Comune
Elezioni: attiva la macchina organizzativa del Comune. Lo scrutinio su monitor nell’atrio di Palazzo di Città oltre che sul sito istituzionale. Aperte le prenotazioni per il servizio navetta per i disabili.

Tutto pronto per le Elezioni Europee ed Amministrative del 25 maggio 2013. Sono 21.182 gli elettori chiamati al voto per le Amministrative, 10.413 maschi e 10.769 femmine, mentre per le Europee gli aventi diritto al voto sono 18.948, dei quali 9.247 maschi e 9.701 femmine; 47 i votanti comunitari. Alle precedenti Amministrative del 2009 si recò alle urne il 71,43 per cento degli aventi diritto ( 36,29 % maschi, 35,13 % femmine).
Si ricorda che il voto si può esprimere dalle ore 7,00 antimeriadiane alle ore 23,00 di domenica 25 maggio 2014 e che bisogna essere muniti di documento di riconoscimento e Tessera elettorale.
Attivata la macchina organizzativa del Comune per garantire la massima efficienza nelle operazioni di voto, recezione, elaborazioni e trasmissione dati. Un’organizzazione comprovata che conta su una buona parte del personale dell’Ente. Circa 60, infatti, le persone coinvolte nel servizio: 10 tra tecnici per l’elaborazione dei dati e dirigenti per la stesura dei verbali, 7 dello staff dell’Ufficio Demografico ed Elettorale, 19 staffettisti, 14 operai impegnati per allestire i 25 seggi distribuiti sul vasto territorio comunale oltre agli agenti di Polizia Municipale.
Per questa tornata elettorale sarà Palazzo di Città, in piazza Plebiscito, il quartier generale dove confluiranno i dati dello spoglio che saranno aggiornati e resi noti con celerità attraverso il sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it. Quindi ciascun cittadino potrà seguire l’evolversi dello spoglio dal computer di casa o attraverso una qualsiasi connessione internet. In ogni caso un monitor sarà posizionato nell’atrio di Palazzo di Città per la consultazione dei dati.
Dalle ore 14,00 di lunedì 26 maggio, sarà anche attiva apposita Sala Stampa al primo piano di Palazzo di Città, riservata a giornalisti ed operatori regolarmente accreditati.
Resterà aperto l’Ufficio Elettorale presso Palazzo degli Uffici, per richiedere eventuale duplicato della Tessera elettorale, previa presentazione di denuncia di smarrimento rilasciata dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri. Questi gli orari: oggi venerdì 23 maggio e domani, sabato 24, dalle ore 9,00 alle 18,00 e domenica 25 dalle 7,00 alle 23,00.
Presso lo stesso ufficio è possibile anche prenotare il servizio navetta per i diversamente abili. Come per le altre tornate elettorali, infatti, anche in occasione delle Europee e delle Amministrative il Comune mette a disposizione un servizio di trasposto per quei cittadini con disabilità motorie impossibilitati a raggiungere il seggio elettorale autonomamente. 4 i seggi privi di barriere architettoniche a disposizione: 2 in centro e 2 nelle periferie.
Il servizio navetta si può prenotare a questo numero 0825/875426, da oggi venerdì 23 maggio e domani, sabato 24 maggio dalle ore 8,00 alle ore 18,00 e domenica, 26 maggio, dalle ore 8,00 alle ore 23,00.
Si ricorda, infine, per pubblica utilità, il numero della Centrale operativa della Polizia Municipale: 0825 875142.
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità6 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune4 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito