Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il 20 giugno nell’Auditorium Comunale la presentazione dello Sportello Telematico delle Attività Produttive.

Pubblicato

-

Martedì 20 giugno 2017 alle ore 9,30 presso l’Auditorium Comunale si terrà la presentazione dello “Sportello telematico delle Attività Produttive”.

Così il Comune di Ariano Irpino si dota dello sportello telematico delle attività produttive, una piattaforma informatica quale strumento per snellire le relazioni tra i professionisti, le imprese, i cittadini e la pubblica amministrazione.

Con lo sportello telematico si possono infatti presentare tutte le pratiche edilizie in modalità completamente digitale, rispettando e attuando le nuove disposizioni legislative previste in materia di semplificazione e la trasparenza amministrativa (Decreto legge 24/06/2014, n. 90) e dal nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto legislativo 26/08/2016, n. 179).

Un’iniziativa – dichiara l’Assessore alle attività produttive dott.ssa Filomena Gambacorta – finalizzata a realizzare soluzioni innovative basate su tecnologie informatiche in grado di conseguire maggiore qualità, efficienza ed economicità delle attività amministrative, con particolare riguardo alla dematerializzazione dei documenti.

Si tratta di un primo passo verso la semplificazione delle relazioni con tutti gli interlocutori del settore quali geometri, ingegneri, architetti, periti industriali e agrari, anche attraverso una maggiore automazione dei flussi informativi e nel rispetto dei requisiti di semplicità, trasparenza e sicurezza e nell’ambito della razionalizzazione dei procedimenti, del decentramento delle informazioni e dell’uso delle migliori tecnologie disponibili”.
Questo il PROGRAMMA della giornata:

Moderatore: Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica dell’Università degli Studi Milano-Bicocca

09:30 – 10:00 | Registrazione dei partecipanti

10:00 – 10:12 | Saluti di benvenuto

Domenico Gambacorta, Sindaco del Comune di Avellino e Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Avellino

Filomena Gambacorta, Assessore al Commercio del Comune di Ariano Irpino

Antonio Fasulo, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino

Gennaro Prevete, Presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Avellino

10:20 – 10:40 | Sportelli telematici polifunzionali: un’opportunità

per la digitalizzazione della pubblica amministrazione

Marco Deligios, presidente della GLOBO srl

10:40 – 11:00 | La gestione telematica e digitale delle attività produttive

Maria Eleonora Bello, responsabile sportello unico delle attività produttive del Comune di Ariano Irpino

11:00 – 11:50 | Guida alla presentazione di una pratica telematica delle attività produttive

Giovanni Sacco, tecnico della Globo srl

11:50 – 12:10 | Esperienze a confronto: lo sportello telematico dell’edilizia e delle attività produttive del Comune di Angri

Vincenzo Ferraioli, responsabile settore tecnico del Comune di Angri

12:10 – 12:30 | Tavola rotonda e dibattito

Gaetano d’Agostino, segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Avellino e responsabile del settore edilizia scolastica del Comune di Avellino

Sono invitati a intervenire i presidenti degli ordini professionali o loro delegati

Durante la presentazione verrà effettuata una giornata di formazione rivolta agli esperti del Settore, geometri, ingegneri, architetti, periti industriali e periti agrari. Entro venerdì 16 giugno si può effettuare l’iscrizione all’evento, compilando il modulo online disponibile sul sito www.globogis.it.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti