Mettiti in comunicazione con noi

News

GIOVEDI’ 2 GIUGNO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE DI MINIVOLLEY

Pubblicato

-

LA SCUOLA DI PALLAVOLO FEDERALE  G.S.A. ARIANO asd ,  con la collaborazione del Comitato Provinciale F.I.P.A.V. di Avellino ed il Comitato C.S.I. di Ariano Irpino,  organizza con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino la

 

MANIFESTAZIONE REGIONALE

DI MINIVOLLEY

ARIANO IRPINO

                                      PALAZZETTO DELLO SPORT

                                                             ORE 9,00 – 13,30

 

              XIX MEMORIAL                                              XIII MEMORIAL

“M.llo ANTONIO de GRUTTOLA”             “Prof. GERARDO FILOMENO”

 

REGOLAMENTO

 

  • Possono partecipare le società del territorio regionale regolarmente affiliate alla F.I.P.A.V. od al C.S.I. per l’a.s. 2015/2016. Su invito, è prevista la partecipazione di rappresentative extraregionali. Parteciperanno, inoltre, gli alunni degli Istituti del territorio che hanno preso parte alle attività dei progetti scolastici

 

  • Gli atleti, per poter prendere parte alle gare dovranno essere tesserati alla FIPAV od al C.S. per l’anno in corso.

 

  • La manifestazione si svolgerà GIOVEDI’ 2 G IUGNO 2016 con raduno alle ore 9,00 presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino.

 

  • Le adesioni, per motivi organizzativi, vanno comunicate entro VENERDI’ 27 MAGGIO 2016 corredate dalla denominazione della SOCIETÀ e di OGNI  SINGOLA SQUADRA ISCRITTA nonchè dai nominativi dei partecipanti  (con indicazione di data e luogo di nascita).

 

        5)     Le iscrizioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti:

  1. a)    per  e-mail:  gsapallavoloariano@gmail.com; giuliofilomena@libero.it
  2. b) per eventuali comunicazioni contattare:

                                3339099149 (Giulio Filomena)

 

       6)   La manifestazione si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 13,30 con   formula  che sarà stabilita  in

       base al numero delle squadre iscritte.

Le categorie interessate sono:

 

MINIVOLLEY  – PROPEDEUTICA

Limite di età : (2008-2009-2010)

Misure Campo:  mt. 4,50 x 9

Altezza della rete: mt. 1,60

Squadre: tre giocatori ( con sostituti)

Svolgimento del gioco:  2 sets a 15 punti ; possibilità di bloccare la palla ( palla rilanciata, massimo tre tocchi)

Battuta: dal basso o lancio dal basso ad una o due mani

Pallone: minivolley Molten

 

 

 

 

MINIVOLLEY  1° livello

Limite di età: (2006-2007-2008);

Misure Campo:  mt. 4,50 x 9

Altezza della rete: mt. 1,80

Squadre: tre giocatori ( con sostituti )

Svolgimento del gioco:  1 set  a 25 punti

Battuta: obbligatoria dal basso (la battuta non può essere murata né schiacciata)

Pallone: minivolley Molten

 

MINIVOLLEY 2°livello

Limite di età 2004-2005-2006

Misure campo : mt. 4,50×9

Altezza rete: mt 2.00

Squadre 3 giocatori con sostituti

Battuta: obbligatoria dal basso

Pallone: minivolley Molten

 

UNDER 12 Maschile-Femminile- Misto

Limite di età: (  2004-2005)

Misure Campo:  mt. 6  x 12

Altezza della rete: mt. 2,05

Squadre: 4 giocatori ( con  sostituti )

Svolgimento del gioco:  1 set a 25 punti

Battuta: obbligatoria dal basso (la battuta non può essere murata né schiacciata)

Pallone: Volley School

 

ALTRE NORME

Le squadre possono essere composte solo

da maschi, solo da femmine oppure essere miste .

Per quanto  non contemplato nel presente regolamento, vigono le norme F.I.P.A.V. e C.S.I. 

             

 

7)  Il Comitato Organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti possano

accadere ad atleti, dirigenti, tecnici e terzi, salvo quanto previsto dalle assicurazioni che  

      privilegiano i tesserati F.I.P.A.V. e C.S.I.

 

8)  La manifestazione rientra nelle attività PROMOZIONALI.

 

9)  QUOTE ISCRIZIONI:  GRATUITE

 

10)  PREMIAZIONI: Saranno premiate tutte le società partecipanti;

inoltre, nel corso della  cerimonia , verrà assegnato il “PREMIO alla CARRIERA  2016” che

viene conferito dal G.S.A. PALLAVOLO ARIANO ad esponenti  meritevoli della

Pallavolo  Campana o Nazionale.

 

Al fine di permettere una migliore organizzazione, le società sono invitate a trasmettere anche

telefonicamente, in via preliminare e prima delle iscrizioni definitive, il numero presumibile degli

atleti e delle squadre partecipanti e dei rispettivi responsabili.

 

Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione, salutiamo cordialmente rinnovando

l’appuntamento al  2 GIUGNO 2016 p.v.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere
Advertisement

Più letti