Mettiti in comunicazione con noi

News

Enrico Franza in contrada San Liberatore rilancia la sfida: “Dateci una opportunità. Abbiate il coraggio di cambiare

Pubblicato

-

Si è conclusa in contrada San Liberatore, una delle zone simbolo del disagio e

dell’isolamento in cui versano le aree rurali, la lunga giornata di Enrico Franza, il candidato sindaco del centrosinistra ad Ariano Irpino. Dopo la chiacchierata mattutina con gli elettori presso il bar pasticceria Ciotola, e la lunga diretta Facebook pomeridiana, durante la quale ha illustrato i vari punti del suo programma elettorale, l’incontro con i cittadini di una contrada popolosa e bisognosa di attenzione, come tutte le altre aree rurali di Ariano.
Proprio questo punto è stato affrontato con forza dal candidato a sindaco per il centrosinistra, che ha ribadito il suo impegno per la valorizzazione dell’agricoltura arianese. Oltre all’ormai noto progetto di Ariano Bio, che prevede la creazione di una vera e propria filiera agroalimentare tesa alla valorizzazione dei prodotti locali, Franza ha annunciato ai cittadini la volontà di creare uno sportello per l’agricoltura, che possa fare da collante tra le diverse realtà zonali. In agenda la promozione di iniziative per l’affidamento dei terreni abbandonati a giovani agricoltori, per i quali verranno pensate anche scuole di formazione, sulla falsariga dei tanti corsi che aprono le porte ad altre forme di lavoro.
Questo solo uno dei tanti argomenti affrontati, insieme alla istanza rivolta a tutti gli elettori: “Abbiamo il dovere morale di essere sinceri e la sincerità passa attraverso l’idea della condivisione. Il nostro slogan “Insieme è diverso” ricorda a tutti che dobbiamo essere protagonisti di una stagione di cambiamento e per cambiare ci vuole coraggio. Abbiate il coraggio di darci l’opportunità di provare a cambiare le sorti di questa città”. Il tutto, sulla scorta di un modo diverso di intendere la politica amministrativa: “La cittadinanza deve partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica. I cittadini arianesi non devono più essere meri destinatari di provvedimenti calati dall’alto e che devono essere accettati supinamente” ha concluso Franza.
Il tema centrale della riqualificazione delle contrade è stato affrontato anche dai candidati Marisa Scarpellino e Moreno Schiavo. Per la prima, occorre portare a termine la battaglia dei cittadini di contrada Creta per la riqualificazione della zona, tante volte promessa ma mai attuata: “Siamo grandi, è ora di dire basta alle favole che ci raccontano ed impegnarci in prima persona” ha affermato la candidata al consiglio comunale. A farle eco, Moreno Schiavo, che ha propugnato anche la necessità di liberare le zone periferiche dai rifiuti, per porre fine alla situazione che vede Ariano a due velocità sulla gestione della differenziata, con uno sbilanciamento tra quanto avviene nei quartieri e nel centro, e quanto invece accade nelle zone rurali.
Tra gli interventi di serata, quello del consigliere comunale uscente Michele Caso, che dopo la sua esperienza all’opposizione ha arringato i cittadini, ricordando che “Il futuro è nostro. Abbiamo fatto il nostro dovere dai banchi dell’opposizione, ma la maggioranza targata Gambacorta ha prodotto i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Ora Ariano può scegliere. Nessuno premia chi ha sbagliato, e Ariano ha la possibilità, finalmente, di voltare pagina”.
Domani sera il tour elettorale di Enrico Franza farà tappa in Contrada Camporeale, dove alle ore 20,00 presso il ristorante “Pullastriello” incontrerà i cittadini del posto.

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere
Advertisement

Più letti