Comune
Il comune di Ariano aderisce alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” con gli appuntamenti del 21 e del 25 novembre 2017.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 272 del 28 settembre 2017, ha aderito alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, per condannare fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadire il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.
Martedì 21 novembre 2017 alle ore 10,00 presso l’Auditorium Comunale, si terrà un dibattito aperto e con proiezioni di video e cortometraggi: il primo dal titolo “Amore nero”, per la regia di Raoul Bova, il secondo realizzato dalle classi III, IV e V corso SIA dell’Istituto Scolastico “Ruggero II” ed un Video, a cura del Forum dei Giovani.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, dott. Domenico Gambacorta, della dott.ssa Debora Affidato, Assessore alle Pari Opportunià del Comune di Ariano Irpino, della dott.ssa Antonella De Angelis, Consigliera di Parità della Provincia di Avellino e della dott.ssa Patrizia Savino, Presidente Commissione Affari Sociali del Comune di Ariano Irpino,
interverranno, la giornalista Barbara Ciarcia e l’ avv.to Emanuela Sica.
Durante la mattinata verrà effettuata la Premiazione del Concorso di Idee e l’inaugurazione “Panchine Rosse”.
Sarà l’occasione per ringraziare tutti gli studenti che si sono dedicati con grande impegno alla realizzazione di questa giornata, e per rendere note la frase e l’immagine scelte tra gli studenti delle Scuole Superiori della Città che hanno partecipato al Concorso di Idee per la “ realizzazione di una frase e di un’immagine che verranno incise su due panchine di colore rosso collocate in Piazza Plebiscito e in Villa Comunale, a simbolo della lotta contro la violenza della Città di Ariano Irpino”.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato le Associazioni Panathlon, Forum dei Giovani, Olmo Nero, Vizio di leggere, Lions Club, Fidapa, Willoke e le scuole superiori Liceo “P. P. Parzanese”, Istituto “Ruggero II” e Istituto Superiore “De Gruttola”.
Altro appuntamento si terrà Sabato 25 novembre alle ore 17,00 presso il Cine Oasi, con un dibattito a cura della FIDAPA e, a seguire, una fiaccolata, a cura di Panathlon.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento