Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Domenica 15 ottobre nuovo appuntamento al Museo Civico con Classicariano

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino domenica 15 ottobre 2017 alle ore 19,15 presso il Museo Civico, appuntamento di Classicariano con il pianista Donatello Giambersio, che propone musiche di Brahms, Ravel Chopin, Liszt.

Questo il programma:

Johannes Brahms (1833-1897), Tre intermezzi per pianoforte op.117 Andante moderato, Andante non troppo e con molta espressione, Andante con moto Maurice Ravel (1875-1937), Valses Nobles et Sentimentales Modèrè . Très franc – Assez lent. Avec une expression intenseModèrè – Assez animéPresque lent. Dans un sentiment intimeVif – Moins vif – Èpilogue. Lent Fryderyk Chopin (1810-1849), Dodici studi per pianoforte op.10 Do Maggiore: allegro – La minore: allegro Mi Maggiore: lento ma non troppo – Do# minore: PrestoSolb Maggiore: vivace – Mib minore: AndanteDo Maggiore: Vivace – Fa Maggiore: AllegroFa minore: Allegro molto agitatoLab Maggiore: Vivace assai – Mib Maggiore: AllegrettoDo minore: Allegro con fuoco “La Caduta di Varsavia” Franz Listz (1811-1886)Mephisto Walz

Nato a Potenza nel 1993, Donatello Giambersio inizia a far parte della musica fin dalla più tenera età ma si avvicina allo studio del pianoforte e alla musica classica nel 2010 sotto la guida di Simone Gragnani. Laureato con 110 e lode in Pianoforte presso il conservatorio di Potenza “Carlo Gesualdo da Venosa” ha studiato con Gabriele Baldocci, Michele D’Ambrosio, Marco Schiavo ed altri.

Ha seguito master-class di perfezionamento pianistico con Aldo Ciccolini, Adolfo Barabino, Nina Tichman, Pietro De Maria e Benedetto Lupo.

Vincitore di numerose borse di studio ha tenuto concerti come solista a Norcia per l’associazione “Umbria Classica”, a Potenza presso l’Auditorium del Conservatorio in occasione di varie rassegne musicali (“Schubertiadi”, “Tutto Mozart”, “Progetto Brahms”) e al Teatro Stabile, a Etroubles presso l’Associazione Pantheon di Genova, Ariano Irpino per la rassegna Classicariano.

Recentemente ha eseguito il concerto di Mozart K 467 con cadenze inedite presso la Lviv Philharmonic Hall con la orchestra filarmonica di Lviv (Ucraina). Nutre fin dall’adolescenza la passione per il jazz e suona regolarmente con diverse formazioni in Italia e all’estero. Ha collaborato con Joe Amoruso e Tony Esposito in occasione di un progetto dedicato alla musica di Pino Daniele. Ha suonato a Sanremo con Rosmy (primo premio Mia Martini 2016).

Pianista molto apprezzato in studio di registrazione e dal vivo, viene spesso invitato come ospite da varie formazioni.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti