Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Grande partecipazione in Cattedrale per le Nozze d’Oro.

Pubblicato

-

 

 

 

 

 

 

 

“50 anni di matrimonio sono un esempio per tutti coloro che iniziano a vivere insieme. Siate felici. Congratulazioni e auguri vivissimi”. Questo è il semplice ma efficace messaggio riportato sulla pergamena che riproduce il certificato di nozze di ciascuna coppia che quest’anno ha raggiunto lo straordinario traguardo di 50 anni di nozze e che l’Amministrazione Comunale di Ariano ha voluto trasmettere loro ma anche a quanti vi stanno intorno in occasione della Cerimonia “Cinquant’anni insieme”svoltasi in Basilica Cattedrale.

Ben 103 coppie hanno rinnovato il loro patto d’amore circondati dall’affetto delle famiglie, della Chiesa e dell’Amministrazione comunale in una Basilica gremita con la presenza massiccia, mai come quest’anno, della stampa, anche di quella nazionale con una troupe de “La Vitain Diretta”.

 

Le coppie arianesi sposatesi nell’arco del 1962 hanno detto nuovamente “Si” nel corso della Solenne Messa presieduta da S.E. il Vescovo Mons. Giovanni D’Alise, concelebrata dal parroco della Cattedrale, Don Antonio Di Stasio, ed animata dalle magnifiche voci del “Coro della Cattedrale” diretto dai maestri Francesco Maria De Paola ed Ornella De Paola.

 

Per Mons. D’Alise è necessario “portare Gesù nella propria famiglia; imparare ad amarsi fino a darsi la vita. Il sentimento a lungo andare può anche finire e l’unione si sfalda, mentre la presenza di Gesù consente di mantenere unita la coppia. Ringraziamo questi coniugi che nonstante i sacrifici sono rimasti fedeli vicendevolmente e al Signore. E rappresentano un esempio per tutte le giovani coppie”.

 

Particolarmente emozionante, nel corso della celebrazione, il momento della benedizione delle fedi mentre le coppie si tenevano per le mani. Come emozionante è stata la consegna della pergamena autografata dal Sindaco che riproduce la pagina del registro con l’atto di matrimonio e l’almanacco “Com’eravamo..1962”.

 

“Queste coppie tra mille sacrifici si sono realizzate nella vita, raggiungendo obiettivi importanti, ma anche accontentandosi di una vita tra virgolette normale, sicuramente costruendo una famiglia solida, basata su sani principi e contribuendo a costruire l’attuale tessuto socio economico di Ariano Irpino- ha detto il Sindaco, Antonio Mainiero- Qui tra noi abbiamo persone oggi pensionate ma che sono state medici, infermieri, insegnati, bidelli, vigili urbani, carabinieri, imprenditori agricoli, commercianti, operai, impiegati, ferrovieri, cancellieri. Sono le persone che nonostante un’infanzia travagliata nell’immediato dopo guerra e nonostante abbiano vissuto il terremoto hanno lavorato duramente, si sono impegnati e hanno creato una famiglia; hanno gettato le basi della nuova Ariano, economicamente e socialmente; sono quelle persone che hanno riammagliato il tessuto che si era disgregato dopo queste due calamità e che man mano hanno fatto si che anche ad Ariano la qualità della vita potesse migliorare così come accadeva nel resto d’Italia dove il boom economico era all’apice. Nel 1962, infatti, si registrò il picco dell’aumento del Pil oltre l’8,5%. I giovani devono guardare a voi per uscire da questo momento di crisi e per acquisire quei valori fondanti per una famiglia.La Cittàdi Ariano vi abbraccia, si stringe a voi e vi dice auguri”.

 

Il Sindaco ha anche voluto ringraziare le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento in particolare Marirosa D’Alessandro che ha lavorato all’almanacco “Com’eravamo..1962” raccogliendo il testimone del papà Geri D’Alessandro.

 

Soddisfatto per la riuscita dell’evento l’Assessore alle Politiche Sociali Raffaele Li Pizzi che ne ha coadiuvato l’organizzazione: “La gioia di queste coppie, la grande partecipazione delle famiglie, l’interessamento della stampa che ci aiuta a veicolare l’importanza dell’esempio dato dalle Nozze d’Oro ci galvanizza e ci sprona a continuare. Le coppie erano davvero tante qiuest’anno e non è stato semplice gestire la consegna delle pergamene ma già pensiamo alla X edizione e alle migliorie da apportare”.

 

“C’è una sola ricetta per arrivare a 50 anni di matrimonio- ha affermato la signora Rita Grasso che insieme al marito Venizio Chianca ha festeggiato le Nozze d’Oro- Volersi bene. Tutto il resto viene da se. La società è cambiata profondamente. E’ come ha detto il Sindaco, noi venivamo dalla guerra, eravamo abituati ai sacrifici. I giovani i sacrifici non li vogliono fare più. Noi eravamo abituati venivamo da famiglie numerose e anche questo ci ha aiutato a costruire tutto quello che c’è oggi. Io ho fatto l’insegnante per 40 anni e veramente abbiamo costruito con la collaborazione, con la responsabilità”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti