Comune
Disposta dal Sindaco l’ordinanza per la manutenzione e la pulizia della pubblica via per la conservazione, il rispetto ed il decoro dell’ambiente urbano.

Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, con ordinanza n. 8 del 26 giugno 2015, rivolta alla salvaguardia del decoro urbano, della salute, della sicurezza e dell’incolumità pubblica, ha disposto, per coloro che hanno disponibilità di abitazioni o locali in uso prospicienti sulla pubblica via o ai quali si accede dalla pubblica via, di provvedere alla costante pulizia del tratto di marciapiede, anche se sottostante portici, sul quale l’abitazione o il locale si trova sulla pubblica via, nell’arco di una distanza del raggio massimo di 5 metri da porte, finestre, vetrine o ingressi degli stessi, a prescindere dalla pulizia effettuata dall’Amministrazione Comunale;
costoro dovranno provvedere anche alla rimozione giornaliera di immondizie, rifiuti o materiali in genere derivanti dalla loro attività, depositati sulla pubblica via, sui marciapiedi, su porte, finestre, vetrine o ingressi degli stessi, in un raggio di 5 metri, tenendo conto delle modalità e degli orari di raccolta previsti dal Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti, in modo tale che entro un’ora dall’orario di chiusura dell’esercizio, l’area in dotazione o comunque antistante risulti perfettamente pulita;
i titolari e gestori di esercizi commerciali e pubblici esercizi o attività artigianali, durante l’orario di apertura, devono tenere ben in vista vicini all’uscita i contenitori per la raccolta differenziata e avere cura del corretto utilizzo;
i rifiuti, durante l’orario di chiusura, devono essere custoditi all’interno del locale e vanno posizionati all’esterno, al massimo un’ora prima del ritiro, secondo quanto stabilito dal calendario settimanale di raccolta dei rifiuti;
ai titolari di pubblici esercizi è fatto obbligo di posizionare nell’area antistante durante gli orari di apertura, almeno un posacenere ad uso pubblico, e dovrà garantirne la pulizia e la svuotatura;
infine per gli esercizi commerciali, durante una temporanea chiusura dell’esercizio, dovrà essere comunque garantita la cura della pulizia.
Gli appartenenti al Corpo di Polizia Locale e della Forza Pubblica sono tenuti, per quanto di rispettiva competenza, all’esecuzione e alla vigilanza sull’osservanza del provvedimento.
Ai trasgressori sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da euro 25 ad euro 500.
Questo, in breve, quanto previsto dall’Ordinanza Sindacale n. 8, che, ad ogni buon fine si allega al presente comunicato.
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità4 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità2 settimane fa
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”