Attualità
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano

Il comune di Ariano Irpino, informa la cittadinanza che a seguito dell’ultimazione dei lavori di riqualificazione del centro storico, a partire da domenica 8 giugno 2025 sarà riaperta alla circolazione veicolare e pedonale, la seguente viabilità:
Via D’Afflitto
Via Prolungamento Marconi
Via Werthmuller (a senso unico verso Via Marconi)
Via Albanese
Via Calvario
Via Castello
Di seguito l’ordinanza integrale del dirigente dell’area di vigilanza:
VISTE le comunicazioni inoltrate dall’impresa capofila dell’ATI appaltatrice dei lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”, con le quali veniva richiesta l’emanazione di Provvedimento di riapertura al traffico delle strade cittadine via D’Afflitto, via prol. Marconi, via Werthmuller, via Albanese, via Calvario e via Castello, a seguito di ultimazione dei lavori ivi eseguiti; VISTA la Comunicazione con la quale l’Area Tecnica di questo Ente autorizzava l’inizio dei lavori; CONSIDERATO che si rende necessario procedere, pertanto, all’emanazione del provvedimento richiesto al fine di restituire alla pubblica utilità le aree interessate; VISTO il Decreto Sindacale di attribuzione delle funzioni dirigenziali di cui all’art. 107 del D.Lgs. 267/2000; VISTI gli artt. 6 e 7 del D. Lgs n. 285/92 e successive modificazioni ed integrazioni; PER MOTIVI DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE ED INTERESSE PUBBLICO O R D I N A : con decorrenza 8 giugno 2025, la riapertura alla circolazione veicolare e pedonale delle seguenti strade cittadine: via D’Afflitto, via prol. Marconi, via Werthmuller (con senso unico di marcia dir. via Marconi), via Albanese, via Calvario e via Castello, nel rispetto della disciplina di circolazione previgente. L’impresa esecutrice dei lavori è incaricata della tempestiva apposizione della segnaletica stradale necessaria e conforme al vigente Codice della Strada, sollevando questa Amministrazione da ogni responsabilità in merito e da danni che eventualmente dovessero essere causati a terzi per effetto del presente dispositivo, ai sensi dell’art. 2051 cc, nonché della realizzazione di passaggi tutelati per garantire il transito pedonale in deroga. Il personale appartenente agli Organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del D. Lgs 285/92 e ss.mm.ii. è incaricato della vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza. Per le trasgressioni trovano applicazione le sanzioni previste dagli artt. 6 e 7 del Nuovo Codice della Strada, salvo altre violazioni. Si avverte che contro la presente Ordinanza, in applicazione della Legge n. 1034/71, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 gg. dalla pubblicazione, al T.A.R. della Regione Campania.
Attualità
Circolazione Virus West Nile – ASL Avellino : “Guardia alta ma nessun allarmismo”

Guardia alta ma nessun allarmismo sulla circolazione del Virus West Nile. L’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in linea con la circolare ministeriale e le indicazioni regionali, ha attivato tutte le misure previste dal Piano Nazionale per il controllo dell’Arbovirosi tramite l’attività del Dipartimento di Prevenzione.
Nonostante ad oggi non sia stato riscontrato alcun caso di infezione a livello provinciale, è stata rafforzata l’attività di sorveglianza integrata veterinaria e di sorveglianza clinica umana, attraverso la sensibilizzazione degli operatori sanitari per l’identificazione tempestiva dei sintomi sospetti e degli eventuali casi. Le misure, attivate per il periodo estivo-autunnale dell’anno in corso si basano sull’individuazione precoce della circolazione del virus negli uccelli e nelle zanzare, tramite sistemi di sorveglianza attiva e mirata nelle zone a rischio.
L’Azienda sottolinea che la situazione è sotto controllo e ribadisce l’importanza per i cittadini di adottare le misure di prevenzione previste dal Piano, ricordando che il virus non si trasmette da persona a persona tramite contatto con i soggetti infetti.
In particolare si raccomanda:
• l’uso corretto dei repellenti
• l’utilizzo di abbigliamento protettivo
• l’installazione di zanzariere e sistemi ambientali di controllo (es. condizionatori)
• l’eliminazione di possibili focolai larvali generati da piccole raccolte d’acqua (es. sottovasi, contenitori d’acqua, fontane non trattate)
Inoltre, al fine di intensificare la sorveglianza passiva per il Virus West Nile, secondo quanto disposto dalla Regione Campania, il cittadino che dovesse rinvenire una carcassa di volatile domestico o selvatico, o parti di esso, dovrà effettuare immediata segnalazione alla Sala Operativa unica regionale chiamando il numero 800232525.
Ariano Calcio
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli

Nasce ad Ariano Irpino una realtà nuova, concreta ed ambiziosa nel panorama del calcio giovanile del nostro territorio. L’Academy Real Ariano è un progetto fondato su valori chiari quali formazione, rispetto, meritocrazia e con un obiettivo preciso: offrire ai giovani del territorio un percorso sportivo serio, moderno e inclusivo, dove ogni bambino possa sentirsi davvero protagonista.
Per presentarsi ufficialmente alla comunità, l’Academy organizza un Open Day gratuito domenica 27 luglio 2025, presso lo Stadio Silvio Renzulli, rivolto a bambini, ragazzi e famiglie.
Un’intera giornata dedicata al calcio, all’ascolto e al confronto, in cui i partecipanti potranno:
– vivere l’esperienza sul campo con gli allenatori dell’Academy
– conoscere il progetto tecnico ed educativo
– provare in anteprima il kit ufficiale di allenamento
– ricevere tutte le informazioni utili su iscrizioni, attività e agevolazioni
Fasce orarie per partecipanti:
– 16:30 – 17:45: nati dal 2017 al 2021
– 17:50 – 19:00: nati dal 2012 al 2016
– 19:10 – 20:10: nati dal 2008 al 2011
L’Open Day è aperto a tutti, anche a chi vuole semplicemente osservare, fare domande, o valutare senza impegno. Nessun vincolo, nessuna pressione: solo trasparenza, passione e spirito di accoglienza.
Durante l’evento sarà possibile ricevere supporto per la compilazione del Voucher Sportivo Regione Campania, valido fino al 31 luglio 2025.
Per info e iscrizioni:
– Luca Grasso: 334 984 7564
– Diego Puorro: 380 198 8100
Academy Real Ariano vi aspetta. Perché il calcio può essere molto più di un gioco. Può essere un’opportunità. Un’educazione. Una squadra che non lascia indietro nessuno.
Attualità
Chiusura notturna dell’erogazione idrica

L’Alto Calore Servizi SpA ha comunicato che, a causa di una significativa riduzione dell’apporto idrico proveniente dai gruppi sorgentizi, si rende necessaria la sospensione dell’erogazione idrica in orario notturno, dalle ore 22:00 di oggi, 23 luglio, alle ore 6:00 di domani, 24 luglio. Le sospensioni continueranno fino a nuove disposiizione comunicate dall’Azienda.
La zona interessata dal disservizio è Rione Martiri.
-
Attualità4 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Cronaca4 giorni fa
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità4 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”
-
Attualità1 settimana fa
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti
-
Attualità3 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità
-
Ariano Calcio1 giorno fa
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli