News
GSA Pallavolo Ariano – Gare del 3 e 4 dicembre.

CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE MASCHILE GARA DEL 3 DICEMBRE 2016
SUL DIFFICILE CAMPO DEL MANDAMENTO IL GSA CONQUISTA UN PUNTO
QUADRELLE VOLLEY- GSA PALLAVOLO ARIANO 3-2 (25-18, 20-25, 19-25, 25-15, 15-12)
FORMAZIONE GSA : Barrasso, Cefariello, Farisco, Filomeno, Gambetta, Grasso, Guardabascio, Graziano, Norcia, Panzetta, Silano. Coach: G. Filomena
Dopo quasi due ore di gioco, il tie-break assegna la vittoria al Quadrelle .
Il GSA Pallavolo Ariano arriva nel baianese senza Pappano infortunato, al quale, all’ultimo momento, si è aggiunta l’indisponibilità di Jacopo Memoli .
Ad inizio match il GSA schiera: Filomeno alzatore, Cefariello opposto, Farisco e Guardabascio centrali, Barrasso e Norcia schiacciatori, Gambetta libero.
Il Quadrelle risponde con: Del Giudice alzatore e Perillo opposto, Romano e Meo centrali , Foglia e Colucci schiacciatori, Esposito libero. Gli atleti di casa si sono confrontati con il GSA in serie C ed in serie B negli anni passati ed ora con la loro esperienza cercano di mettere alle corde la linea verde di Giulio Filomena. Il primo parziale presenta delle difficoltà di adattamento per gli ufitani che devono fare i conti con una nuova disposizione tattica ed anche con un impianto di gioco dalle dimensioni ridotte, idoneo solo a campionati giovanili under 13.
Gli atleti del Tricolle, pur bravi a seguire disposizioni non collaudate in settimana, hanno trovato problemi di gestione dello spazio ed hanno ceduto agli avversari il primo set 18-25.
Trovata maggiore sicurezza, i pallavolisti arianesi salgono in cattedra; nella seconda parte di gara Barrasso al servizio realizza un vantaggio 5-1, poi ci pensano Cefariello in attacco e Farisco a muro a creare un ulteriore allungo 17-10. Il Quadrelle reagisce con Foglia dalla banda ma la difesa arianese è accorta e ricostruisce , si prosegue fino al 23 -20 poi un pallonetto di Guardabascio ed un muro di Filomeno sanciscono il 25-20 della parità.
Il team ufitano è vitale e padrone del campo, gli atleti del mandamento sono sorpresi dalla grinta e dalle capacità tecniche degli avversari.
Nel terzo gioco, equilibrio fino al 7-7, poi Norcia in attacco e Farisco a muro portano il punteggio sul 12-8. Time out avversario, al rientro è solo Ariano, il Quadrelle prova a recuperare ma spesso incappa nelle maglie della prima linea del Tricolle. Il GSA si esprime al meglio come collettivo , l’ingresso di Grasso è utile a rinforzare la difesa e contribuisce a concretizzare la temporanea supremazia con un secco 25-18.
Nella quarta parte di gara viene fuori l’esperienza degli atleti di casa che approfittano di un calo di concentrazione del GSA. Cefariello e compagni erano ormai convinti di aver vinto il match, ma gli atleti del mandamento organizzano la rimonta con pazienza e gioco semplice.
Il GSA cede 25-15, due set pari e si approda al tie brek
In questa fase, gli arianesi dopo essere stati sotto 3-8 al cambio di campo, recuperano fino 12-13 con servizio a favore. Poi commettono un fallo di palleggio ed una invasione a rete regalando la vittoria per 15-12, per il definitivo 3-2 per il Quadrelle.
Un vero peccato, per Giulio Filomena: i ragazzi hanno giocato bene , interpretando nel giusto modo le nuove situazioni ed adattandosi anche al campo di gioco veramente piccolo. Niente da recriminare, alla fine abbiamo conquistato un punto che risulta utile e muove la classifica. Adesso pensiamo a preparare la gara con l’Olimpica per tornare al successo.
CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE FEMMINILE GARA DEL 4 DICEMBRE 2016
ACCA MONTELLA- GSA PALLAVOLO ARIANO 1-3
(25-18, 26-28, 21-25, 13-25)
FORMAZIONE GSA Carrabs, Del Grosso, Graziosi, D.Landi, L.Landi, Lo Conte, Pastore, Perrina, Perruccio, Santosuosso. Coach: R. Checa. Dirigente: C.Barbieri
IN TRASFERTA IL GSA PALLAVOLO ARIANO BATTE L’ACCA MONTELLA
Bella vittoria esterna del GSA che a VOLTURARA coglie un significativo successo.
Gara in salita per le arianesi che nel primo set non riescono ad essere efficaci in ricezione, la squadra di Checa soffre oltre misura il servizio avversario e non riesce a sviluppare una valida costruzione. Le padroni casa conquistano agevolmente il primo parziale 25-18. La pressione al servizio continua a dare frutti positivi alle montellesi che si portano 23-18 nel secondo set, a questo punto la svolta.
Mister Checa affida a Del Grosso la regia, la mossa è giusta e i risultati non si fanno attendere. La squadra del Tricolle recupera e nel finale si impone 28-26.
Terzo e quarto set conclusi 21-25, 13-25, con Del Grosso e Santosuosso sicure ed efficaci dai nove metri che realizzano vantaggi importanti che neutralizzano le ambizioni avversarie.
In attacco, in queste fasi, si rivede Carrrabs e si fa apprezzare L. Landi sia per il contributo in fase offensiva che per la sicurezza in campo.
Dal terzo parziale la prestazione del GSA è cresciuta grazie ad un ritrovato gioco di squadra, elemento che è stato determinante per la vittoria finale.
CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE MASCHILE GARA DEL 3 DICEMBRE 2016
SUL DIFFICILE CAMPO DEL MANDAMENTO IL GSA CONQUISTA UN PUNTO
QUADRELLE VOLLEY- GSA PALLAVOLO ARIANO 3-2 (25-18, 20-25, 19-25, 25-15, 15-12)
FORMAZIONE GSA : Barrasso, Cefariello, Farisco, Filomeno, Gambetta, Grasso, Guardabascio, Graziano, Norcia, Panzetta, Silano. Coach: G. Filomena
Dopo quasi due ore di gioco, il tie-break assegna la vittoria al Quadrelle .
Il GSA Pallavolo Ariano arriva nel baianese senza Pappano infortunato, al quale, all’ultimo momento, si è aggiunta l’indisponibilità di Jacopo Memoli .
Ad inizio match il GSA schiera: Filomeno alzatore, Cefariello opposto, Farisco e Guardabascio centrali, Barrasso e Norcia schiacciatori, Gambetta libero.
Il Quadrelle risponde con: Del Giudice alzatore e Perillo opposto, Romano e Meo centrali , Foglia e Colucci schiacciatori, Esposito libero. Gli atleti di casa si sono confrontati con il GSA in serie C ed in serie B negli anni passati ed ora con la loro esperienza cercano di mettere alle corde la linea verde di Giulio Filomena. Il primo parziale presenta delle difficoltà di adattamento per gli ufitani che devono fare i conti con una nuova disposizione tattica ed anche con un impianto di gioco dalle dimensioni ridotte, idoneo solo a campionati giovanili under 13.
Gli atleti del Tricolle, pur bravi a seguire disposizioni non collaudate in settimana, hanno trovato problemi di gestione dello spazio ed hanno ceduto agli avversari il primo set 18-25.
Trovata maggiore sicurezza, i pallavolisti arianesi salgono in cattedra; nella seconda parte di gara Barrasso al servizio realizza un vantaggio 5-1, poi ci pensano Cefariello in attacco e Farisco a muro a creare un ulteriore allungo 17-10. Il Quadrelle reagisce con Foglia dalla banda ma la difesa arianese è accorta e ricostruisce , si prosegue fino al 23 -20 poi un pallonetto di Guardabascio ed un muro di Filomeno sanciscono il 25-20 della parità.
Il team ufitano è vitale e padrone del campo, gli atleti del mandamento sono sorpresi dalla grinta e dalle capacità tecniche degli avversari.
Nel terzo gioco, equilibrio fino al 7-7, poi Norcia in attacco e Farisco a muro portano il punteggio sul 12-8. Time out avversario, al rientro è solo Ariano, il Quadrelle prova a recuperare ma spesso incappa nelle maglie della prima linea del Tricolle. Il GSA si esprime al meglio come collettivo , l’ingresso di Grasso è utile a rinforzare la difesa e contribuisce a concretizzare la temporanea supremazia con un secco 25-18.
Nella quarta parte di gara viene fuori l’esperienza degli atleti di casa che approfittano di un calo di concentrazione del GSA. Cefariello e compagni erano ormai convinti di aver vinto il match, ma gli atleti del mandamento organizzano la rimonta con pazienza e gioco semplice.
Il GSA cede 25-15, due set pari e si approda al tie brek
In questa fase, gli arianesi dopo essere stati sotto 3-8 al cambio di campo, recuperano fino 12-13 con servizio a favore. Poi commettono un fallo di palleggio ed una invasione a rete regalando la vittoria per 15-12, per il definitivo 3-2 per il Quadrelle.
Un vero peccato, per Giulio Filomena: i ragazzi hanno giocato bene , interpretando nel giusto modo le nuove situazioni ed adattandosi anche al campo di gioco veramente piccolo. Niente da recriminare, alla fine abbiamo conquistato un punto che risulta utile e muove la classifica. Adesso pensiamo a preparare la gara con l’Olimpica per tornare al successo.
G.S.A. PALLAVOLO ARIANO a.s.d. “Gerardo Filomeno”
ARIANO IRPINO
CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE FEMMINILE GARA DEL 4 DICEMBRE 2016
ACCA MONTELLA- GSA PALLAVOLO ARIANO 1-3
(25-18, 26-28, 21-25, 13-25)
FORMAZIONE GSA Carrabs, Del Grosso, Graziosi, D.Landi, L.Landi, Lo Conte, Pastore, Perrina, Perruccio, Santosuosso. Coach: R. Checa. Dirigente: C.Barbieri
IN TRASFERTA IL GSA PALLAVOLO ARIANO BATTE L’ACCA MONTELLA
Bella vittoria esterna del GSA che a VOLTURARA coglie un significativo successo.
Gara in salita per le arianesi che nel primo set non riescono ad essere efficaci in ricezione, la squadra di Checa soffre oltre misura il servizio avversario e non riesce a sviluppare una valida costruzione. Le padroni casa conquistano agevolmente il primo parziale 25-18. La pressione al servizio continua a dare frutti positivi alle montellesi che si portano 23-18 nel secondo set, a questo punto la svolta.
Mister Checa affida a Del Grosso la regia, la mossa è giusta e i risultati non si fanno attendere. La squadra del Tricolle recupera e nel finale si impone 28-26.
Terzo e quarto set conclusi 21-25, 13-25, con Del Grosso e Santosuosso sicure ed efficaci dai nove metri che realizzano vantaggi importanti che neutralizzano le ambizioni avversarie.
In attacco, in queste fasi, si rivede Carrrabs e si fa apprezzare L. Landi sia per il contributo in fase offensiva che per la sicurezza in campo.
Dal terzo parziale la prestazione del GSA è cresciuta grazie ad un ritrovato gioco di squadra, elemento che è stato determinante per la vittoria finale.
Un successo per 1-3 che porta la squadra a 6 punti ed al quarto posto in classifica.
Un successo per 1-3 che porta la squadra a 6 punti ed al quarto posto in classifica.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento