Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Consiglio Comunale sulla rottamazione delle cartelle. Il centrosnistra abbandona l’aula

Pubblicato

-

L’ultimo consiglio comunale di Ariano Irpino riunito sui tributi: l’ennesimo colpo di teatro di Gambacorta.  

Questa mattina presso la sala consiliare “G. Grasso” della cittadina arianese si è riunito per l’ultima volta, in maniera del tutto eccezionale, il Consiglio Comunale della cittadina ufitana per discutere dell’adesione alla “definizione agevolata delle entrate comunali ex art. 15 del D.L. 30 Aprile 2019, n.34, che riguarda l’opportunità da parte dei cittadini che non hanno pagato i tributi di vedersi azzerate le sanzioni a loro comminate per l’evasione del tributo non versato dal 2000 al 2017.
La minoranza, a partire dalla constatazione che l’evasione fiscale e i successivi condoni posti in essere non premiano chi le tasse le paga con regolarità, ribadendo l’esigenza di generare una cultura del rispetto delle regole, in uno spirito di collaborazione, pur di venire incontro alle esigenze di “alcuni e pochi” cittadini in difficoltà, aveva manifestato la propria disponibilità a discuterne in consiglio per trovare una soluzione condivisa con regole chiare, parametri precisi e categorie limitate soltanto a chi per motivi di difficoltà non aveva potuto pagare.
Per queste ragioni, come minoranza ci aspettavamo da parte dell’amministrazione uscente e del sindaco Gambacorta i numeri precisi che riguardassero tale azione e di poter in quella sede determinare dei principi generali sulla definizione del regolamento da dover approvare, invece, per l’ennesima volta, in uno spirito di totale sottomissione delle competenze del consiglio comunale, è stato posto in essere l’ultimo “colpo di teatro” da parte di Gambacorta in piena campagna elettorale.
Il dirigente dell’area finanziaria nel suo parere non solo non aveva riportato le cifre, i numeri, le categorie, i beneficiari, ma aveva spiegato che essendo i tempi di approvazione necessari superiori ai 60 giorni, non c’era la “fretta” di correre ad alcuna approvazione della stessa poiché si sarebbe potuti procedere a definirli con maggiore accuratezza con la prossima e aggiornata assemblea consiliare entro il 29 giugno 2019.
E invece la fretta, l’approssimazione, l’urgenza, la tracotanza di Gambacorta nascondevano l’evidente e intima convinzione che l’interesse unico ed esclusivo era trovare l’ennesima occasione per farsi pubblicità in questa campagna elettorale.
A queste condizioni la minoranza non solo ha abbandonato l’aula ma ha ribadito che si dimostra l’arroganza di questa amministrazione tutta finalizzata a favorire i propri interessi elettoralistici e non le esigenze dei cittadini onesti e della comunità arianese tutta.

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti