Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Consiglio comunale su ospedale Frangipane – Resoconto

Pubblicato

-

Su sollecitazione delle minoranze abbiamo convocato in urgenza un consiglio comunale monotematico per affrontare i problemi dell’emergenza covid.

 

Per garantire la salute di tutti il Consiglio è stato riunito in modalità videoconferenza, pratica ormai diffusa in tutt’Italia a tutela delle istituzioni e dei cittadini.

 

Durante la discussione consiliare è intervenuto in collegamento telefonico il Direttore Generale dell’ASL di Avellino che ha preso nei confronti della Città un impegno vincolante a garantire la funzionalità dell’intero nosocomio, anche rispetto alla pronta attivazione di tutti i reparti necessari a rendere l’ospedale di Ariano Irpino DEA di I livello. Si tratta di quattro reparti in più.

 

Dalla discussione è emersa l’esigenza di intervenire per garantire le prestazioni ordinarie e gli interventi e le cure opportune per contrastare l’avanzare della pandemia.

 

I gruppi di maggioranza avanzano questa proposta:

 

Per Ariano Irpino (DEA di I livello) :

1) Utilizzare nell’Ospedale di Ariano Irpino la sola ala vecchia, ristrutturata e separata dal resto dell’Ospedale, da dedicare alle sole attività COVID intensive, subintensive e di degenza per un totale di 33 posti letto.

Tutto il  personale deve essere specificamente dedicato, con percorsi rigorosamente separati rispetto al resto del nosocomio;

2) Riattivare  ad Ariano Irpino, tutti i reparti no COVID,  Rianimazione ordinaria in testa, provvedendo in tempi rapidissimi anche ad avviare i lavori, già deliberati  da tempo, ma bloccati (ad esempio, allargamento del Pronto soccorso, allargamento della radiologia con installazione della RMN, allargamento della Cardiologia e dell’Oncologia)  assolutamente necessari per i bisogni del territorio;

3) Riattivare con urgenza tutte le attività ambulatoriali (o almeno per le prestazioni urgenti e di continuità assistenziale oltre ad un ambulatorio dedicato ai pazienti Covid Pauci-sintomatici che possono essere seguiti a domicilio);

4) Reclutamento urgente di personale necessario per integrare/sostituire quello attualmente in servizio, viste le carenze ataviche, aggravatesi causa COVID-19 e per tenere ben separati gli operatori COVID dai NO COVID;

5) Richiedere un opportuno riassetto e potenziamento della Direzione Sanitaria e della Responsabilità dell’Emergenza COVID con consulenti esperti in materia ( Covid Team).

6)     Attivazione di un servizio di assistenza psicologica dedicata al Covid attraverso l’utilizzo di un’utenza telefonica funzionante in maniera continuativa e/o attraverso l’apertura di uno sportello di ascolto.

7)     L’attivazione di un laboratorio di analisi per processare i tamponi.

 

Per S. Angelo dei Lombardi. (PSA)

Assegnare i 25 restanti  posti letto Covid come di degenza ordinaria e sub-intensiva.

 

Queste le nostre proposte, di questo volevamo discutere.

 

Le minoranze hanno invece ritenuto di dover organizzare una protesta prima del consiglio, al fine di contestare la convocazione in videoconferenza, per poi abbandonare la seduta, non condividendo la modalità di riunione e perdendo una occasione per discutere della sostanza di una questione di interesse collettivo.

 

Il nostro atteggiamento rimane di totale apertura al confronto, sui temi e non sulla forma che, comunque, è stata ampiamente rispettata dal Presidente Orsogna.

 

La maggioranza si impegna a vigilare e reclamare con tutta la forza necessaria la piena funzionalità dell’ospedale e l’assistenza delle persone che stanno vivendo il disagio della malattia in casa e il monitoraggio constante del personale con i tamponi

 

NIENTE STERILI POLEMICHE, SOLO IL BENE DELLA CITTÀ, NON C’È TEMPO DA PERDERE

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti