Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il Comune di Ariano a Roma in Campidoglio in occasione dell’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) di portata storica.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, rappresentata dall’Assessore al Turismo, ha partecipato   all’Assemblea Generale  dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) che si è tenuta ieri, giovedì 19 marzo,  a Roma in Campidoglio.

L’AEVF, in veste di “rete portante” della Via Francigena,  il grande itinerario culturale che da Canterbury giunge a Roma, per incarico ufficiale del Consiglio d’Europa (organismo europeo esteso in 5 Stati Europei – Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Italia e Città del Vaticano), si sta adoperando per sostenere la proposta di proseguire il percorso verso Sud, verso la Puglia, il Mediterraneo e Gerusalemme.

In questa direzione e, attraverso l’istituzione del coordinamento delle Regioni del Mezzogiorno, dove il Comune di Ariano Irpino è autorevole componente, con il supporto di Società Geografica Italiana, l’Assemblea e giunta alla formulazione del Dossier di candidatura.

 

Dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea Generale AEVF, il Dossier di candidatura sarà vagliato a Lussemburgo nella riunione del Consiglio di Direzione dell’Accordo Parziale del prossimo 28 aprile.

Il via libera alla Via Francigena nel Sud costituirà il presupposto di un progetto integrato di cultura e turismo in grado di rispondere alla tendenza corrente orientata all’incontro, alla conoscenza, all’esperienza. Ciò è ancor più vero nel momento in cui la Chiesa cattolica indice il Giubileo la cui filosofia è in perfetta sintonia con quella della Francigena, poiché Francigena è anche percorso di dialogo interculturale ed interreligioso collegante grandi centri mondiali di spiritualità: Canterbury, Santiago di Compostela, Roma, Istanbul, Gerusalemme”, spiega il presidente Massimo Tedeschi.

Un percorso di importanza straordinaria” – secondo Simone Bozzato, segretario generale di Società Geografica – “che si presenta come occasione per contribuire al rilancio del turismo nel Mezzogiorno del Paese, che ancora fatica ad attrarre i turisti stranieri che visitano l’Italia, riuscendo a conquistarne soltanto il 13,2%. Al momento giusto, alla vigilia della nuova programmazione comunitaria 2014-20”.

Nella mattinata, durante l’incontro presso la Camera dei Deputati tra i deputati “amici delle Vie Francigene” e i rappresentanti degli Enti Locali, c’è stata la presentazione ufficiale del Comune di Ariano Irpino.

Per la nostra Città, l’adesione all’Associazione Europea delle Vie Francigene, avvenuta con atto di Giunta n. 144 del 27.11.2014, consente di promuovere il dialogo e lo scambio di esperienze efficaci relativamente alla valorizzazione dei beni culturali con le altre realtà europee e del bacino del Mediterraneo, oltre a rappresentare un percorso di storia, di cultura e di spiritualità per promuovere e valorizzare in chiave turistica le tradizioni popolari e le eccellenze dei territori (paesaggio, artigianato ed enogastronomia).

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti