Comune
Domenica 19 novembre nuovo appuntamento al Museo Civico con Classicariano.

Ad Ariano Irpino domenica 19 novembre 2017 alle ore 19,15 presso il Museo Civico, appuntamento di Classicariano con la pianista Anna Miernik, che proporrà musiche di Chopin, Paderewski, Szymanowski, Nowowiejski.
Questo il programma:
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Notturno in Mib maggiore Op.9 n.2
Ignacy Paderewski (1860-1941)
Valzer Capriccio Op.10 n.5
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Notturno in Mib minore Op.9 n.1
Karol Szymanowski (1882-1937)
Studio in Sib minore Op.4 n.3
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Variazione in Sib maggiore Op.12
Feliks Nowowiejski (1887-1946)
Borowiac
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Notturno in Si maggiore Op.9 n.3
Valzer in Si maggiore Op.18 n.1
Ballata in Sol minore Op.23
Scherzo in Sib minore Op.31
Anna Miernik
Come solista e musicista da camera si è già esibita in 28 paesi (Armenia, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Repubblica Ceca, Francia, Georgia, Germania, Israele, Italia, Kazakistan, Lituania, Messico, Montenegro, Nuova Zelanda, Perù, Polonia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Turchia, USA), suonando anche nlla prestigiosa Carnegie Hall di New York (Weill Recital Hall) nel novembre del 2015. Vincitrice di diversi premi nazionali ed internazionali, nel corso del suo tour di concerti in Australia, Nuova Zelanda, Canada e USA, ha tenuto 15 recital, tra cui un concerto nella famosa Opera House di Sydney, nonché a Brisbane, Calgary, Canberra, Melbourne, Ottawa, Perth, Wellington. Roma, Bari (Italia), Tbilisi (Georgia), Yerevan (Armenia), Almaty (Kazakistan), Tel Aviv e Haifa (Israele) sono altre città toccate nelle sue tournèe.
Ha conseguito il diploma di laurea presso l’Accademia di Musica di Cracovia nel 2013, dopo aver completato gli studi nella classe di pianoforte di Andrzej Pikul.
Ha studiato anche sotto la guida del professore Sławomir Zubrzycki ed ha partecipato a master-class di eminenti pedagoghi, come il prof. Paul Badura-Skoda e prof. Dina Yoffe. Il suo primo album contenente Sonate di J. Brahms e C. Franck è stato pubblicato nel giugno 2014. L’idea di questo CD è nata da Patrycja Piekutowska, violinista di fama mondiale, che ha invitato Anna a partecipare al progetto. Il primo concerto promozionale del CD è stato tenuto nel Teatro Reale di Łazienki Królewskie a Varsavia, ed ha visto la partecipazione di importanti personalità del mondo della musica, della televisione e del business. Il CD ha ricevuto recensioni favorevoli ed è considerato “una parte divertente dei classici” (Newsweek Polska). Oltre a Chopin, il suo repertorio comprende opere di più di 20 compositori polacchi (tra i quali Lutosławski, Szymanowski, Paderewski, Nowowiejski), che inserisce regolarmente nei programmi dei suoi concerti, promuovendo la musica polacca all’estero.
Appassionata anche di musica moderna, ha partecipato alla esecuzione di diverse composizioni, alcune delle quali sono state addirittura dedicate a lei. A riconoscimento dei suoi risultati artistici e scolastici Anna Miernik ha ricevuto numerose borse di studio. Le sue registrazioni sono state trasmesse da vari media e le recensioni dei concerti sono state pubblicate sui quotidiani internazionali.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità3 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità3 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza