché sin da subito sappiano cogliere i segnali e le necessità dei ragazzi che animano il centro, delle loro famiglie e degli operatori che vi lavorano con abnegazione, un sentito ringraziamento deve andare al Consiglio di Amministrazione uscente- afferma Li Pizzi-. I precedenti componenti hanno operato con impegno, risanando i bilanci, intercettando finanziamenti, con spirito di servizio e sacrificio visto che per questa carica non è previsto alcun rimborso.

Lo stesso discorso è valido per l’Ipab Capezzuto, non più convenzionato con l’Asl che si regge esclusivamente sulle rette, quindi il pareggio negli anni si è potuto avere grazie alla gestione oculata. Viviamo in un tempo, purtroppo, dove sempre più spesso gli anziani rimangono soli e l’unica ancora di salvezza per continuare ad avere un percorso di vita dignitoso può essere un Istituto quale il Capezzuto. Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’importanza data a questi due argomenti dal Consiglio comunale anche se constatiamo con rammarico che la stessa importanza non viene data dagli organi centrali”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti