Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Forum della Gioventù mandato 2013/2015 – Il bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.

Pubblicato

-

Il Forum della Gioventù di Ariano Irpino coordinato da Luca Orsogna e Stefano Albanese, coadiuvato dai consiglieri Amedeo Feriero, Daniele Cardinale, Mattia Rollo e Christian Monaco, giunto ormai al termine del mandato biennale, coglie l’occasione per effettuare un bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.
Innanzitutto è bene partire dai nuovi servizi che il Forum ha istituito:
 Concessione gratuita dei beni strumentali di proprietà del Forum. Il Forum ha acquistato numerosi beni tra i quali: videoproiettori, un impianto audio completo con mixer, un amplificatore per chitarra, un gazebo richiudibile, un telo per proiezioni con americana, ecc. Chiunque voglia organizzare eventi rivolti alla popolazione giovanile, facendone richiesta, può ottenere in comodato d’uso gratuito tali strumentazioni.
 Internet Point. Il Forum ha provveduto a creare una postazione internet gratuita all’interno della biblioteca comunale. Tutti gli utenti della biblioteca possono effettuare ricerche e stampare documenti senza alcun costo.
• Sala conferenze Palazzo degli Uffici. Il Forum, a sue spese, ha provveduto ad aggiustare l’impianto audio centralizzato della sala conferenze di Palazzo degli Uffici, restituendo a tali ambienti la pienezza della loro funzionalità a vantaggio di tutta la collettività.
Il Forum, inoltre, ha realizzato numerosi eventi e collaborazioni con moltissime realtà giovanili del tricolle.
In particolare ricordiamo il progetto Chioschetto della Gioventù che è stato realizzato presso la villa comunale durante i mesi di agosto e settembre 2013. Il Forum ha riqualificato il locale già sede dell’ ex Bar Villa ed ha realizzato un fitto programma di presentazione di libri, dibattiti, seminari, eventi sportivi e musicali, videoproiezioni, rassegne artistiche e numerose altre attività.
Va sottolineato anche il convegno di grande interesse sulle trivellazioni petrolifere con la partecipazione dell’ing. Michele Zarrella che ha stimolato e fatto riflettere i giovani sul futuro dei nostri territori.
Ed ancora lo spettacolo poliedrico dell’artista Maurizio Picariello.
Di non secondaria importanza è stata l’organizzazione delle proiezioni delle partite dei mondiali Brasile 2014, in collaborazione con l’associazione Arianize You e l’iniziativa presso il castello normanno “e quindi uscimmo a riveder le stelle” organizzata dall’associazione Ianus per assistere allo spettacolare perigeo lunare e al coinvolgente concerto del gruppo “De la Puta Quintet”.
Inoltre è bene ricordare il Cineforum appena conclusosi che è stato realizzato in collaborazione con il centro multidisciplinare D:N:A: Sono stati proiettati i grandi classici della filmografia, nonché alcune interessantissime produzioni del cinema indipendente italiano.
Il Forum in questi anni ha collaborato praticamente con tutte le associazioni presenti sul territorio arianese per la realizzazione di importantissimi eventi: dall’Ariano Film Festival, al Volscamp, da Joy Event, al Circolo Giovanile Europa Popolare, dai corsi presso il D:N:A fino a Vicoli ed Arte, e chi più ne ha più ne metta.
Il Forum in questi due anni ha dovuto rapportarsi a ben tre diverse amministrazioni comunali (Giunta Mainiero, Commissario Prefettizio e Giunta Gambacorta). Questa situazione ha creato non pochi problemi. Non si può fare a meno di costatare che ad oggi l’amministrazione comunale non ha ancora provveduto ad assegnare al Forum una sede stabile, malgrado le numerose richiese e i numerosi colloqui che pur sono stati effettuati con tutte e tre le amministrazioni menzionate. Le difficoltà riscontrate dal Forum per l’ottenimento di una sede fisica sono il chiaro sintomo di una scarsa attenzione da parte della casa comunale verso le politiche giovanili
L’attuale Forum nel congedarsi rivolge un appello al Sindaco e all’assessorato alle politiche giovanili: occorre che Palazzo San Giacomo diventi la sede ufficiale del Forum della Gioventù.
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti