Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Forum della Gioventù mandato 2013/2015 – Il bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.

Pubblicato

-

Il Forum della Gioventù di Ariano Irpino coordinato da Luca Orsogna e Stefano Albanese, coadiuvato dai consiglieri Amedeo Feriero, Daniele Cardinale, Mattia Rollo e Christian Monaco, giunto ormai al termine del mandato biennale, coglie l’occasione per effettuare un bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.
Innanzitutto è bene partire dai nuovi servizi che il Forum ha istituito:
 Concessione gratuita dei beni strumentali di proprietà del Forum. Il Forum ha acquistato numerosi beni tra i quali: videoproiettori, un impianto audio completo con mixer, un amplificatore per chitarra, un gazebo richiudibile, un telo per proiezioni con americana, ecc. Chiunque voglia organizzare eventi rivolti alla popolazione giovanile, facendone richiesta, può ottenere in comodato d’uso gratuito tali strumentazioni.
 Internet Point. Il Forum ha provveduto a creare una postazione internet gratuita all’interno della biblioteca comunale. Tutti gli utenti della biblioteca possono effettuare ricerche e stampare documenti senza alcun costo.
• Sala conferenze Palazzo degli Uffici. Il Forum, a sue spese, ha provveduto ad aggiustare l’impianto audio centralizzato della sala conferenze di Palazzo degli Uffici, restituendo a tali ambienti la pienezza della loro funzionalità a vantaggio di tutta la collettività.
Il Forum, inoltre, ha realizzato numerosi eventi e collaborazioni con moltissime realtà giovanili del tricolle.
In particolare ricordiamo il progetto Chioschetto della Gioventù che è stato realizzato presso la villa comunale durante i mesi di agosto e settembre 2013. Il Forum ha riqualificato il locale già sede dell’ ex Bar Villa ed ha realizzato un fitto programma di presentazione di libri, dibattiti, seminari, eventi sportivi e musicali, videoproiezioni, rassegne artistiche e numerose altre attività.
Va sottolineato anche il convegno di grande interesse sulle trivellazioni petrolifere con la partecipazione dell’ing. Michele Zarrella che ha stimolato e fatto riflettere i giovani sul futuro dei nostri territori.
Ed ancora lo spettacolo poliedrico dell’artista Maurizio Picariello.
Di non secondaria importanza è stata l’organizzazione delle proiezioni delle partite dei mondiali Brasile 2014, in collaborazione con l’associazione Arianize You e l’iniziativa presso il castello normanno “e quindi uscimmo a riveder le stelle” organizzata dall’associazione Ianus per assistere allo spettacolare perigeo lunare e al coinvolgente concerto del gruppo “De la Puta Quintet”.
Inoltre è bene ricordare il Cineforum appena conclusosi che è stato realizzato in collaborazione con il centro multidisciplinare D:N:A: Sono stati proiettati i grandi classici della filmografia, nonché alcune interessantissime produzioni del cinema indipendente italiano.
Il Forum in questi anni ha collaborato praticamente con tutte le associazioni presenti sul territorio arianese per la realizzazione di importantissimi eventi: dall’Ariano Film Festival, al Volscamp, da Joy Event, al Circolo Giovanile Europa Popolare, dai corsi presso il D:N:A fino a Vicoli ed Arte, e chi più ne ha più ne metta.
Il Forum in questi due anni ha dovuto rapportarsi a ben tre diverse amministrazioni comunali (Giunta Mainiero, Commissario Prefettizio e Giunta Gambacorta). Questa situazione ha creato non pochi problemi. Non si può fare a meno di costatare che ad oggi l’amministrazione comunale non ha ancora provveduto ad assegnare al Forum una sede stabile, malgrado le numerose richiese e i numerosi colloqui che pur sono stati effettuati con tutte e tre le amministrazioni menzionate. Le difficoltà riscontrate dal Forum per l’ottenimento di una sede fisica sono il chiaro sintomo di una scarsa attenzione da parte della casa comunale verso le politiche giovanili
L’attuale Forum nel congedarsi rivolge un appello al Sindaco e all’assessorato alle politiche giovanili: occorre che Palazzo San Giacomo diventi la sede ufficiale del Forum della Gioventù.
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti