Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il Consiglio approva il bilancio di previsione nella seduta di giovedì 20 agosto 2015.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Consiglio Comunale nella seduta di ieri, 20 agosto, ha approvato  il Bilancio di previsione. Tra i primi Comuni della Provincia ad approvare il documento finanziario, nonostante le preoccupazioni sul fronte delle entrate ed i pesanti e ripetuti tagli alle risorse statali disposte dalle manovre finanziarie che per il solo esercizio 2015, ammontano a circa  € 903.000,00.

 

La dinamica delle entrate locali ed il deterioramento del quadro economico non hanno però comportato ulteriori aumenti delle imposte e, contrariamente a quanto succede nella gran parte degli Enti Locali, l’aliquota TASI è stata mantenuta ben al di sotto dell’aliquota massima. Sono state infatti confermate le aliquote del 2 per mille per l’abitazione principale  e  dello 0,3 per mille sui fabbricati rurali strumentali, laddove in altri Comuni si è raggiunta, invece anche l’aliquota del 2,8 per mille.

 

Fermo restando gli impegni assunti dall’Amministrazione e il mantenimento dei servizi essenziali, attraverso una sempre più attenta programmazione della spesa che diventa sempre più mirata e sempre più legata alla valorizzazione delle risorse possedute e attraverso un accentuato e insistente recupero della platea dei contribuenti, si è voluto ampliare la gamma dei servizi gestiti dall’AMU; è stato previsto il contributo per le attività che si insediano nel Centro Storico; sono stati rifinanziati i Corsi della Scuola delle Antiche Arti e Mestieri; sono stati potenziati i servizi della Protezione Civile Comunale; sono state  previste somme per lo Sportello Europea e per l’agricoltura; sono stati previsti  nuovi finanziamenti per le attività culturali; sono state  previste somme per l’ammodernamento degli arredi scolastici.

 

Nonostante i nuovi obblighi fissati dai  nuovi principi contabili che hanno previsto consistenti accantonamenti quali fondi rischi su crediti, fondi rischi soccombenze, fondi rischi spese legali, fondo di riserva, è risultato disponibile  un avanzo di € 1.092.171,35.

 

Dopo aver potenziato il personale comunale nell’Area Tecnica, così come previsto dalla programmazione del fabbisogno del personale viene programmato il potenziamento del Corpo di Polizia Municipale.

 

Il Consiglio si è confrontato  su undocumento redatto dalla Presidente della Commissione Servizi Sociali e Sviluppo Economico, in cui viene posta  l’attenzione  sul decreto dirigenziale n. 96 del 30/6/2015 della Regione Campania, ad oggetto: “Istanza di accreditamento con condizione dell’Unità di Raccolta del Presidio ospedaliero di Ariano Irpino”, in merito al Servizio Trasfusionale dell’Ospedale di Ariano, decidendo  all’unanimità di trattare l’argomento in un Consiglio monotematico che verrà  fissato a breve.

 

 

 

 

Il Consiglio ha trattato ed approvato, tra gli argomenti all’ordine del Giorno, l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, lo schema di Convenzione ed  i criteri per l’espletamento della gara   per la gestione del Servizio di  Tesoreria Comunale, ed Piano delle Alienazioni e delle  Valorizzazioni immobiliari per il triennio 2015/2017.

 

 

Continua per il nostro Ente l’attività ormai messa in campo da 13 mesi  dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Gambacorta, per il raggiungimento degli obiettivi previsti nelle linee programmatiche, tenendo conto delle risorse finanziari disponibili.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti