Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Gli alunni delle scuole primarie a lezione per acquisire uno stile di vita che abbia a cuore la cura dell’Ambiente.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale, Assessorati all’Ambiente e all’Istruzione, in collaborazione  con Irpiniambiente, organizzano presso gli Istituti Comprensivi di Ariano, delle giornate di formazione e sensibilizzazione per trasmettere alle giovani generazioni un messaggio  di cultura ambientalista indirizzata verso una nuova società civile e per stimolare  l’acquisizione di uno spirito critico rispetto alle importanti questioni ambientali, nella prospettiva di contribuire a formare cittadini consapevoli.

E attraverso di loro sarà possibile  raggiungere le  famiglie, gli adulti,  con l’intento di inculcare in loro uno stile di vita sostenibile che, introducendo semplicemente più razionalità  nelle azioni pratiche e quotidiane,  possa concorrere alla minor produzione del “rifiuto”, risparmiando così  delle risorse naturali e dare un piccolo contributo all’esistenza attuale e futura del Pianeta Terra.

 

Nell’iniziativa sono coinvolti gli alunni delle classi delle scuole primarie. Si inizia martedì 10 maggio presso l’Istituto Comprensivo “G. Lusi”, nei plessi Martiri e Camporeale, per proseguire poi presso gli Istituti Comprensivi “P. S. Mancini” e “don Milani”.

 

Sarà un responsabile di Irpiniambiente a tenere le lezioni con gli alunni, in un momento di confronto sulle tematiche ecologiche, dove si parlerà di metodi di selezione, smaltimento  e riciclo dei rifiuti, con l’ausilio di schede audio video didattiche che illustreranno i processi di riciclo dei materiali differenziabili.

Un’occasione per conoscere da vicino le possibilità derivanti da una corretta raccolta differenziata, nell’ottica di “educare” all’ecologia.

 

Con questa iniziativa che il Comune realizza ormai da diversi anni in sinergia con le scuole ed in collaborazione con Irpiniambiente, oltre ad  apprezzare i  “lavori” fatti dagli studenti con  lo straordinario supporto degli insegnanti, è stato possibile rilevare che i dati riscontrati dalle percentuali di raccolta differenziata immediatamente successivi agli incontri informativi nelle scuole, risultavano incrementati. Dato questo che conferma non solo il fondamentale ruolo svolto dalla Scuola, ma anche i notevoli risultati che possono essere raggiunti tramite  le giovani generazioni, perché si può “educare i grandi attraverso i piccoli”.

 

 

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino intende perseguire la strada della sensibilizzazione  proseguendo con il coinvolgimento del territorio, dove verranno organizzati degli incontri, tramite le Parrocchie e le Associazioni, per proporre una riflessione sugli attuali stili di vita, sullo spreco che li contraddistingue e sulle abitudini al consumo, per verificare possibilità e opportunità di salvaguardia  dell’ ambiente, di raccolta differenziata, finalizzata alla riduzione dei rifiuti.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti