Cultura Eventi e Spettacolo
GSA PALLAVOLO ARIANO MEMORIAL 2017 – FESTA DI SPORT E VOLLEY IN RICORDO DEL M.LLO de GRUTTOLA E DI GERARDO FILOMENO

Come sempre sono stati ricordati in modo degno, meritatamente, il Mar. ANTONIO de GRUTTOLA e il prof. GERARDO FILOMENO con le diverse iniziative che il GSA PALLAVOLO ARIANO ASD ha realizzato dal 1 al 4 giugno.
Un happening di sport ma soprattutto di volley la manifestazione S3 che si è svolta il 1 giugno al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino.
Numerosa la partecipazione, circa 250 alunni in rappresentanza di I.C. CARDITO e I.C. DON MILANI hanno invaso il parquet con l’entusiasmo e la gioia che solo i ragazzi sanno dare.
Una lunga rete ha unito nel volley tutti i giovanissimi atleti che per tre ore sono stati protagonisti in un circuito composto da stazioni di esercitazioni sui fondamentali, esercitazione di spikeball e match 3vs3.
Soddisfazione e divertimento sono stati gli elementi che hanno caratterizzato l’impegno dei ragazzi che hanno dimostrato di avere attitudini e capacità per giocare a minivolley.
L’evento ha segnato la chiusura del progetto CATCH THE BALL 2017 che la SCUOLA FEDERALE DI PALLAVOLO del GSA porta negli istituti del territorio da diversi anni, per sviluppare l’interesse per la pratica sportiva e del volley in particolare.
La giornata si è conclusa con la consegna dei gadget S3 della FIPAV e con la premiazione dei dirigenti scolastici che hanno aderito al PROGETTO CATCH THE BALL S3 2017. Positivi sono stati i riscontri del direttore della scuola di pallavolo prof. Giulio Filomena sul lavoro realizzato dal GSA PALLAVOLO con gli alunni. Il progetto durato otto mesi ha evidenziato sostanziali miglioramenti delle capacità motorie ed un affinamento delle abilità tecniche riferite alla pallavolo.
Espressioni di amicizia anche nel Torneo S3 della mattinata del 4 giugno riservato alle società affiliate FIPAV e CSI rivolto ai bambini dai 6-12 anni. Un ricco programma di contenuti pallavolistici con spikeball, 3vs e gare under 12 corredato anche da elementi culturali con la mostra di disegno, “Pallavolo: le mani in movimento”, allestita con i lavori degli alunni del Don Milani dell’I.C. Cardito. Riguardo il gioco, sui campi del Palasport di Ariano i giovani talenti del comitato IRPINIASANNIO hanno dato prova di conoscere il minivolley e di possedere una buona impostazione tecnica.
All’insegna del divertimento e della socializzazione, l’avvenimento ha visto anche il coinvolgimento sul parterre dei genitori degli atleti che hanno giocato con i propri figli in confronti gioiosi tra famiglie.
Emozionante il momento dell’attribuzione del premio alla carriera. Il GSA quest’anno ha voluto assegnare l’importante riconoscimento al prof. UMBERTO BARBATI podista amatoriale che da 35 anni è protagonista sulle strade italiane con successo ma soprattutto con grande passione. Il prof BARBATI rappresenta un sano esempio di atleta che pratica la corsa per il piacere di svolgere attività motoria nell’ottica di essere testimone e interprete dei valori sportivi.
Il MEMORIAL 2017 ha calato il sipario con la bellissima finale di SITTINGVOLLEY tra INTERSERINESE e GSA che si è disputata al Palasport di Ariano Irpino nel pomeriggio del 4 giugno.
Dopo 3 set tiratissimi ha prevalso di misura la compagine di SERINO per 2-1. Il GSA si assicura il primo parziale 26-24, pareggia i conti la compagine ospite 26-24 che poi riesce a recuperare uno svantaggio di sei punti e chiude 28-26 a proprio favore.
Con questa novità sportiva si è chiusa la kermesse 2017. Il bilancio di tutta la manifestazione è positivo sia in termine di partecipazione che di qualità dell’iniziativa come sottolineato della presidente GRAZIA PRATOLA e dal dirigente Carmelo Barbieri.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento