Comune
Convocato Consiglio Comunale per approvazione bilancio 2012.Gestione dei parcheggi in “House”affidata all’AMU.
Il Presidente del Consiglio comunale di Ariano Irpino, Gaetano Grasso, ha convocato una nuova seduta del civico consesso per l’approvazione del “Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2012”. Si tratta di una seduta ordinaria prevista per lunedì 20 maggio alle ore 17,00 in prima convocazione e per martedì 21 maggio, sempre alle ore 17,00, in seconda.Intanto martedì 30 aprile il Consiglio Comunale si è ampiamente occupato, in una seduta monotematica della situazione “Amu”, l’azienda di mobilità ufitana e più nel dettaglio del Piano industriale sui trasporti pubblici locali e della gestione dei parcheggi coperti e a raso. Il Consiglio ha deliberato all’unanimità di dare indirizzi alla Giunta al fine di affidare “in house” la gestione dei parcheggi. Il consesso si è svolto con la partecipazione attiva del Presidente del Cda dell’Amu, Vincenzo Cavalli, con la presenza, tra il pubblico, dei lavoratori dell’Amu, del Direttore d’esercizio, Gerardo Caccese, e del consulente Antonio Fioriello. L’Assessore ai Trasporti, Luciano Leone, oltre ad illustrare il Piano industriale dell’Amu che prevede la razionalizzazione del servizio al fine di preservare le sorti dell’azienda, dei lavoratori e mantenere un servizio il più efficiente possibile per i cittadini, si è detto soddisfatto per l’approvazione, con delibera n° 71 del 9 aprile, del Piano Provinciale dei trasporti, lungamente atteso. “Dopo tanti solleciti- ha affermato Leone- abbiamo in mano, finalmente, uno strumento che getta le basi per una discussione reale ed anche per una contrattazione, che inserisce Ariano nella macro area n° 5 e ci riconosce 270mila km di servizi urbani. Allo stesso modo attraverso il Piano industriale, redatto dal Cda dell’Amu che ringrazio per l’attivismo, abbiamo l’occasione per poter rilanciare un discorso basato sull’unità d’intenti di Amministrazione, Cda Amu e dipendenti al fine di superare questo momento difficile”. L’obiettivo è quello di azzerare la perdita dell’Amu che, da consuntivo è pari a 165 mila euro, sia attraverso la razionalizzazione del servizio immaginata nel Piano industriale, sia attraverso la gestione dei parcheggi. L’Assessore ha anche proposto un tavolo di concertazione con l’Assessore regionale Vetrella. Il Sindaco, Antonio Mainiero, in un momento di sintesi sulla lunga e ampia discussione ha evidenziato come, nonostante tutto, l’Azienda stia vivendo “un’inversione di tendenza, registrando una regressione del debito, grazie ad uno sforzo economico dell’Amministrazione e all’oculatezza del Cda e dei dipendenti. Non per questo possiamo immaginare un futuro del tutto roseo, vista quella che è la tendenza generale di operare tagli sui servizi, ma neanche si può parlare di una situazione disastrosa”. Da registrare gli interventi del Consigliere Antonio Ninfadoro, che ha illustrato il lavoro svolto dalla Commissione Affari istituzionali sull’argomento, insistendo sul rispetto dei servizi minimi essenziali; del Consigliere Pasqualino Santoro che ha sottolineato come il cittadino debba essere sempre al centro e quindi l’erogazione del servizio debba essere la priorità; del Consigliere Benvenuto De Pasquale che si è soffermato sull’affidamento in house e su una più ampia gestione dei servizi da parte dell’azienda di trasporti urbana; dell’Assessore Giuliana Franciosa che ha fornito un’informativa sui lavori presso i parcheggi coperti; del Consigliere Gaetano Bevere che ha proposto un consorzio tra comuni per il trasporto; del Consigliere Carmine Grasso che ha espresso soddisfazione nel prendere atto dei risultati raggiunti, complimentandosi con il Cda dell’Amu e con l’Assessore Leone; e del Consigliere Giovanni La Vita che, nel corso della seduta, ha svolto il ruolo di Presidente, invitano spesso l’assise all’unità d’intenti e spronando anche una riflessione sull’indirizzo del servizio associato.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
