Comune
Estate Arianese – 11, 12 e 13 agosto la XX Edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine.

Ad Ariano Irpino proseguono incessanti gli appuntamenti del Cartellone dell’Estate 2016 con il tradizionale appuntamento con la Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine 11 12 e 13 agosto, ormai giunta alla Ventesima edizione, all’insegna del ricordo di Raffaele Verde, per anni anima dell’Associazione, scomparso alla fine del 2015. Per rendere omaggio alla memoria di Raffaele Verde sono state organizzate varie iniziative, una emozionante mostra fotografica, una carrellata delle locandine raffiguranti la Rievocazione per ricostruire il lavoro svolto nel corso degli anni dall’Associazione e l’esposizione degli scudi scolpiti sulla pietra, rappresentavi delle varie contrade di Ariano.
Giovedì 11 agosto ore 10,30 Cerimonia di Apertura presso Palazzo di Città
- ore 10,30 Villa Comunale annullo filatelico dedicato alla XX Edizione presso il gazebo di Poste Italiane
- Intera giornata per le vie del Centro Storico / Villa Comunale, per concludersi alle ore 21,45 in Piazza Plebiscito con il Cortese Ricevimento e alle ore 22,30 con l’Incendio del Campanile.
- ore 20,00 Borgo Sambuco – Taverne aperte
Venerdì 12 agosto
- Intera Giornata – per le vie del Centro Storico / Villa Comunale
- ore 18,30 partenza Corteo Storico dalla Villa Comunale
- ore 20,00 Borgo Sambuco – Taverne aperte
Sabato 13 agosto
- Intera Giornata – per le vie del Centro Storico / Villa Comunale
- in serata alle ore 21,30 il Palio delle contrade
- ore 20,00 Borgo Sambuco – Taverne aperte
Per ulteriori approfondimenti, anche per quanto riguarda l’aspetto religioso della Manifestazione, è possibile consultare il sitowww.santespine.it
Ricordiamo che per la sosta dell’automobile, è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio Silos in località Calvario, aperto tutti i giorni dalle ore 06,00 alle ore 02,00.
Questi gli altri appuntamenti dell’Estate Arianese, in programmazione per giovedì 11 agosto:
ore 21,00 C/DA ORNETA – LOCALITÀ CASONE
VII EDIZIONE “TARANTA BEER FESTIVAL 2016”
RITMO BINARIO – REILJS FOLK
a cura dell’Associazione ORNETESE di Ariano Irpino
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento