Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Grande successo per il Concorso Internazionale di Progettazione del Polo Scolastico di Eccellenza Alberghiero ed Agroalimentare

Pubblicato

-

Concorso Internazionale di Progettazione Polo Scolastico di Eccellenza Alberghiero e Agroalimentare, la Commissione Giudicatrice si riunisce per valutare le proposte progettuali pervenute per la 1° fase.

Grande successo per il Concorso Internazionale di Progettazione del Polo Scolastico di Eccellenza Alberghiero ed Agroalimentare, per la prima fase sono pervenute ben n. 128 proposte progettuali.

Domani, giovedì 3 agosto alle ore 11,00 presso il Museo Civico della Ceramica, in Via D’Afflitto, si terrà la prima seduta pubblica della Commissione Giudicatrice. La commissione nel primo grado procederà alla valutazione delle proposte progettuali che sono pervenute entro la scadenza del 1° agosto 2017.

Il concorso è a procedura anonima e aperta, ed è articolato in due gradi. Il primo grado, è finalizzato a selezionare le 10 migliori proposte progettuali che verranno ammesse al secondo grado, che si svolgerà anch’esso in forma anonima. L’intera procedura concorsuale verrà gestita tramite la piattaforma on-line concorrimi, realizzata dall’Ordine degli Architetti di Milano.

La Commissione Giudicatrice, che sarà unica nel primo e nel secondo grado, è composta da professionisti di alto spessore culturale e di comprovata esperienza nelle materie oggetto del concorso, ed in particolare:

Presidente – Prof.Alberto Ferlenga – Architetto con pluriennale esperienza di progettazione architettonica ed Urbana – Rettore dello IUAV di Venezia;

Commissario – Prof. Francesco Dal Co – Esperto in storia dell’architettura e del territorio – Direttore della Rivista Casabella e del settore di architettura della casa editrice Electa di Milano;

Commissario – Arch. Mauro Galantino – Esperto in architettura innovativa e sostenibile, anche con riferimento all’edilizia scolastica, sociale e culturale – Professore associato allo IUAV di Venezia;

Commissario – Prof.ssa Angela Garcia de Paredes de Falla – Esperto in impiantistica, strutture, sostenibilità Energetica – Professore del Dipartimento di Progettazione Architettonica presso l’ETSAM di Madrid;

Commissario – Prof.ssa Maria Teresa Cipriano – Esperto in pedagogia e formazione professionale con particolare riferimento alle discipline alberghiere ed agroalimentari –  Dirigente scolastico titolare e reggente di Istituti Alberghieri.

Per consultare i curricula ed i profili dei componenti della Commissione Giudicatrice, accedere al seguente link: http://arianoirpinoattraversolascuola.comunediariano.it/concorso/

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere
Advertisement

Più letti