Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Consiglio comunale. Salta la seduta per l’approvazione del Bilancio.

Pubblicato

-

E’ andata deserta la seduta del consiglio comunale convocata ieri sera per l’approvazione del conto consuntivo 2012. Il consigliere di maggioranza Pasqualino Santoro si è presentato in aula ed ha comunicato ai consiglieri della minoranza presenti che la seduta sarebbe stata rinviata di ulteriori 24 ore per l’indisponibilità da parte di due consiglieri (Melito e Cirillo), cosi come per altro già previsto nell’ordine del giorno. Questo ulteriore rinvio ha suscitato la reazione stizzita di qualche componente dell’opposizione, secondo il quale il vero motivo del rinvio non è da imputare all’assenza di qualche consigliere ma che alcuni consiglieri della maggioranza pressano il sindaco su questioni che non hanno nulla a che vedere con il bene del paese. Sempre per gli esponenti dell’opposizione, questo comportamento denota una mancanza di rispetto verso il paese e le istituzioni, e questo continuo vivere alla giornata dimostra che la maggioranza non riesce ad essere unita nemmeno in un’occasione importante come quella dell’approvazione del bilancio. A questo punto, sottolineano dall’opposizione, solo il ritorno alle urne potrebbe ristabilire un equilibrio politico venuto meno negli ultimi tempi. Di avviso diverso la maggioranza secondo cui l’unico motivo del rinvio è da ricercare nella mancanza di disponibilità di alcuni consiglieri, i quali avevano avvisato della loro assenza. Per il resto nessuno ha espresso critiche sia nei confronti del sindaco che della giunta, infatti l’ultima riunione di maggioranza ha evidenziato un sostanziale accordo su tutta la linea. Per sapere se vi sono o no problemi in maggioranza basterà attendere il consiglio di questa sera Intano l’assessore Pratola ha reso noto le linee guida del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2012. Il dato più significativo che emerge è che il Comune di Ariano fa registrare un avanzo di amministrazione di di circa 5 milioni e 500mila euro.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti