Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il 20 giugno nell’Auditorium Comunale la presentazione dello Sportello Telematico delle Attività Produttive.

Pubblicato

-

Martedì 20 giugno 2017 alle ore 9,30 presso l’Auditorium Comunale si terrà la presentazione dello “Sportello telematico delle Attività Produttive”.

Così il Comune di Ariano Irpino si dota dello sportello telematico delle attività produttive, una piattaforma informatica quale strumento per snellire le relazioni tra i professionisti, le imprese, i cittadini e la pubblica amministrazione.

Con lo sportello telematico si possono infatti presentare tutte le pratiche edilizie in modalità completamente digitale, rispettando e attuando le nuove disposizioni legislative previste in materia di semplificazione e la trasparenza amministrativa (Decreto legge 24/06/2014, n. 90) e dal nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto legislativo 26/08/2016, n. 179).

Un’iniziativa – dichiara l’Assessore alle attività produttive dott.ssa Filomena Gambacorta – finalizzata a realizzare soluzioni innovative basate su tecnologie informatiche in grado di conseguire maggiore qualità, efficienza ed economicità delle attività amministrative, con particolare riguardo alla dematerializzazione dei documenti.

Si tratta di un primo passo verso la semplificazione delle relazioni con tutti gli interlocutori del settore quali geometri, ingegneri, architetti, periti industriali e agrari, anche attraverso una maggiore automazione dei flussi informativi e nel rispetto dei requisiti di semplicità, trasparenza e sicurezza e nell’ambito della razionalizzazione dei procedimenti, del decentramento delle informazioni e dell’uso delle migliori tecnologie disponibili”.
Questo il PROGRAMMA della giornata:

Moderatore: Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica dell’Università degli Studi Milano-Bicocca

09:30 – 10:00 | Registrazione dei partecipanti

10:00 – 10:12 | Saluti di benvenuto

Domenico Gambacorta, Sindaco del Comune di Avellino e Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Avellino

Filomena Gambacorta, Assessore al Commercio del Comune di Ariano Irpino

Antonio Fasulo, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino

Gennaro Prevete, Presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Avellino

10:20 – 10:40 | Sportelli telematici polifunzionali: un’opportunità

per la digitalizzazione della pubblica amministrazione

Marco Deligios, presidente della GLOBO srl

10:40 – 11:00 | La gestione telematica e digitale delle attività produttive

Maria Eleonora Bello, responsabile sportello unico delle attività produttive del Comune di Ariano Irpino

11:00 – 11:50 | Guida alla presentazione di una pratica telematica delle attività produttive

Giovanni Sacco, tecnico della Globo srl

11:50 – 12:10 | Esperienze a confronto: lo sportello telematico dell’edilizia e delle attività produttive del Comune di Angri

Vincenzo Ferraioli, responsabile settore tecnico del Comune di Angri

12:10 – 12:30 | Tavola rotonda e dibattito

Gaetano d’Agostino, segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Avellino e responsabile del settore edilizia scolastica del Comune di Avellino

Sono invitati a intervenire i presidenti degli ordini professionali o loro delegati

Durante la presentazione verrà effettuata una giornata di formazione rivolta agli esperti del Settore, geometri, ingegneri, architetti, periti industriali e periti agrari. Entro venerdì 16 giugno si può effettuare l’iscrizione all’evento, compilando il modulo online disponibile sul sito www.globogis.it.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti