Cronaca
CONTROLLO ALLA MOVIDA: ANCORA DENUNCE E FOGLI DI VIA DEI CARABINIERI

Continuano i servizi d’intensificazione del controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino in occasione della movida del fine settimana, con sempre più particolare riguardo alle zone più delicate, come quella di via De Conciliis, viale Italia e il centro storico di Avellino. Nel corso del week-end appena trascorso, infatti, ad Avellino e nei comuni dell’hinterland, i carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato corso all’ennesimo consueto servizio ad ampio raggio per il controllo della movida in occasione del fine settimana. Anche in questo week-end, i militari dell’Arma hanno eseguito, come di consueto, numerosi posti di controllo lungo le principali arterie stradali ed effettuato numerose perquisizioni personali e veicolari volte alla ricerca di droga e armi. Il bilancio complessivo è stato di 6 persone deferite in stato di libertà e 2 proposte per il foglio di via obbligatorio.
Partendo dalle denunce penali, sono finiti nei guai con la legge, in quanto deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino:
– un 35enne di Montesarchio, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, giacché sorpreso in possesso di 10 semi di canapa indica, 3 flaconi di metadone e vari oggetti inerenti al consumo di droga come cucchiai anneriti dal fuoco e siringhe usate;
– un 35enne di Solofra, già pregiudicato e sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, ritenuto responsabile dell’inosservanza delle prescrizioni inerenti alla misura di prevenzione cui risulta sottoposto, giacché controllato in quel di Atripalda, assolutamente sprovvisto della carta precettiva che dovrebbe sempre porta con sé e, per giunta, mentre stava esercitando una vendita ambulante del tutto abusiva;
– un 50enne di San Martino Valle Caudina, anch’egli già sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, ritenuto responsabile dell’inosservanza delle prescrizioni inerenti alla misura di prevenzione cui risulta sottoposto, giacché controllato in compagnia di persone pregiudicate e che, per tale motivo, aveva l’assoluto divieto di frequentare;
– una donna quasi 50enne originaria dell’hinterland napoletano, ritenuta responsabile del reato di falsità in scrittura privata e truffa, giacché aveva falsificato la propria carta d’identità, alterandone il luogo di residenza sulle fotocopie che inviava alle compagnie assicuratrici, al sol fine di beneficiare di una riduzione del premio assicurativo R.C.A. relativo alle autovetture a lei intestate;
– un 25enne del Beneventano, già pregiudicato per molti reati, ritenuto responsabile del reato di porto di oggetti atti ad offendere, giacché controllato sulla pubblica via in possesso di un coltella a serramanico con lama lunga quasi 10 cm;
– un 40enne di Cervinara, ritenuto responsabile del reato di guida senza patente, giacché controllato alla guida di un veicolo a motore pur non avendo mai conseguito il prescritto titolo abilitativo.
Passando invece ai procedimenti amministrativi per il “rimpatrio con foglio di via obbligatorio”, i carabinieri hanno avviato tale misura nei confronti di:
– un 19enne di Melito di Napoli, già pluripregiudicato a dispetto della giovane età, sorpreso a diporto con fare sospetto e senza giustificato motivo nel centro di Mercogliano;
– un irpino 35enne e pluripregiudicato, che per l’ennesima volta aveva trasgredito alle normative amministrative del Comune di Atripalda, praticandovi l’attività abusiva di vendita ambulante.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
Attualità
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.
-
Attualità4 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità1 settimana fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”