Comune
Fondazione Mainieri, firmata la convenzione per le attività del 2014 con l’Azienda consortile per la gestione delle politiche sociali A1.

Il Direttore Generale dell’Azienda Consortile Giuseppe Pippo ed il Presidente della Fondazione Mainieri Francesco Paolo De Gruttola hanno apposto la firma dopo le determine di impegno spesa per l’anno 2014 del Commissario Prefettizio del Comune di Ariano Irpino Elvira Nuzzolo e dello stesso Consorzio.
Il Presidente della Fondazione Mainieri ed il componente del Cda della Fondazione Pasqualino Molinario a nome di tutto il Cda, esprimono soddisfazione e ringraziano il Consorzio: con la Convenzione infatti può proseguire l’attività del Centro Diurno , attività residenziale che vede impegnati circa trenta tra ragazzi e ragazze diversamente abili, sette tra operatrici ed operatori e diversi volontari.
Il Presidente ora potrà provvedere al pagamento delle spettanze dei primi quattro mesi dell’anno, delle operatrici ed operatori, che fino ad oggi hanno operato con grande senso di responsabilità in regime di volontariato.
In un momento di tagli al sociale , questa è sicuramente una buona notizia per le famiglie dei ragazzi diversamente abili e per le loro famiglie: per loro ormai il Centro è un punto di riferimento ed accanto alle attività tradizionali occupazionali come i laboratori artigianali, attività teatrale, musicoterapica e ballo, palestra, attività rieducative quali cura della persona ed autonomia, si sono aggiunte corso di cucina dello Chef volontario Filippo che ha riscosso un notevole successo, Pet therapy (terapia con gli animali), social thinging; in programma l‘attivazione del servizio mensa ed il trasporto dei ragazzi.
La Fondazione ed il Consorzio hanno pure raggiunto un accordo per il progetto sperimentale “Time for life” Comunità Dopo di noi, già inviato in Regione per la gestione del gruppo appartamento in modalità residenziale : sette posti letto già realizzato presso la struttura della Fondazione e dotato di ogni comfort per i ragazzi diversamente abili.
Prevista nella formula pernottamento per brevi periodi di ragazzi e famiglie, formazione, svago, integrazione e conoscenza con le bellezze del territorio con priorità per i residenti nel territorio del Consorzio ma con la possibilità estesa anche ai diversamente abili di tutta la Regione.
Allo studio un progetto di orto sociale presso i terreni della Fondazione Mainieri con possibilità di creare una cooperativa sociale per dare occupazione ai ragazzi
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità6 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune4 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito