Comune
Convocato Consiglio Comunale per approvazione bilancio 2012.Gestione dei parcheggi in “House”affidata all’AMU.

Il Presidente del Consiglio comunale di Ariano Irpino, Gaetano Grasso, ha convocato una nuova seduta del civico consesso per l’approvazione del “Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2012”. Si tratta di una seduta ordinaria prevista per lunedì 20 maggio alle ore 17,00 in prima convocazione e per martedì 21 maggio, sempre alle ore 17,00, in seconda.Intanto martedì 30 aprile il Consiglio Comunale si è ampiamente occupato, in una seduta monotematica della situazione “Amu”, l’azienda di mobilità ufitana e più nel dettaglio del Piano industriale sui trasporti pubblici locali e della gestione dei parcheggi coperti e a raso. Il Consiglio ha deliberato all’unanimità di dare indirizzi alla Giunta al fine di affidare “in house” la gestione dei parcheggi. Il consesso si è svolto con la partecipazione attiva del Presidente del Cda dell’Amu, Vincenzo Cavalli, con la presenza, tra il pubblico, dei lavoratori dell’Amu, del Direttore d’esercizio, Gerardo Caccese, e del consulente Antonio Fioriello. L’Assessore ai Trasporti, Luciano Leone, oltre ad illustrare il Piano industriale dell’Amu che prevede la razionalizzazione del servizio al fine di preservare le sorti dell’azienda, dei lavoratori e mantenere un servizio il più efficiente possibile per i cittadini, si è detto soddisfatto per l’approvazione, con delibera n° 71 del 9 aprile, del Piano Provinciale dei trasporti, lungamente atteso. “Dopo tanti solleciti- ha affermato Leone- abbiamo in mano, finalmente, uno strumento che getta le basi per una discussione reale ed anche per una contrattazione, che inserisce Ariano nella macro area n° 5 e ci riconosce 270mila km di servizi urbani. Allo stesso modo attraverso il Piano industriale, redatto dal Cda dell’Amu che ringrazio per l’attivismo, abbiamo l’occasione per poter rilanciare un discorso basato sull’unità d’intenti di Amministrazione, Cda Amu e dipendenti al fine di superare questo momento difficile”. L’obiettivo è quello di azzerare la perdita dell’Amu che, da consuntivo è pari a 165 mila euro, sia attraverso la razionalizzazione del servizio immaginata nel Piano industriale, sia attraverso la gestione dei parcheggi. L’Assessore ha anche proposto un tavolo di concertazione con l’Assessore regionale Vetrella. Il Sindaco, Antonio Mainiero, in un momento di sintesi sulla lunga e ampia discussione ha evidenziato come, nonostante tutto, l’Azienda stia vivendo “un’inversione di tendenza, registrando una regressione del debito, grazie ad uno sforzo economico dell’Amministrazione e all’oculatezza del Cda e dei dipendenti. Non per questo possiamo immaginare un futuro del tutto roseo, vista quella che è la tendenza generale di operare tagli sui servizi, ma neanche si può parlare di una situazione disastrosa”. Da registrare gli interventi del Consigliere Antonio Ninfadoro, che ha illustrato il lavoro svolto dalla Commissione Affari istituzionali sull’argomento, insistendo sul rispetto dei servizi minimi essenziali; del Consigliere Pasqualino Santoro che ha sottolineato come il cittadino debba essere sempre al centro e quindi l’erogazione del servizio debba essere la priorità; del Consigliere Benvenuto De Pasquale che si è soffermato sull’affidamento in house e su una più ampia gestione dei servizi da parte dell’azienda di trasporti urbana; dell’Assessore Giuliana Franciosa che ha fornito un’informativa sui lavori presso i parcheggi coperti; del Consigliere Gaetano Bevere che ha proposto un consorzio tra comuni per il trasporto; del Consigliere Carmine Grasso che ha espresso soddisfazione nel prendere atto dei risultati raggiunti, complimentandosi con il Cda dell’Amu e con l’Assessore Leone; e del Consigliere Giovanni La Vita che, nel corso della seduta, ha svolto il ruolo di Presidente, invitano spesso l’assise all’unità d’intenti e spronando anche una riflessione sull’indirizzo del servizio associato.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento