Cronaca
CONTROLLO ALLA MOVIDA: DENUNCE PENALI E SEGNALAZIONI AMMINISTRATIVE
Nel corso del fine settimana appena trascorso, ad Avellino e nei comuni dell’hinterland, i Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato corso all’ennesimo ampio servizio coordinato disposto dalsuperiore Comando ProvincialediAvellino peril consueto controllo della movida in occasione del fine settimana. Anche in questo week-end, i militari dell’Arma hanno eseguito, come di consueto, numerosi posti di controllo lungo le principali arterie stradali ed effettuato numerose perquisizioni personali e veicolari volte alla ricerca di droga e armi. Il bilancio complessivo è stato di 8 persone tra denunce penali e segnalazioni amministrative.
- Un uomo di Atripalda di poco più di 40 anni è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di P.S con obbligo di soggiorno cui risulta sottoposto: l’uomo è infatti risultato assente durante un controllo notturno effettuato dai carabinieri della Stazione di Atripalda, nonostante gli fosse stato imposto l’obbligo di permanere in casa dall’imbrunire all’alba.
- Un minorenne di 16 anni residente ad Atripalda è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, perché ritenuto responsabile del reato di guida senza patente: il giovanissimo è stato sorpreso dai militari della Stazione Carabinieri di Atripalda mentre era alla guida di un ciclomotore pur senza aver mai conseguito il previsto titolo abilitativo.
- Un uomo di San Felice a Cancello di quasi 30 anni è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di oggetto atto ad offendere: l’uomo, regolarmente controllato nel corso di un posto di controllo effettuato nel centro di Rotondi dai carabinieri della competente Stazione di Cervinara, è stato sorpreso in possesso di un lungo coltello a serramanico e quindi del genere proibito. Nei confronti dell’uomo, in realtà già pregiudicato per porto abusivo di armi e associazione a delinquere, è stato altresì avviato il procedimento amministrativo per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio dai comuni di Rotondi e Cervinara.
- Un uomo di Rotondi di quasi 40 anni è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: l’uomo, al termine di una perquisizione domiciliare condotta dai carabinieri della competente Stazione di Cervinara con l’ausilio dei militari e dei pastori tedeschi del Nucleo CC Cinofili di Salerno, è stato infatti trovato in possesso di 1,4 gr. di hashish, confezionati con modalità tali da ritenerli destinati allo spaccio. Lo stesso, è stato altresì segnalato amministrativamente alla Prefettura di Avellino quale assuntore di sostanze stupefacenti.
- Un uomo di quasi 30 anni di Avellino, pluripregiudicato per reati inerenti alle sostanze stupefacenti e non solo, sospettato di poter pianificare qualche furto o altro genere di reato in quel territorio è stato proposto per l’irrogazione della misura amministrativa del rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal comune di San Martino Valle Caudina, giacché sorpreso a diporto, senza alcun giustificato motivo, nel centro abitato di quel comune.
- Tre cittadini romeni tra i 20 e i 32 anni, tutti già pregiudicati, senza fissa dimora e domiciliati presso un campo nomadi di Napoli, sospettato di poter pianificare qualche furto in abitazione o ai danni di esercizi commerciali, sono stati proposti per l’irrogazione della misura amministrativa del rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal comune di Mercogliano, in quanto sorpresi a diporto, appiedati e senza alcun giustificato motivo, lungo via Nazionale del comune di Mercogliano, proprio nei pressi del noto esercizio commerciale Brico-Center.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
Attualità
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.
L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.
Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.
Fonte: Irpinianews
Attualità
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.
Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.
In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.
A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento