Cultura Eventi e Spettacolo
“Goodbye Irpinia” – Il romanzo di Mike J.Pilla accolto con successo ad Ariano.

“Goodbye Irpinia”, il Paper novel di Mike J.Pilla, accolto con entusiasmo da circa ottanta studenti in un’aula magna gremita, all’Istituto Comprensivo Statale “Giulio Lusi” di Ariano Irpino, per la presentazione di “Goodbye Irpinia”, romanzo di Mike J. Pilla, primo paper novel al mondo ambientato tra Montaguto, New York e Toronto con la famigerata frana protagonista assoluta. Una tappa molto particolare, per il romanzo thriller dell’autore irpino che si prepara a un “tour” promozionale negli Stati Uniti in programma la prossima settimana. Una “prima” assoluta, per il libro, tra i banchi di scuola: un evento a cui Pilla tenevamoltissimo, dato l’alto valore pedagogico che una presentazione letteraria assume di fronte ad alunni di scuola media, e che di fatto è stato un vero e proprio successo. Successo reso possibile soltanto dalla immensa disponibilità della dirigente dell’istituto, Annamaria Verile, che ha accolto con grande entusiasmo l’idea della presentazione, organizzata dalla professoressa Maria Pia La Luna, docente di origini montagutesi. «La presentazione di un libro a scuola è un evento culturale, pedagogico ed educativo molto importante per questi ragazzi – ha dichiarato la dirigente Verile –. È un onore ricevere Mike Pilla qui perché lui è un figlio della terra irpina. Voglio ringraziare la professoressa La Luna, che ha curato questo evento con tanto impegno e competenza. E questo discorso è esteso a tutti i docenti, che ogni giorno profondono grande professionalità.» Maria Pia La Luna ha raccontato alcuni meravigliosi retroscena del romanzo e della presentazione:
«I luoghi descritti nel libro io li ho vissuti durante la mia adolescenza. E Mike ha saputo “ricoprire” questi luoghi di un alone di mistero fitto. Ci tenevo a dire che abbiamo organizzato questo evento perché vorrei che in tutti i nostri ragazzi fosse sempre presente l’amore per il nostro territorio, elemento primario che permea tutte le pagine di “Goodbye Irpinia”. Mike ha infatti portato una forte luce e un interesse a livello internazionale su un paesino piccolo come Montaguto e su tutto il territorio circostante.» Mike Pilla è rimasto piacevolmente colpito intanto dall’incredibile livello di attenzione dei ragazzi, che per oltre due ore hanno non solo seguito ma anche interagito con l’autore, partecipando attivamente all’evento. «Si è creata una vera e proprio alchimia in cui non c’era più una distinzione tra autore e uditorio ma è andata in scena una vera e propria chiacchierata letteraria. Di certo è stata tra le più belle presentazioni che potessi mai sperare di fare e la auguro a tutti gli scrittori di questo mondo. Un grazie dunque a questa splendida realtà che è l’istituto Lusi di Ariano».Mike J. Pilla ha infine raccontato agli studenti anche la sua esperienza da fondatore e direttore di Patrimonio Italiano Tv, tv degli italiani all’estero. “Goodbye Irpinia”, thriller edito da Bibliotheka Edizioni, è stato inserito nell’elenco dei libri della settimana dalla prestigiosa “Società Dante Alighieri”, una delle più importanti istituzioni culturali italiane, e ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo. Il romanzo era stato accolto alla grandissima nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati lo scorso 10 settembre, alla presenza dell’Onorevole Fucsia Nissoli Fitzgerald, Deputata italiana all’estero. L’opera è disponibile nelle librerie italiane e online, e rappresenta una novità assoluta in ambito editoriale: si tratta di una inchiesta-fiction con inserti giornalistici, ambientata tra Montaguto – dove insiste la frana più vasta d’Europa, protagonista del libro – New York, Toronto e Youngstown.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento