Comune
Il comune di Ariano aderisce alla“Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne”

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 272 del 28 settembre 2017, ha aderito alla “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne”, per condannare fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadire il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.
“Una giornata densa di significato – riferisce l’Assessore alle Pari Opportunità, Debora Affidato – durante la quale l’Amministrazione ha previsto la realizzazione di una serie di iniziative, tra cui la più significativa vede il coinvolgimento degli studenti delle Scuole Superiori della Città, tramite i rispettivi Dirigenti Scolastici, con l’indizione di un concorso di idee per la realizzazione di una frase e di un’immagine che verranno incise su due panchine di colore rosso collocate in Piazza Plebiscito e in Villa Comunale, a simbolo della lotta contro la violenza della Città di Ariano Irpino”.
Al concorso, realizzato anche grazie alla collaborazione delle locali Associazioni del settore, hanno partecipato il Liceo “P. Parzanese”, l’Istituto Superiore “De Gruttola” e l’Istituto Superiore “Ruggero II”, presentando le proprie proposte, che verranno sottoposte al vaglio di una Commissione che valuterà i lavori pervenuti per scegliere quello da imprimere sulle “panchine rosse”.
La Commissione, presieduta dal Segretario Generale del Comune di Ariano Irpino, Concettina Romano, è così composta:
Lucia Scrima, segretario Associazione Panathlon e direttore provinciale Special Olympics Italia, Carla Moccia presidente Associazione Vizio di Leggere, Giancarlo Bevilacqua presidente Associazione Lions Club, Teresa Camanzo presidente Associazione FIDAPA, Maria Elena De Gruttola componente Associazione Willoke, Marco Memoli fotografo amatoriale.
L’indizione di questo Concorso, ha come obiettivo l’intento di far confrontare le giovani generazioni su una tematica così delicata e attuale, in un percorso di sensibilizzazione sui temi della PARITA’ e delle PARI OPPORTUNITA’, nel tentativo di fare massa critica e produrre azioni di contrasto positive, convinti di quanto sia fondamentale intervenire nelle sfere relative all’educazione, alla formazione e alla socialità per sensibilizzare sulla necessità di un nuovo disegno di convivenza tra i sessi, rispettoso della libertà e della dignità fisica e morale delle donne.
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne”, nell’ambito delle iniziative che verranno realizzate sul territorio, Mercoledì 15 novembre alle ore 10,00 presso l’Istituto Superiore “Ruggero II”, si terrà un incontro con Emanuela Sica (avvocato, giornalista e scrittrice), al quale parteciperanno gli studenti delle scuole superiori, dove si discuterà di “Educazione affettiva – stalking – normativa femminicidio”, a cura dell’Associazione “Vizio di Leggere”
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità6 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune4 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito