Comune
IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA CLASSICARIANO 2015 FA PARTE DELLA X EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA
 
																								
												
												
											L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, tramite il Consigliere delegato alla Cultura Emerico Maria Mazza, anche quest’anno ha organizzato la Rassegna di Musica Classica, con appuntamenti musicali fino al mese di ottobre 2015, che si configura all’interno di un prestigioso progetto internazionale denominato “Artconcert” che nasce dall’idea di riunire sotto un’unica insegna i Festival organizzati sul territorio italiano e all’estero in tre Nazioni (Inghilterra, Germania, Stati Uniti), a cura della Società Italiana della Musica da Camera.
E’ motivo di grande orgoglio e soddisfazione per la Città di Ariano Irpino essere presente nell’opuscolo del Festival Internazionale di Musica appositamente realizzato, oltre che con gli appuntamenti di Classicariano, anche con le bellezze storico-culturali della Città, descritte magistralmente dal nostro concittadino Ireneo Vinciguerra.
Si allega il Cartellone completo della Rassegna di Musica Classica “Classicariano”, dove sono contenuti gli appuntamenti già realizzati e da realizzare.
Questi i prossimi concerti:
DOMENICA 26 LUGLIO ORE 21,00 MUSEO CIVICO Kiril Ribarski al trombone e Milica Sperovik-Ribarski al pianoforte
MARTEDI’ 28 LUGLIO ORE 21,00 MUSEO CIVICO Kazakhstan Chamber Orchestra “Academy of Soloists”
SABATO 1 e DOMENICA 2 AGOSTO ORE 21,00 MUSEO CIVICO Virginia Black al pianoforte
MARTEDI’ 4 AGOSTO ORE 21,00 MUSEO CIVICO Enrique Batiz al pianoforte
VENERDI’ 21 AGOSTO ORE 21,00 MUSEO CIVICO Albert Pae al flauto e Andrew Pae al pianoforte
DOMENICA 23 AGOSTO ORE 21,00 MUSEO CIVICO Hyunah Park violoncello, Sumiko Tajihi violino e Marco Schiavo al pianoforte
MERCOLEDI’ 26 AGOSTO ORE 21,OO BASILICA CATTEDRALE – Piazza Duomo Berliner Symphoniker
DOMENICA 6 SETTEMBRE ORE 21,00 MUSEO CIVICO Antonio Gomena pianoforte
DOMENICA 13 SETTEMBRE ORE 19,OO MUSEO CIVICO Carolyn Stuart al violino e Svetozar Ivanov al pianoforte
DOMENICA 4 OTTOBRE ORE 19,00 MUSEO CIVICO Gudrun Kohlruss, soprano e Andrea Kersten al piano
Con l’augurio che questa lunga rassegna di concerti dedicati alla Musica Classica possano trovare motivo di diletto, riflessione e arricchimento culturale, in quanto l’attuale tendenza dei gusti musicali è orientata verso altri generi, l’Amministrazione Comunale tutta, invita la cittadinanza a partecipare numerosa.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
 
														Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
 
														In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
 
														Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli 
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti 
- 
																	   Attualità1 settimana fa Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi 

 
								 
																	