Attualità
GSA PALLAVOLO ARIANO asd: IL PUNTO SULL’ATTIVITA’

PROMOZIONE IN SERIE D
Missione compiuta per la prima squadra maschile che, battendo in casa il 10 aprile il CUSANO VOLLEY per 3-0 e il 15 aprile fuori le mura amiche il Paduli 3-0, conclude e vince con merito il Campionato di Prima Divisione conquistando la promozione in serie D.
Un ruolino importante per gli atleti del Tricolle, 12 vittorie , nessuna sconfitta, 36 set vinti ,1 solo set perso, 924 punti fatti, 587 punti subiti. Un campionato splendido per i pallavolisti arianesi sempre sostenuti nelle gare in casa da un pubblico appassionato che ha accompagnato con grande calore l’esperienza sportiva dei propri beniamini.Il team del GSA, composto da giocatori affermati e giovanissimi talenti del vivaio, rappresenta attualmente un positivo modello di progetto territoriale basato sulla valorizzazione delle energie locali.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici avevano programmato il passaggio di categoria in due anni; sfiorati i Playoff nella stagione scorsa, il corrente anno agonistico doveva rappresentare l’occasione del riscatto e così è stato.
Il GSA ha capeggiato la classifica sin dalla prima giornata inseguito da Cusano e Interserinese che negli scontri diretti hanno ceduto alla superiorità degli arianesi .Tali vittorie hanno permesso la promozione diretta in serie D evitando i playoff, grazie al vantaggio di 11 punti sulla seconda in graduatoria .
La squadra della presidente Grazia Pratola è un mix di valori umani e tecnici con atleti dai recenti trascorsi nei campionati nazionali come R. Caso, L. Guardabascio, G. Santosuosso e con una linea verde under di assoluto livello : M. Molinario, M. Ninfadoro, M. Caso, L. Schiavo, G. Ricciardi, J. Checa, G. Borriello, P. Borriello, C. Capozzi, S. Grasso, W. Puorro, F. Iannarone, M. Fanini.
Da sottolineare che nelle ultime due gare sono scesi in campo per dare il loro contributo M. Fodarella e D. La Porta, titolari della formazione 2022-2023 ed attualmente studenti universitari all’estero.
Il GSA ha saputo affrontare e gestire un campionato duro e difficile grazie all’ impegno costante degli atleti, ad una conduzione tecnica impeccabile e ad una ottima organizzazione societaria contando anche sull’ appoggio dello sponsor “CENTRO MINERVA RIABILITAZIONE” che ha condiviso la pianificazione sostenendo la realizzazione del progetto 2023-2024.
Ora prima di gettare le basi per il prossimo futuro bisogna restare concentrati e completare gli impegni agonistici con la finale di SUPERCOPPA in calendario il 4 maggio alle ore 18.00 al Palasport della nostra città.
FINALE UNDER 15 PRIMO POSTO

Dopo il secondo posto conquistato dalla formazione under 17, i ragazzi dell’under 15 portano sul Tricolle il titolo Territoriale di categoria.
Gli atleti di Giulio Filomena e Giacomo Ricciardi hanno battuto l’OLIMPICA AVELLINO per 3-1 nella finale disputata sabato 20 aprile nel Palasport di via Cardito
Una bella gara caratterizzata dal sano agonismo e dalla pregevole tecnica espressa dai ragazzi in campo. Le due squadre hanno dato vita ad un match spettacolare che ha rappresentato l’ennesimo derby che si ripete da 50 anni tra due società che si confrontano ma fortemente si rispettano.
Un plauso a tutti i giocatori arianesi per l’impegno profuso durante la stagione agonistica e per il risultato raggiunto che permette al GSA di disputare le prossime Fasi Regionali.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento