Attualità
ENTRA NEL VIVO “PROGETTO SALUTE” PROMOSSO DA HOUSE HOSPITAL, ASSOCIAZIONE UMANA E CNR

DAL 5 MARZO VISITE SPECIALISTICHE ED ESAMI GRATUITI NEI COMUNI
DELLE PROVINCE DI NAPOLI, BENEVENTO E CASERTA
Ricerca scientifica, prevenzione e diagnosi precoce: entra nella fase operativa il “Patto per la Salute” sottoscritto dall’Associazione House Hospital onlus, dall’Associazione Uniti contro le malattie neoplastiche onlus (Umana) e dall’Istituto di Chimica Biomolecolare – sezione di Sassari del Cnr.
La convenzione quadro firmata dai tre soggetti prevede anche la realizzazione di campagne e screening sanitari sul territorio, denominati “Progetto Salute”, con la finalità di prevenire l’incidenza di importanti patologie e di fornire una comunicazione mirata alla promozione e alla tutela della salute.
Dal mese di marzo, in numerosi Comuni delle province di Napoli, Caserta e Benevento, saranno attivi gli “Hospital Car”, camper tecnologicamente all’avanguardia dell’associazione House Hospital, dove medici specialisti e personale infermieristico saranno a disposizione per effettuare visite specialistiche ed esami gratuiti e per fornire tutte le indicazioni e le informazioni necessarie e utili per un corretto e sano stile di vita.
Gli Hospital Car sono dotati di apparecchiature digitali di ultima generazione tecnologica, in grado di fornire in tempo reale i risultati di esami di laboratorio e la fruizione di markers tumorali, fino a 5.000 esami al giorno.
La prima tappa è fissata nella piazza principale del Comune di Maddaloni (Bn) mercoledì 5 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, per visite endocrinologiche ed esami alla tiroide.
“Progetto Salute” si svilupperà nel corso dei prossimi mesi su tutte le zone delle tre province coinvolte. Previste, nel mese di marzo, giornate di prevenzione nei seguenti Comuni: Napoli, Centro Direzionale, il 7 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, per i dipendenti del Consiglio regionale, visite ed ecografie senologiche, pap-test, Moc; Lusciano (Ce), l’8 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, visite ed ecografie senologiche, pap-test, Moc; Casavatore (Na), l’8 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, visite ed ecografie senologiche, pap-test; Santa Maria a Vico (Ce), il 9 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, visite ed ecografie senologiche, pap-test, Moc; Frattamaggiore (Na), il 10 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, visite ed ecografie senologiche, pap-test; Lusciano (Ce), il 19 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, visite dermatologiche e visite urologiche; Orta di Atella (Ce), il 13 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, visite nefrologiche per la Giornata Mondiale del Rene; Cusano Mutri (Bn), il 22 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, visite ed ecografie senologiche, pap-test e visite dermatologiche; San Lorenzello (Bn), il 22 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, visite cardiologiche; Solopaca (Bn), il 29 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, visite dermatologiche; Villa di Briano (Ce), il 29 e il 30 marzo, Moc.
Le attività sanitarie saranno coordinate da illustri e prestigiosi medici specialisti, tra i quali i dottori Cremona, Claudio, D’Aiuto, D’Angelo, Del Vecchio, Galderisi e Mangiacapra.
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
-
Attualità2 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”