News
I gruppi del PD e del PSI in seno al consiglio comunale di Ariano Irpino: “State alterando la democrazia: basta bavagli!”

I gruppi del PD e del PSI in seno al consiglio comunale di Ariano Irpino:
- dopo le numerose sollecitazioni formali e informali fatte al presidente del consiglio Antonio Della Croce che lo invitavano a rispettare i regolamenti concernenti la convocazione delle sedute di consiglio comunale;
- dopo aver richiamato al rispetto dello Statuto e del Regolamento il presidente Della Croce per l’organizzazione della conferenza dei capigruppo;
- dopo aver verificato la violazione continua del principio di rappresentatività all’interno della conferenza dei capigruppo che vede la presenza continua di più consiglieri di maggioranza appartenenti a gruppi diversi formati da un solo consigliere con uno sbilanciamento dei rapporti politici di rappresentanza in seno alla stessa;
- dopo aver verificato da tempo gli argomenti iscritti all’ordine del giorno sono spesso organizzati dalla sola maggioranza “mano militare”senza aver consultato i gruppi politici;
- verificato che l’ordine del giorno della seduta odierna non conteneva – dopo anni – né l’argomento né alcun aggiornamento operativo sulla bretella Manna-Camporeale;
- verificato che l’argomento sulla stabilizzazione dei dipendenti del Piano di Zona Sociale non avrebbe chiarito e risolto per parte del Comune di Ariano la situazione complessiva;
- dopo aver constatato che la maggioranza ad oggi non ha ancora elaborato una strategia operativa per la “rottamazione delle cartelle esattoriali” – con ingenti problemi per i cittadini che ancora non sanno se pagare o meno e con quali costi i tributi dovuti – ;
- dopo aver verificato che l’andamento degli uffici comunali subisce quotidianamente un rallentamento operativo senza precedenti dovuto ad una incapacità politico-gestionale degli stessi, che sottopone, tra l’altro, i dipendenti a condizioni di lavoro esasperanti;
- verificato che da mesi alcune commissioni consiliari sono diventate terreno di gestione politica orientato al consolidamento del consenso con l’ausilio tecnico di alcune aree dirigenziali;
hanno manifestato il proprio dissenso tramite una dichiarazione del capogruppo PD cons. Michele Caso che ha richiamato il presidente del consiglio e la maggioranza al rispetto delle prerogative democratiche della minoranza.
Allo stesso tempo tutti i componenti di opposizione hanno esposto un cartello in senso di protesta con l’inscrizione che riportava il seguente testo “state alterando la democrazia: basta bavagli!”, dopo aver constatato l’ennesima superficialità e approssimazione da parte di questa amministrazione, hanno abbandonato l’aula richiedendo altresì, la convocazione immediata della conferenza dei capigruppo per affrontare le vere emergenze politiche che attanagliano da tempo la Città.
I Gruppi Consiliari PD e PSI
Capogruppo PD Cons. Michele Caso
Cons. Alessandro Ciasullo
Cons. Carmine Grasso
Cons. Giovanni La Vita
Capogruppo PSI Cons. Guido Riccio
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento