Comune
Elezioni: attiva la macchina organizzativa del Comune. Lo scrutinio su monitor nell’atrio di Palazzo di Città oltre che sul sito istituzionale. Aperte le prenotazioni per il servizio navetta per i disabili.
 
																								
												
												
											Tutto pronto per le Elezioni Europee ed Amministrative del 25 maggio 2013. Sono 21.182 gli elettori chiamati al voto per le Amministrative, 10.413 maschi e 10.769 femmine, mentre per le Europee gli aventi diritto al voto sono 18.948, dei quali 9.247 maschi e 9.701 femmine; 47 i votanti comunitari. Alle precedenti Amministrative del 2009 si recò alle urne il 71,43 per cento degli aventi diritto ( 36,29 % maschi, 35,13 % femmine).
Si ricorda che il voto si può esprimere dalle ore 7,00 antimeriadiane alle ore 23,00 di domenica 25 maggio 2014 e che bisogna essere muniti di documento di riconoscimento e Tessera elettorale.
Attivata la macchina organizzativa del Comune per garantire la massima efficienza nelle operazioni di voto, recezione, elaborazioni e trasmissione dati. Un’organizzazione comprovata che conta su una buona parte del personale dell’Ente. Circa 60, infatti, le persone coinvolte nel servizio: 10 tra tecnici per l’elaborazione dei dati e dirigenti per la stesura dei verbali, 7 dello staff dell’Ufficio Demografico ed Elettorale, 19 staffettisti, 14 operai impegnati per allestire i 25 seggi distribuiti sul vasto territorio comunale oltre agli agenti di Polizia Municipale.
Per questa tornata elettorale sarà Palazzo di Città, in piazza Plebiscito, il quartier generale dove confluiranno i dati dello spoglio che saranno aggiornati e resi noti con celerità attraverso il sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it. Quindi ciascun cittadino potrà seguire l’evolversi dello spoglio dal computer di casa o attraverso una qualsiasi connessione internet. In ogni caso un monitor sarà posizionato nell’atrio di Palazzo di Città per la consultazione dei dati.
Dalle ore 14,00 di lunedì 26 maggio, sarà anche attiva apposita Sala Stampa al primo piano di Palazzo di Città, riservata a giornalisti ed operatori regolarmente accreditati.
Resterà aperto l’Ufficio Elettorale presso Palazzo degli Uffici, per richiedere eventuale duplicato della Tessera elettorale, previa presentazione di denuncia di smarrimento rilasciata dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri. Questi gli orari: oggi venerdì 23 maggio e domani, sabato 24, dalle ore 9,00 alle 18,00 e domenica 25 dalle 7,00 alle 23,00.
Presso lo stesso ufficio è possibile anche prenotare il servizio navetta per i diversamente abili. Come per le altre tornate elettorali, infatti, anche in occasione delle Europee e delle Amministrative il Comune mette a disposizione un servizio di trasposto per quei cittadini con disabilità motorie impossibilitati a raggiungere il seggio elettorale autonomamente. 4 i seggi privi di barriere architettoniche a disposizione: 2 in centro e 2 nelle periferie.
Il servizio navetta si può prenotare a questo numero 0825/875426, da oggi venerdì 23 maggio e domani, sabato 24 maggio dalle ore 8,00 alle ore 18,00 e domenica, 26 maggio, dalle ore 8,00 alle ore 23,00.
Si ricorda, infine, per pubblica utilità, il numero della Centrale operativa della Polizia Municipale: 0825 875142.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
 
														Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
 
														In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
 
														Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti 
- 
																	   Attualità1 settimana fa Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi 

 
								 
																	