News
GIOVEDI’ 2 GIUGNO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE DI MINIVOLLEY

LA SCUOLA DI PALLAVOLO FEDERALE G.S.A. ARIANO asd , con la collaborazione del Comitato Provinciale F.I.P.A.V. di Avellino ed il Comitato C.S.I. di Ariano Irpino, organizza con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino la
MANIFESTAZIONE REGIONALE
DI MINIVOLLEY
ARIANO IRPINO
PALAZZETTO DELLO SPORT
ORE 9,00 – 13,30
XIX MEMORIAL XIII MEMORIAL
“M.llo ANTONIO de GRUTTOLA” “Prof. GERARDO FILOMENO”
REGOLAMENTO
- Possono partecipare le società del territorio regionale regolarmente affiliate alla F.I.P.A.V. od al C.S.I. per l’a.s. 2015/2016. Su invito, è prevista la partecipazione di rappresentative extraregionali. Parteciperanno, inoltre, gli alunni degli Istituti del territorio che hanno preso parte alle attività dei progetti scolastici
- Gli atleti, per poter prendere parte alle gare dovranno essere tesserati alla FIPAV od al C.S. per l’anno in corso.
- La manifestazione si svolgerà GIOVEDI’ 2 G IUGNO 2016 con raduno alle ore 9,00 presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino.
- Le adesioni, per motivi organizzativi, vanno comunicate entro VENERDI’ 27 MAGGIO 2016 corredate dalla denominazione della SOCIETÀ e di OGNI SINGOLA SQUADRA ISCRITTA nonchè dai nominativi dei partecipanti (con indicazione di data e luogo di nascita).
5) Le iscrizioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti:
- a) per e-mail: gsapallavoloariano@gmail.com; giuliofilomena@libero.it
- b) per eventuali comunicazioni contattare:
3339099149 (Giulio Filomena)
6) La manifestazione si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 13,30 con formula che sarà stabilita in
base al numero delle squadre iscritte.
Le categorie interessate sono:
MINIVOLLEY – PROPEDEUTICA
Limite di età : (2008-2009-2010)
Misure Campo: mt. 4,50 x 9
Altezza della rete: mt. 1,60
Squadre: tre giocatori ( con sostituti)
Svolgimento del gioco: 2 sets a 15 punti ; possibilità di bloccare la palla ( palla rilanciata, massimo tre tocchi)
Battuta: dal basso o lancio dal basso ad una o due mani
Pallone: minivolley Molten
MINIVOLLEY 1° livello
Limite di età: (2006-2007-2008);
Misure Campo: mt. 4,50 x 9
Altezza della rete: mt. 1,80
Squadre: tre giocatori ( con sostituti )
Svolgimento del gioco: 1 set a 25 punti
Battuta: obbligatoria dal basso (la battuta non può essere murata né schiacciata)
Pallone: minivolley Molten
MINIVOLLEY 2°livello
Limite di età 2004-2005-2006
Misure campo : mt. 4,50×9
Altezza rete: mt 2.00
Squadre 3 giocatori con sostituti
Battuta: obbligatoria dal basso
Pallone: minivolley Molten
UNDER 12 Maschile-Femminile- Misto
Limite di età: ( 2004-2005)
Misure Campo: mt. 6 x 12
Altezza della rete: mt. 2,05
Squadre: 4 giocatori ( con sostituti )
Svolgimento del gioco: 1 set a 25 punti
Battuta: obbligatoria dal basso (la battuta non può essere murata né schiacciata)
Pallone: Volley School
ALTRE NORME
Le squadre possono essere composte solo
da maschi, solo da femmine oppure essere miste .
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vigono le norme F.I.P.A.V. e C.S.I.
7) Il Comitato Organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti possano
accadere ad atleti, dirigenti, tecnici e terzi, salvo quanto previsto dalle assicurazioni che
privilegiano i tesserati F.I.P.A.V. e C.S.I.
8) La manifestazione rientra nelle attività PROMOZIONALI.
9) QUOTE ISCRIZIONI: GRATUITE
10) PREMIAZIONI: Saranno premiate tutte le società partecipanti;
inoltre, nel corso della cerimonia , verrà assegnato il “PREMIO alla CARRIERA 2016” che
viene conferito dal G.S.A. PALLAVOLO ARIANO ad esponenti meritevoli della
Pallavolo Campana o Nazionale.
Al fine di permettere una migliore organizzazione, le società sono invitate a trasmettere anche
telefonicamente, in via preliminare e prima delle iscrizioni definitive, il numero presumibile degli
atleti e delle squadre partecipanti e dei rispettivi responsabili.
Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione, salutiamo cordialmente rinnovando
l’appuntamento al 2 GIUGNO 2016 p.v.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”