Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

IL 5 LUGLIO FRANCESCA CIPRIANI A FONTANAROSA PER UNA NUOVA EDIZIONE DELLA “FASHION NIGHT” DELLA TORDIGLIONE PRODUCTION.

Pubblicato

-

La “Fashion Night” targata Tordiglione Production torna in questo inizio d’estate in una location favolosa e con una madrina esplosiva. Sarà la biondissima e prorompente Francesca Cipriani, da Grand Hotel Chiambretti e Pupe e Secchioni, a condurre la serata nella raffinata cornice del Giolì Restaurant di Fontanarosa. L’appuntamento con lo spumeggiante show che gode il patrocinio del Comune di Fontanarosa è per domenica 5 luglio alle ore 21,00.

 

La conferenza stampa di presentazione per  questo nuovo exclusive event dedicato alla moda, alla bellezza, allo spettacolo, si terrà lunedì 29 giugno  alle ore 21,00 sempre  presso Giolì, che è anche lounge ed wine bar, residence, oltre che ristorante, tra le strutture più eleganti ed accoglienti d’Irpinia. Presenzierà il Sindaco di Fontanarosa, Flavio Petroccione, il patron dell’evento, Walter Tordiglione e i numerosi protagonisti, in particolare gli sponsor che ne hanno consentito la realizzazione, a cominciare dalla Selleria Bevilacqua di Torre le Nocelle, sponsor ufficiale, Elisir di Mirabella Eclano e Brionia di Grottaminarda. Modererà la conferenza la giornalista Monica De Benedetto.

 

Il format sarà quello consolidato con sfarzose sfilate di moda, momenti di spettacolo musicale ed esilaranti parentesi di cabaret grazie alla partecipazione di Enzo Costanza che affiancherà Francesca Cipriani nella conduzione.  L’ingresso sarà libero come ad ogni evento Tordiglione Production.

 

In passerella le pellicce di Franco De Roma di Milano, i costumi da bagno di Filodiretto di Grottaminarda, gli occhiali da sole di Ottica Nicastro di Lioni, le creazioni Sartoriali del Filo d’Arianna di Fontanarosa, gli abiti da sposa di Marvel di Salerno i gioielli fatti a mano di MTS Oriente e, grande novità, l’abbigliamento country e da equitazione della Selleria Bevilacqua di Torre. Trucco e parrucco saranno a cura del centro di bellezza Elisir.

 

Tra le proposte della serata, travolgenti e sensuali momenti di tango argentino con l’esibizione di Roberta Melella e Donato Coppola, affiatata coppia di tangheri salernitani fondatori dell’associazione Pura Clase Tango.

 

Francesca Cipriani acquisisce notorietà partecipando come concorrente alla sesta edizione del reality show di Canale 5 “Grande Fratello”. Calendari sexy, partecipazione a sitcom, programmi satirici e comici come “Colorado”. Ha ricoperto soprattutto il ruolo di inviata: nel programma domenicale di Canale 5 condotto da Barbara d’Urso “Domenica Cinque”, al programma “Kalispéra!” di Alfonso Signorini, a “Mattino Cinque” e tra gli ospiti fissi del “Grand Hotel Chiambretti”,  prima ancora come concorrente al reality show di Italia 1, “La pupa e il secchione”  e come coconduttrice con Enrico Papi nel game show di Italia 1 “Trasformat”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Antonio Bianco:”Liste di attesa il grande inganno”

Pubblicato

-

Nulla è cambiato, i tempi per avere una visita specialistica si allungano a dismisura, le promesse estive della Meloni di ridurre le liste di attesa sono evaporate sotto il sole bollente. Il governo aveva promesso maggiori risorse finanziarie necessarie per l’assunzione di medici e infermieri, fatto ritenuto non veritiero dalle opposizioni presenti in parlamento. Durante il premier time in senato, la Meloni, pur di non addossarsi la responsabilità di questo fallimento ha esordito: ”Sulla questione della sanità e delle liste d’attesa devo fare io un appello alle Regioni”,  “ogni anno stanziamo delle risorse per le liste d’attesa che però gestiscono le regioni” (Quotidiano Sanità.it del 7 maggio 2025). Minaccia il commissariamento delle regioni che rimandano al mittente tale proposta, ritenutainaccettabile. Ormai non sappiamo a quale santo votarci, dopo la beffa anche il rimpallo di responsabilità tra regioni e governo. In Italia circa 5 milioni di persone non si curano a causa del reddito basso o dei tempi biblici per una visita specialistica. La situazione diventa ancor più grave nel meridione afflitto da disoccupazione, migrazione e mancanza di servizi sanitari simili a quelli del Centro-Nord, fatto che determina un tempo di sopravvivenza dei meridionali, in media, di tre o quattro anni inferiore rispetto al resto del paese. Litigano mentre la gente non si cura,favoriscono le strutture private e le visite specialisticheintramoenia, che, per incanto, fanno quasi azzerare le liste di attesa solo a chi possiede un reddito sufficiente e può permettersi un simile servizio. Auspico che la Meloni si lasci guidare dal magistero del Papa Leone XIV che ha sempre rivolto lo sguardo verso gli ultimi ritenuti fratelli, pur nella diversità di ognuno. Facciaproprio questo messaggio al fine di assicurare l’equità, la solidarietà e l’eliminazione delle disuguaglianze presenti nelle due aree del paese. Forse sogno ad occhi aperti, forse sono un inguaribile ottimista ma vorrei che gli auguri inviati dalla Meloni a Papa Leone XIV per l’inizio del suo pontificato riportati dai media:”Gliitaliani guarderanno a Leone XIV come guida e punto di riferimento” (TGCOM 24 del 9 maggio 2025), possano essere inseriti nell’agenda programmatica del governo.

Forse è solo un sogno!

Continua a leggere

Attualità

Per la rassegna teatrale “Metti una sera a Teatro” in scena ad Ariano “ Figlio di Papà”

Pubblicato

-

Domenica 11 maggio alle ore 19:30, presso l’Auditorium Comunale “Lina Wertmuller” di Ariano Irpino, andrà in scena “Figlio di Papà”, il nuovo spettacolo proposto nell’ambito della rassegna teatrale “Metti una Sera a Teatro”, promossa dall’Associazione YGGDRASILL con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi.

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la rassegna prosegue con una commedia brillante e irriverente, proposta dall’Associazione “Gli Attori per Caso” e scritta e diretta da Luca Landi, che è anche interprete insieme ad Annalaura Mauriello e Francesco Sorbo. Lo spettacolo vede inoltre la partecipazione vocale straordinaria dell’attore Enzo Casertano e la presenza in scena del corpo di ballo de “Il Balletto AXC”, diretto dal Maestro Gerardo Fimiani.

Al centro della vicenda teatrale vi è Enrico, un giovane napoletano cresciuto tra agi e privilegi, la cui esistenza, fatta di eccessi e superficialità, viene improvvisamente stravolta dall’incontro con una donna delle pulizie. Uno scontro tra mondi apparentemente inconciliabili dà il via a una serie di eventi comici e significativi, capaci di mettere a nudo le contraddizioni dell’animo umano.

Attraverso uno stile narrativo leggero ma pungente, “Figlio di Papà” affronta temi profondi come l’identità, la ricerca della felicità e il valore dell’autenticità. La scrittura di Luca Landi si inserisce idealmente nella tradizione della commedia napoletana, richiamando l’ironia e il realismo di autori come Eduardo Scarpetta, con un linguaggio moderno e un ritmo coinvolgente.

A impreziosire ulteriormente lo spettacolo, le musiche originali del Maestro Roberto Marino, che contribuiscono a creare un’atmosfera intensa e ricca di suggestioni, accompagnando il percorso evolutivo del protagonista.

L’appuntamento si inserisce in un percorso culturale che ha l’obiettivo di valorizzare il teatro come strumento di riflessione, intrattenimento e aggregazione sociale. La rassegna “Metti una Sera a Teatro” conferma così il proprio impegno nella promozione della cultura teatrale sul territorio, coinvolgendo artisti professionisti e realtà locali di eccellenza.

Informazioni utili
I biglietti sono disponibili in prevendita a 8 euro e al costo intero di 10 euro.
È possibile acquistare i ticket presso:

Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito – Ariano Irpino (AV) – Tel. 0825 871744

Irpinia Pubblicità srl, Via Variante SS90 – Ariano Irpino (AV) – Tel. 0825 28555

Oppure online sul sito: www.yggdrasill.info

Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero WhatsApp: 327 927 7849.
Si ricorda che i posti non sono numerati, per cui si consiglia di arrivare con anticipo.

Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna del teatro, della comicità e della riflessione.

Continua a leggere

Attualità

Convegno formativo al Carcere Borbonico su “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”

Pubblicato

-

Al Carcere Borbonico con Luigi Carbone, Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato

“Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma martedì prossimo – 13 maggio – presso la Sala Blu del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino. La giornata formativa è organizzata dalla Provincia di Avellino con PromoPa Fondazione.

Si inizia alle 9 con la registrazione dei partecipanti. A seguire i saluti istituzionali del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane e del segretario generale dell’Ente, Matteo Sperandeo.  

Introduce e modera Gaetano Scognamiglio – Presidente PROMOPA Fondazione.

Ci saranno, quindi, gli interventi degli esperti.

“Dal codice dei contratti al correttivo”, a cura di Luigi Carbone – Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato.

L’argomento “Le modifiche alla partecipazione degli operatori economici nell’ambito degli istituti del consorzio, subappalto ed avvalimento” sarà trattato da Vincenzo Barrasso – Avvocato amministrativista ed esperto di contratti pubblici.

“La procedura di Finanza di progetto a seguito delle modifiche operate dal decreto correttivo” sarà al centro dell’intervento di Gianpiero Fortunato – Collaboratore ANCI nazionale e membro del centro di competenze IFEL in materia di appalti.

“Le modifiche all’art. 11 apportate dall’art. 73: l’inserimento del nuovo Allegato I.01 (Contratti collettivi); Le novità su revisione dei prezzi e prezzario. Il subappalto”, verrà trattato da Marco Catalano – Magistrato Corte dei Conti.

La chiusura dei lavori sarà affidata a Luigi Carbone – Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato.

Di seguito il link per l’iscrizione alla giornata formativa:https://www.promopa.it/scheda-di-iscrizione/?cp=CONV_AV_SALA_13052025

Continua a leggere
Advertisement

Più letti