Cronaca
CONTROLLO ALLA MOVIDA: DENUNCE PENALI E SEGNALAZIONI AMMINISTRATIVE
Nel corso del fine settimana appena trascorso, ad Avellino e nei comuni dell’hinterland, i Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato corso all’ennesimo ampio servizio coordinato disposto dalsuperiore Comando ProvincialediAvellino peril consueto controllo della movida in occasione del fine settimana. Anche in questo week-end, i militari dell’Arma hanno eseguito, come di consueto, numerosi posti di controllo lungo le principali arterie stradali ed effettuato numerose perquisizioni personali e veicolari volte alla ricerca di droga e armi. Il bilancio complessivo è stato di 8 persone tra denunce penali e segnalazioni amministrative.
- Un uomo di Atripalda di poco più di 40 anni è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di P.S con obbligo di soggiorno cui risulta sottoposto: l’uomo è infatti risultato assente durante un controllo notturno effettuato dai carabinieri della Stazione di Atripalda, nonostante gli fosse stato imposto l’obbligo di permanere in casa dall’imbrunire all’alba.
- Un minorenne di 16 anni residente ad Atripalda è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, perché ritenuto responsabile del reato di guida senza patente: il giovanissimo è stato sorpreso dai militari della Stazione Carabinieri di Atripalda mentre era alla guida di un ciclomotore pur senza aver mai conseguito il previsto titolo abilitativo.
- Un uomo di San Felice a Cancello di quasi 30 anni è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di oggetto atto ad offendere: l’uomo, regolarmente controllato nel corso di un posto di controllo effettuato nel centro di Rotondi dai carabinieri della competente Stazione di Cervinara, è stato sorpreso in possesso di un lungo coltello a serramanico e quindi del genere proibito. Nei confronti dell’uomo, in realtà già pregiudicato per porto abusivo di armi e associazione a delinquere, è stato altresì avviato il procedimento amministrativo per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio dai comuni di Rotondi e Cervinara.
- Un uomo di Rotondi di quasi 40 anni è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: l’uomo, al termine di una perquisizione domiciliare condotta dai carabinieri della competente Stazione di Cervinara con l’ausilio dei militari e dei pastori tedeschi del Nucleo CC Cinofili di Salerno, è stato infatti trovato in possesso di 1,4 gr. di hashish, confezionati con modalità tali da ritenerli destinati allo spaccio. Lo stesso, è stato altresì segnalato amministrativamente alla Prefettura di Avellino quale assuntore di sostanze stupefacenti.
- Un uomo di quasi 30 anni di Avellino, pluripregiudicato per reati inerenti alle sostanze stupefacenti e non solo, sospettato di poter pianificare qualche furto o altro genere di reato in quel territorio è stato proposto per l’irrogazione della misura amministrativa del rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal comune di San Martino Valle Caudina, giacché sorpreso a diporto, senza alcun giustificato motivo, nel centro abitato di quel comune.
- Tre cittadini romeni tra i 20 e i 32 anni, tutti già pregiudicati, senza fissa dimora e domiciliati presso un campo nomadi di Napoli, sospettato di poter pianificare qualche furto in abitazione o ai danni di esercizi commerciali, sono stati proposti per l’irrogazione della misura amministrativa del rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal comune di Mercogliano, in quanto sorpresi a diporto, appiedati e senza alcun giustificato motivo, lungo via Nazionale del comune di Mercogliano, proprio nei pressi del noto esercizio commerciale Brico-Center.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
Attualità
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.
Cronaca
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia.
-
Attualità3 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità2 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Attualità3 settimane fa
La Direzione strategica dell’Asl in visita alle strutture e agli ospedali di Sant’Angelo e Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Francesca Albanese all’AIFF: è un momento di lutto, occorre una coscienza collettiva contro le ingiustizie