Primo Piano
Dopo due anni di assenza ritorna il Mercogliano Music Festival. Dal 15 al 19 luglio l’estate è all’insegna dei grandi nomi del jazz, blues e soul.

“Un ponte di note tra Africa e Campania seguendo un filo di continuità che lega indissolubilmente tutti i sud del mondo: con queste premesse ritorna il Mercogliano Music Festival, la rassegna musicale dedicata ai grandi nomi del jazz, del blues e del soul. Un evento che in poco tempo si è imposto come un appuntamento immancabile per gli amanti di una musica che affonda la propria genesi nel Continente Nero.
Dopo due anni d’assenza si torna alla grande con un programma che, dal 15 al 19 luglio, porterà nel comune di Mercogliano (AV) grandi nomi del panorama musicale internazionale. Da Richard Bona, partito dalla capanna del suo villaggio e arrivato a calcare i più importanti palcoscenici del mondo, passando per le sonorità uniche di Chris Min Doky e Dave Weckl, fino ad arrivare al Blues di Ian Siegal che racconta la tragedia degli schiavi africani deportati in America. Un orgoglio e un dolore che animano anche l’ultimo lavoro di Carmen Souza, Epistola, che fonde insieme i classici ritmi delle tribù africane alle sonorità del jazz contemporaneo regalando un crogiolo di musiche uniche e vellutate che graffiano l’anima. Quest’anno ci sarà anche un’introduzione da sballo: una serata dedicata all’Electroswing, una musica travolgente da ballare al ritmo dei Tape Five. Il dopo serata sarà affidato al DJ set Farrapo. Impossibile non divertirsi! ( Per saperne di più sugli artisti visita il sito http://www.mercoglianomusicfestival.it/)
I concerti si svolgeranno tutti nello spazio dell’Arena Renault Center, adiacente all’uscita autostradale di Avellino Ovest. Un’area che offre più di mille posti a sedere e due parcheggi gratuiti nelle vicinanze. ( Potrete vederli nella pagina Info del sito http://www.mercoglianomusicfestival.it/)
Ma il Festival non si limiterà ad offrire uno spettacolo musicale straordinario, sarà infatti possibile usufruire di diversi eventi collaterali aperti a tutti, dalle lezioni di yoga alle escursioni di Trekking sul monte Partenio. Sarà allestita anche un’Area Baby, che consentirà di ospitare gli spettatori più piccoli in sicurezza e comodità. Saranno inoltre allestite un’area Bar e un’area Food dove intrattenersi prima, durante e dopo i concerti”.
Ecco il programma dell’evento:
mercoledì 15 Luglio ( Poltrona 15 euro/ Poltronissima 20 euro)
10.00
Apertura Box Office
11.00
Inaugurazione
18.00-19.30
Lezione di Yoga con il maestro Michelangelo Melchionna di JayAnanda Yoga
Aperta a tutti
20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest
21.30
Richard Bona Quintet
Line Up:
Richard Bona – Bass, vocal
Etienne Stadwijk – Keyboards
Adam Stoler – Guitar
Tatum Greenblat – Trumpet
Ludwig Alsonso – Drums
23.30
Ingresso gratuito / BarFest
giovedì 16 luglio ( Poltrona 20 euro/ Poltronissima 25 euro)
10.00
Apertura Box Office
18.00-19.30
Lezione di Yoga con il maestro Michelangelo Melchionna di JayAnanda Yoga
Aperta a tutti
20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest
21.30
Chris Minh Doky & The Nomads feat. Dave Weckl, Dean Brown, George Whitty
23.30
Ingresso gratuito / BarFest
venerdì 17 Luglio ( Concerto + Dj Set Posto unico 15 euro/ Dj Set + Drink 10 euro)
10.00
Apertura Box Office
19.00
Apertura Area baby a cura dell’Associazione “Sulle Ali del sorriso”
20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest
21.30
Tape Five
Line up:
Dionne Wudu – Singer
Dimitrij Markitantov – Saxophone/Clarinet
Vadym Laktionov – Trumpet
Nicolas Kozuschek – Keyboards
Marcel Mader – Drums
Marcel Richard – Bass
Electro Swing Party!
Dresscode in stile vintage 20’s/30’s/40’s gradito (ma non obbligatorio)
23.00
DJ Set / Dj Farrapo
sabato 18 luglio ( Concerto + Dj Set Posto unico 15 euro/ Dj Set + Drink 10 euro)
08.30
L’altra Campania: Trekking a cura dell’Associazione Irpinia Trekking
10.00
Apertura box office
19.00
Apertura Area baby a cura dell’Associazione “Sulle Ali del sorriso”
20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest
21.30
Ian Siegal
Line Up:
Ian Siegal – Vocal and guitar
Dusty Ciggaar – Guitar and backing vocal
Danny van t’Hoff – Bass
Rafael Schwiddessen – Drums
23.00
DJ Set / Dj Farrapo
domenica 19 luglio ( Poltrona 15 euro/ Poltronissima 20 euro)
08.30
L’altra Campania: Trekking a cura dell’Associazione Irpinia Trekking
10.00
Apertura box office
19.00
Apertura Area baby a cura dell’Associazione “Sulle Ali del sorriso”
20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest
21.30
Carmen Souza
Line up:
Carmen Souza – Acoustic piano, Wurly or Rhodes, Guitar
Theo Pascal- Bass and Dbass
Nathaniel Facey – Sax
Elias Kacomanolis – Drums
Contatti:
Associazione Mercogliano Festival
Mercogliano (Avellino)
Tel. : +39 338 82 69 658
E-mail : info@mercoglianomusicfestival.it
Ufficio stampa
E-mail: press@mercoglianomusicfestival.it
Pagina Facebook:
Attualità
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento