Comune
Consiglio Comunale – Passa la proposta di Puopolo per il cimitero. Nessuna incompatibilità per l’Assessore Manganiello
 
																								
												
												
											Non c’è incompatibilità per l’Assessore Comunale Mario Manganiello. Il Consiglio Comunale di Ariano Irpino, nella seduta consiliare di ieri – 10 luglio -, ha respinto la contestazione che è stata presentata nelle scorse settimane.
“Mario Manganiello non era incompatibile nel 2015, quando fu sollevato già il caso, e non lo è neanche ora perché non è dirigente. La società IrpiniAmbiente, a totale capitale pubblico, ha ricevuto l’affidamento del servizio di gestione della raccolta dei rifiuti dalla Provincia di Avellino nel 2010, secondo quanto stabilito dalla legge in materia. L’assessore Manganiello si è sempre astenuto sulle questioni riguardanti il ciclo dei rifiuti. Se fosse stato dipendente di una società privata del settore non lo avrei neanche fatto candidare”, rimarca il Sindaco Domenico Gambacorta.
Nel corso della seduta, è stata approvata anche la proposta del vice-sindaco Giovannantonio Puopolo di accordo con l’impresa aggiudicataria dei lavori per l’ampliamento del cimitero. Questa intesa non comporterà oneri aggiuntivi per il Comune. L’intento è quello di superare la carenza di loculi cimiteriali e chiudere una vertenza con la ditta che dura ormai da anni.
“L’impresa – spiega il vice-sindaco Puopolo – si rende disponibile a redigere due progetti per altrettanti lotti. Sul secondo sarà comunque il Comune a decidere sulla necessità di realizzarlo. La ditta, inoltre, si occuperà dell’esproprio totale dell’area interessata, anche se dovesse procedere per un solo lotto ed è pronta a modificare le costruzioni in base alle richieste di edicole, cappelle e loculi. Ciò per soddisfare le esigenze dei cittadini. Per fare questo – aggiunge il vice-sindaco Puopolo – ho proposto un bando esplorativo per verificare le reali richieste delle persone, che dovranno versare un acconto minimo per presentare l’istanza. In questo modo, nel giro di un mese, avremo un dato certo sul numero di loculi, cappelle o edicole da realizzare, scongiurando il problema dell’invenduto e quindi di un indebitamento del Comune”.
Sul punto, il consigliere Giuseppe Corsano sottolinea: “C’è una riduzione dell’importo generale della spesa progettuale che si dovrà avvicinare alla cifra contrattuale. E’ importante anche evidenziare che dopo la realizzazione del primo lotto, che si aggirerà al di sotto dei due terzi della spesa totale, l’impresa senza la espressa richiesta da parte del Comune non realizzerà ulteriori lotti. In tal modo, si eviterà il rischio di invenduto”.
Piena condivisione sulla proposta dell’Amministrazione è stata espressa dal consigliere Franco Lo Conte, che evidenzia “la compattezza della maggioranza sulle varie questioni affrontate”.
L’assise, infine, ha approvato l’argomento riguardante il regolamento relativo alla disciplina del diritto di accesso civico e agli atti amministrativi, che è stato illustrato dall’assessore Debora Affidato
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
 
														Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
 
														In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
 
														Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli 
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti 
- 
																	   Attualità1 settimana fa Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi 

 
								 
																	