Comune
Il comune di Ariano ha presentato in Conferenza stampa il progetto raee@scuola.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, oggi martedì 5 gennaio 2016 nella Sala Giunta di Palazzo di Città ha presentato in Conferenza Stampa il Progetto Nazionale RAEE@SCUOLA.
L’iniziativa di educazione e sensibilizzazione ambientale di carattere nazionale promossa dall’ANCI e CdC RAEE in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, si sviluppa all’interno delle Scuole con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi delle classi IV e V elementare e delle classi I, II e III media, come gestire i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La dott.ssa Viviana Solari, Consigliere Nazionale ANCI e responsabile del Progetto, ha presentato l’iniziativa che partirà presso gli Istituti Comprensivi di Ariano Irpino, “don Milani”, “Cardito” e “G. Lusi” il prossimo 2 febbraio per concludersi il 23 febbraio, anche con la partecipazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ruggero II”. Verranno consegnati ai docenti i materiali didattici da utilizzare, e Irpiniambiente collaborerà per collocare appositi contenitori carrellati presso ciascun plesso scolastico. Nel nostro Comune le scuole che avranno raccolto il maggior quantitativo di PAED (Piccoli Apparecchi Elettronici Domestici) in proporzione al numero di alunni, riceveranno come premio un pc-tablet. Il Progetto in contemporanea si sviluppa sul web dove ci sarà il lancio di un concorso creativo “Fatti una foto in classe e vinci un tablet”, che coinvolgendo il gruppo classe, gli studenti dovranno fotografarsi con i vari rifiuti elettrici ed elettronici.
La produzione di RAEE per ciascun abitante è di circa 14,7 kg dei quali attualmente solo 4 kg, pari al 30% delle apparecchiature immesse sul mercato vengono correttamente conferiti. L’obiettivo per l’Italia per il 2016 è raggiungere la percentuale del 45% ed entro il 2019 la percentuale del 65%.
“Mi congratulo con l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino – riferisce la dott.ssa Solari – e per questo ho avuto piacere nell’inserire la Città tra le 50 individuate a livello Nazionale per la realizzazione di questa importante iniziativa, in quanto Ariano è virtuosa per i risultati raggiunti con la raccolta differenziata, passando dal 35% al 50% nell’arco temporale di un anno. Sottolineo l’importanza di queste iniziative perché sensibilizzando i bambini loro stessi diventano portatori di buone pratiche all’interno di ciascuna famiglia”.
Tale progetto costituisce una parte del percorso virtuoso già avviato da quest’Amministrazione Comunale che riguarda la “Raccolta Porta a Porta”, che attualmente ha superato il 50%. Con l’occasione chiediamo ai cittadini maggiore attenzione alla separazione ed al conferimento corretto dei rifiuti e ricordiamo che presso l’Isola ecologica di Camporeale è possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti, grandi RAEE e PAED, per il periodo invernale da novembre a marzo dalle ore 10,00 alle ore 16,00 e per il periodo estivo da aprile ad ottobre dalle ore 12,00 alle ore 18,00. Nel 2015 sono stati conferiti presso l’Isola Ecologia per i grandi Raee 75.100 kg e per i PAED 11.300 kg.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità4 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza