Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Elezioni: attiva la macchina organizzativa del Comune. Lo scrutinio su monitor nell’atrio di Palazzo di Città oltre che sul sito istituzionale. Aperte le prenotazioni per il servizio navetta per i disabili.

Pubblicato

-

Tutto pronto per le Elezioni Europee ed Amministrative del 25 maggio 2013. Sono 21.182 gli elettori chiamati al voto per le Amministrative, 10.413 maschi e 10.769 femmine, mentre per le Europee gli aventi diritto al voto sono 18.948, dei quali 9.247 maschi e 9.701 femmine; 47 i votanti comunitari. Alle precedenti Amministrative del 2009 si recò alle urne il 71,43 per cento degli aventi diritto ( 36,29 % maschi, 35,13 % femmine).

Si ricorda che il voto si può esprimere dalle ore 7,00 antimeriadiane alle ore 23,00 di domenica 25 maggio 2014 e che bisogna essere muniti di documento di riconoscimento e Tessera elettorale.

Attivata la macchina organizzativa del Comune per garantire la massima efficienza nelle operazioni di voto, recezione, elaborazioni e trasmissione dati. Un’organizzazione comprovata che conta su una buona parte del personale dell’Ente. Circa 60, infatti, le persone coinvolte nel servizio: 10 tra tecnici per l’elaborazione dei dati e dirigenti per la stesura dei verbali, 7 dello staff dell’Ufficio Demografico ed Elettorale, 19 staffettisti, 14 operai impegnati per allestire i 25 seggi distribuiti sul vasto territorio comunale oltre agli agenti di Polizia Municipale.

Per questa tornata elettorale sarà Palazzo di Città, in piazza Plebiscito, il quartier generale dove confluiranno i dati dello spoglio che saranno aggiornati e resi noti con celerità attraverso il sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it. Quindi ciascun cittadino potrà seguire l’evolversi dello spoglio dal computer di casa o attraverso una qualsiasi connessione internet. In ogni caso un monitor sarà posizionato nell’atrio di Palazzo di Città per la consultazione dei dati.

Dalle ore 14,00 di lunedì 26 maggio, sarà anche attiva apposita Sala Stampa al primo piano di Palazzo di Città, riservata a giornalisti ed operatori regolarmente accreditati.

Resterà aperto l’Ufficio Elettorale presso Palazzo degli Uffici, per richiedere eventuale duplicato della Tessera elettorale, previa presentazione di denuncia di smarrimento rilasciata dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri. Questi gli orari: oggi venerdì 23 maggio e domani, sabato 24, dalle ore 9,00 alle 18,00 e domenica 25 dalle 7,00 alle 23,00.

Presso lo stesso ufficio è possibile anche prenotare il servizio navetta per i diversamente abili. Come per le altre tornate elettorali, infatti, anche in occasione delle Europee e delle Amministrative il Comune mette a disposizione un servizio di trasposto per quei cittadini con disabilità motorie impossibilitati a raggiungere il seggio elettorale autonomamente. 4 i seggi privi di barriere architettoniche a disposizione: 2 in centro e 2 nelle periferie.

Il servizio navetta si può prenotare a questo numero 0825/875426, da oggi venerdì 23 maggio e domani, sabato 24 maggio dalle ore 8,00 alle ore 18,00 e domenica, 26 maggio, dalle ore 8,00 alle ore 23,00.

Si ricorda, infine, per pubblica utilità, il numero della Centrale operativa della Polizia Municipale: 0825 875142.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti