Mettiti in comunicazione con noi

News

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – VITTORIA PER IL GSA BATTUTA L’OLIMPICA 3-1

Pubblicato

-

CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE MASCHILE

VITTORIA PER IL GSA, BATTUTA L’OLIMPICA 3-1

(21-25;25-14,25-14; 25-19)

Formazione GSA

Barrrasso,Cefariello,Farisco, Filomeno,Gambetta, Grasso,Graziano,J. Memoli, M.Memoli,Norcia,Panzetta,Silano,Coach.G.Filomena.

 

Gli atleti di Giulio Filomena superano l’Olimpica per 3-1 in una gara combattuta come pronosticato alla vigilia.La squadra di casa scende in campo con Filomeno in regia, Cefariello opposto, Norcia e Farisco centrali, Barrasso e Memoli di banda, Gambetta libero.La nuova impostazione tattica con Norcia in posto 3 in settimana è stata provata una sola volta ed in gara i meccanismi tardano ad essere produttivi.La prima parte del confronto per il GSA è di rodaggio,l’attacco arianese non è positivo, l’Olimpica ne approfitta e si porta in vantaggio 21-14.Da questo momento la squadra biancorossa si risveglia, la costruzione di Filomeno diventa precisa e non leggibile, in fase offensiva Cefariello torna ad essere protagonista, la parità è servita. Il finale del set è ancora di marca arianese ma con azioni concluse in modo negativo egli avellinesi chiudono 25-21. Al cambio di campo il GSA impone la propria superiorità. La squadraufitana pagato lo scotto dell’adattamento riprende il filo di una pallavolo efficace con Grasso in buona evidenza.Gli atleti del Tricolle contengono le velleità dell’Olimpica mai doma che mette in mostra le migliori qualitàsoprattutto in fase difensiva.Le sorti del match sono ormai segnate a favore del GSA che conquista secondo,terzo e quarto set con una differenza importante nel punteggio.Da segnalare in questa gara l’esordio di Silano e Panzetta ragazzi nati nel 2000 e prelevati dal settore giovanile. Per G. Filomena l’importante era conquistare i tre punti – abbiamo sofferto nel primo set per trovare l’amalgama  poi i ragazzi si sono sciolti e con pazienza abbiamo costruito una bella vittoria – . Non è facile esprimersi al meglio,continua il coach, quando non si ha la possibilità di schierare la formazione tipo, inoltre, il freddo patito nel palazzetto è stato notevole ed ha inciso anche sulla prestazione di tutti gli atleti.

Sabato prossimo il GSA ospita l’Atripalda.Gli atleti della valle del sabato sono alla ricerca della prima vittoria dopo tre sconfitte consecutive;per il team arianese l’occasione può essere utile per migliorare la classifica ma bisognerà affrontare la gara con molto impegno e frenare, nell’ occasione, la voglia di riscatto degli atripaldesi.

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti