Mettiti in comunicazione con noi

News

GIOVEDI’ 2 GIUGNO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE DI MINIVOLLEY

Pubblicato

-

LA SCUOLA DI PALLAVOLO FEDERALE  G.S.A. ARIANO asd ,  con la collaborazione del Comitato Provinciale F.I.P.A.V. di Avellino ed il Comitato C.S.I. di Ariano Irpino,  organizza con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino la

 

MANIFESTAZIONE REGIONALE

DI MINIVOLLEY

ARIANO IRPINO

                                      PALAZZETTO DELLO SPORT

                                                             ORE 9,00 – 13,30

 

              XIX MEMORIAL                                              XIII MEMORIAL

“M.llo ANTONIO de GRUTTOLA”             “Prof. GERARDO FILOMENO”

 

REGOLAMENTO

 

  • Possono partecipare le società del territorio regionale regolarmente affiliate alla F.I.P.A.V. od al C.S.I. per l’a.s. 2015/2016. Su invito, è prevista la partecipazione di rappresentative extraregionali. Parteciperanno, inoltre, gli alunni degli Istituti del territorio che hanno preso parte alle attività dei progetti scolastici

 

  • Gli atleti, per poter prendere parte alle gare dovranno essere tesserati alla FIPAV od al C.S. per l’anno in corso.

 

  • La manifestazione si svolgerà GIOVEDI’ 2 G IUGNO 2016 con raduno alle ore 9,00 presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino.

 

  • Le adesioni, per motivi organizzativi, vanno comunicate entro VENERDI’ 27 MAGGIO 2016 corredate dalla denominazione della SOCIETÀ e di OGNI  SINGOLA SQUADRA ISCRITTA nonchè dai nominativi dei partecipanti  (con indicazione di data e luogo di nascita).

 

        5)     Le iscrizioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti:

  1. a)    per  e-mail:  gsapallavoloariano@gmail.com; giuliofilomena@libero.it
  2. b) per eventuali comunicazioni contattare:

                                3339099149 (Giulio Filomena)

 

       6)   La manifestazione si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 13,30 con   formula  che sarà stabilita  in

       base al numero delle squadre iscritte.

Le categorie interessate sono:

 

MINIVOLLEY  – PROPEDEUTICA

Limite di età : (2008-2009-2010)

Misure Campo:  mt. 4,50 x 9

Altezza della rete: mt. 1,60

Squadre: tre giocatori ( con sostituti)

Svolgimento del gioco:  2 sets a 15 punti ; possibilità di bloccare la palla ( palla rilanciata, massimo tre tocchi)

Battuta: dal basso o lancio dal basso ad una o due mani

Pallone: minivolley Molten

 

 

 

 

MINIVOLLEY  1° livello

Limite di età: (2006-2007-2008);

Misure Campo:  mt. 4,50 x 9

Altezza della rete: mt. 1,80

Squadre: tre giocatori ( con sostituti )

Svolgimento del gioco:  1 set  a 25 punti

Battuta: obbligatoria dal basso (la battuta non può essere murata né schiacciata)

Pallone: minivolley Molten

 

MINIVOLLEY 2°livello

Limite di età 2004-2005-2006

Misure campo : mt. 4,50×9

Altezza rete: mt 2.00

Squadre 3 giocatori con sostituti

Battuta: obbligatoria dal basso

Pallone: minivolley Molten

 

UNDER 12 Maschile-Femminile- Misto

Limite di età: (  2004-2005)

Misure Campo:  mt. 6  x 12

Altezza della rete: mt. 2,05

Squadre: 4 giocatori ( con  sostituti )

Svolgimento del gioco:  1 set a 25 punti

Battuta: obbligatoria dal basso (la battuta non può essere murata né schiacciata)

Pallone: Volley School

 

ALTRE NORME

Le squadre possono essere composte solo

da maschi, solo da femmine oppure essere miste .

Per quanto  non contemplato nel presente regolamento, vigono le norme F.I.P.A.V. e C.S.I. 

             

 

7)  Il Comitato Organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti possano

accadere ad atleti, dirigenti, tecnici e terzi, salvo quanto previsto dalle assicurazioni che  

      privilegiano i tesserati F.I.P.A.V. e C.S.I.

 

8)  La manifestazione rientra nelle attività PROMOZIONALI.

 

9)  QUOTE ISCRIZIONI:  GRATUITE

 

10)  PREMIAZIONI: Saranno premiate tutte le società partecipanti;

inoltre, nel corso della  cerimonia , verrà assegnato il “PREMIO alla CARRIERA  2016” che

viene conferito dal G.S.A. PALLAVOLO ARIANO ad esponenti  meritevoli della

Pallavolo  Campana o Nazionale.

 

Al fine di permettere una migliore organizzazione, le società sono invitate a trasmettere anche

telefonicamente, in via preliminare e prima delle iscrizioni definitive, il numero presumibile degli

atleti e delle squadre partecipanti e dei rispettivi responsabili.

 

Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione, salutiamo cordialmente rinnovando

l’appuntamento al  2 GIUGNO 2016 p.v.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

La scorta di Ranucci siamo noi

Pubblicato

-

L’attentato a Sigrifido Ranucci è una violenza fatta a tutti noi; con modalità mafiosa volevanointimidire il giornalista per impedirgli di portare alla luce le nefandezze delle mele marce. L’azioneviene da lontano, dalle inchieste sui ministri del governo Meloni, dagli esposti inviati alle procure di mezza Italia, dalla mancata partecipazione alla presentazione dei palinsesti televisivi a Napoli, dalla riduzione delle puntate di Report. Azionesistematica indirizzata a minare la credibilità delle inchieste condotte da Sigrifido Ranucci, affiancate dall’isolamento e dalla delegittimazione sono il segnale che la malavita organizzata ha colto perzittirlo, senza riuscirci. La gente comune si erge a difesa della libertà di parola e di pensiero, principio scolpito nella Costituzione. Vogliono che sianoportati alla luce i retroscena del palcoscenico dove il nepotismo e gli interessi personali sono il programma dei mestieranti della politica. Sei la nostra voce, la nostra arma per far pulizia in politicae nella pubblica amministrazione, non l’hanno zittito, oggi è ancora più forte.

La Redazione di meridionemeridiani.info

esprime la solidarietà e la vicinanza alla Redazione di Report ed al giornalista Sigrifido Ranucci per il vile attentato subito.

Siamo con te, sei ognuno di noi.

Continua a leggere

Attualità

Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Pubblicato

-

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.  

Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.

In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.

La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.

Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori.  Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.

Continua a leggere

Attualità

Cisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti

Pubblicato

-

“Occorrono interventi concreti per garantire la sicurezza; le buone intenzioni o gli slogan non servono. Gli infortuni sul lavoro sono e restano una intollerabile emergenza, in Irpinia e Campania, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Massimo Picone, coordinatore provinciale della Cisal di Avellino e commissario della categoria Metalmeccanici.

“I dati ufficiali – prosegue il dirigente sindacale – ci dicono che il fenomeno è in crescita al Sud, che registra il più alto tasso di incidenti mortali sui luoghi di lavoro. Ma in generale aumentano infortuni e decessi in itinere, nel percorso casa-luogo di lavoro. Una tendenza che si avvertiva già negli ultimi anni. Nei primi otto mesi del 2025 l’incremento è stato dell’8,8 %, 186 vittime, soprattutto del comparto industriale e dei servizi, 15 in più rispetto al 2024 e più o meno un quarto dei decessi complessivi.

Su questo versante ad incidere sono l’espansione dei bacini di pendolarità, l’aumento delle distanze tra abitazione e luogo di lavoro, la debolezza del trasporto pubblico e il conseguente uso del mezzo privato, tutti elementi che accrescono l’esposizione al rischio.  

In aumento anche le malattie professionali, quasi del 10%, rispetto all’anno precedente.

La sicurezza viene considerata purtroppo ancora soltanto un optional, all’interno di un quadro complessivo deprimente: precarietà, i salari più bassi d’Europa, l’uso sistematico di esternalizzazione del lavoro, crisi profonda di alcuni comparti come l’automotive, che in Irpinia costituisce una filiera produttiva importante per l’economia e per l’occupazione, ma su cui pendono molti problemi che ne compromettono la prospettiva”.

“E’ necessario pertanto – conclude Picone – che si investano più risorse sui controlli, aumentando il numero di ispettori che operano sul territorio, ma vanno modificati anche i processi produttivi. C’è bisogno inoltre che le politiche di sicurezza aziendale si integrino con misure di prevenzione estese agli spostamenti dei lavoratori, promuovendo iniziative coordinate in materia di mobilità sostenibile, riorganizzazione dei tempi di lavoro e rafforzamento delle infrastrutture di trasporto”.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti