Cronaca
CONTROLLO ALLA MOVIDA: RAFFICA DI DENUNCE E FOGLI DI VIA DEI CARABINIERI

Continuano i servizi d’intensificazione del controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino in occasione della movida del fine settimana. Nel corso del week-end appena trascorso, infatti, ad Avellino e nei comuni dell’hinterland, i carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato corso all’ennesimo consueto servizio ad ampio raggio per il controllo della movida in occasione del fine settimana. Anche in questo week-end, i militari dell’Arma hanno eseguito, come di consueto, numerosi posti di controllo lungo le principali arterie stradali ed effettuato numerose perquisizioni personali e veicolari volte alla ricerca di droga e armi. Il bilancio complessivo è stato di 12 persone deferite in stato di libertà e altre 3 proposte per il foglio di via obbligatorio.
Partendo dalle denunce penali, sono finiti nei guai con la legge, in quanto deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino:
– un uomo 40enne di origine napoletana, ma ora residente nell’immediato hinterland avellinese, 1.è stato denunciato per il reato di atti osceni in luogo pubblico, giacché trovato seduto all’interno della propria autovettura, una Citroen grigia parcheggiata lungo via Enrico Capozzi con lo sportello di guida completamente aperto, nudo nelle parti intime e mentre attirava l’attenzione di alcune ragazzine che stavano passeggiavano su quel marciapiedi;
– un 60enne solofrano è stato invece denunciato, insieme ad altri 3 membri della sua famiglia, per i reati di oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale, nonché per quello di rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale, in quanto avrebbero proferito maledicenze e minacce nei confronti dei carabinieri che stavano elevando una contravvenzione al CdS, rifiutandosi peraltro a più riprese di farsi identificare;
– un 30enne di Mercogliano è stato denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, giacché sorpreso alla guida di un’autovettura con un tasso alcolemico più che doppio rispetto al limite massimo consentito dalla legge;
– un uomo 60enne del Serinese e la relativa moglie sono stati denunciati per i reati di falsità in scrittura privata e uso di atto falso, giacché sorpresi a bordo di un’autovettura muniti di un contrassegno assicurativo risultato contraffatto;
– un 50enne di Serino è stato invece deferito per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, giacché aveva omesso di fermarsi all’alt impostogli dai militari della Stazione di Atripalda ch’erano impegnati in un normale controllo alla circolazione stradale, ponendo peraltro in atto, con la propria autovettura, delle manovre che mettevano a repentaglio la sicurezza degli operanti;
– un uomo di 60 anni dell’immediato hinterland avellinese, legale rappresentante di una società e perciò gestore di un noto ristorante-pizzeria è stato denunciato per false attestazioni sulle qualità personali, falsità ideologica in atto pubblico e uso di atto falso, giacché aveva prodotto una dichiarazione sostitutiva (necessaria per l’apertura del locale) in cui dichiarava di essere esente da condanne penali, quando invece risulta pregiudicato e condannato più volte;
– un 40enne della Valle Caudina è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, giacché sorpreso in possesso di 7 capsule di cobret e altro materiale utile per il confezionamento della droga;
– un 25enne dell’hinterland napoletano è stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico, essendosi calato i pantaloni e avendo mostrato il proprio membro ad una donna che stava passeggiando lungo via Brigata Avellino di Avellino, peraltro nei pressi di istituti scolastici.
Passando invece ai procedimenti amministrativi per il “rimpatrio con foglio di via obbligatorio”, i carabinieri hanno avviato tale misura nei confronti di:
– un 20enne di Cava de’ Tirreni, pluripregiudciato per reati contro il patrimonio e inerenti le sostanze stupefacenti, sorpreso a diporto con fare sospetto e senza giustificato motivo nel centro di Avellino;
– due serbi residenti nel napoletano, padre e figlio rispettivamente di 40 e 20 anni, entrambi pregiudicati e sorpresi a bordo di un furgoncino, con fare sospetto e senza giustificato motivo nel centro di Roccabascerana.
Attualità
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza