Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Forum della Gioventù mandato 2013/2015 – Il bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.

Pubblicato

-

Il Forum della Gioventù di Ariano Irpino coordinato da Luca Orsogna e Stefano Albanese, coadiuvato dai consiglieri Amedeo Feriero, Daniele Cardinale, Mattia Rollo e Christian Monaco, giunto ormai al termine del mandato biennale, coglie l’occasione per effettuare un bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.
Innanzitutto è bene partire dai nuovi servizi che il Forum ha istituito:
 Concessione gratuita dei beni strumentali di proprietà del Forum. Il Forum ha acquistato numerosi beni tra i quali: videoproiettori, un impianto audio completo con mixer, un amplificatore per chitarra, un gazebo richiudibile, un telo per proiezioni con americana, ecc. Chiunque voglia organizzare eventi rivolti alla popolazione giovanile, facendone richiesta, può ottenere in comodato d’uso gratuito tali strumentazioni.
 Internet Point. Il Forum ha provveduto a creare una postazione internet gratuita all’interno della biblioteca comunale. Tutti gli utenti della biblioteca possono effettuare ricerche e stampare documenti senza alcun costo.
• Sala conferenze Palazzo degli Uffici. Il Forum, a sue spese, ha provveduto ad aggiustare l’impianto audio centralizzato della sala conferenze di Palazzo degli Uffici, restituendo a tali ambienti la pienezza della loro funzionalità a vantaggio di tutta la collettività.
Il Forum, inoltre, ha realizzato numerosi eventi e collaborazioni con moltissime realtà giovanili del tricolle.
In particolare ricordiamo il progetto Chioschetto della Gioventù che è stato realizzato presso la villa comunale durante i mesi di agosto e settembre 2013. Il Forum ha riqualificato il locale già sede dell’ ex Bar Villa ed ha realizzato un fitto programma di presentazione di libri, dibattiti, seminari, eventi sportivi e musicali, videoproiezioni, rassegne artistiche e numerose altre attività.
Va sottolineato anche il convegno di grande interesse sulle trivellazioni petrolifere con la partecipazione dell’ing. Michele Zarrella che ha stimolato e fatto riflettere i giovani sul futuro dei nostri territori.
Ed ancora lo spettacolo poliedrico dell’artista Maurizio Picariello.
Di non secondaria importanza è stata l’organizzazione delle proiezioni delle partite dei mondiali Brasile 2014, in collaborazione con l’associazione Arianize You e l’iniziativa presso il castello normanno “e quindi uscimmo a riveder le stelle” organizzata dall’associazione Ianus per assistere allo spettacolare perigeo lunare e al coinvolgente concerto del gruppo “De la Puta Quintet”.
Inoltre è bene ricordare il Cineforum appena conclusosi che è stato realizzato in collaborazione con il centro multidisciplinare D:N:A: Sono stati proiettati i grandi classici della filmografia, nonché alcune interessantissime produzioni del cinema indipendente italiano.
Il Forum in questi anni ha collaborato praticamente con tutte le associazioni presenti sul territorio arianese per la realizzazione di importantissimi eventi: dall’Ariano Film Festival, al Volscamp, da Joy Event, al Circolo Giovanile Europa Popolare, dai corsi presso il D:N:A fino a Vicoli ed Arte, e chi più ne ha più ne metta.
Il Forum in questi due anni ha dovuto rapportarsi a ben tre diverse amministrazioni comunali (Giunta Mainiero, Commissario Prefettizio e Giunta Gambacorta). Questa situazione ha creato non pochi problemi. Non si può fare a meno di costatare che ad oggi l’amministrazione comunale non ha ancora provveduto ad assegnare al Forum una sede stabile, malgrado le numerose richiese e i numerosi colloqui che pur sono stati effettuati con tutte e tre le amministrazioni menzionate. Le difficoltà riscontrate dal Forum per l’ottenimento di una sede fisica sono il chiaro sintomo di una scarsa attenzione da parte della casa comunale verso le politiche giovanili
L’attuale Forum nel congedarsi rivolge un appello al Sindaco e all’assessorato alle politiche giovanili: occorre che Palazzo San Giacomo diventi la sede ufficiale del Forum della Gioventù.
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti