Comune
Consiglio Comunale di sabato 15 ottobre sull’Atto Aziendale dell’ASL Avellino. Resoconto

Fari puntati sulla sanità nel corso del Consiglio Comunale di sabato 15 ottobre. I lavori dell’assemblea si sono aperti con il video dalla visita del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca presso l’Ospedale S. Ottone Frangipane, in occasione dell’inaugurazione dell’Arena Pietro Mennea del 1° ottobre 2016.
Nell’intervista, il Presidente De Luca ha colto l’occasione per rilanciare il suo impegno per la Sanità, assicurando che entro un anno in Campania saranno raggiunti livelli di eccellenza per assicurare ai nostri cittadini servizi efficienti. Nel riferirsi all’Ospedale di Ariano Irpino “S. Ottone Frangipane”, per il quale è rimasto positivamente impressionato, ha potuto confermare quanto già era a sua conoscenza sulla struttura.
Riferisce che intanto sono stati già recuperati dei reparti, in quanto Area Disagiata: Pediatria, Ostetricia, Ginecologia e Neurologia. Sono stati incrementati posti letto per altre 10 unità e l’intenzione è di lavorare per qualificare ancora di più questa struttura Ospedaliera di grande qualità che si rivolge ad un comprensorio territoriale vasto.
Presenti alla seduta Consiliare il Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Avellino, dott. Pino Rosato i Sindaci dell’Area Vasta, il Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanza Attiva, AMDOS, DOVOS e tante altre Associazioni di Volontariato operanti sul territorio.
Per l’Assise cittadina l’Atto Aziendale dell’ASL AVELLINO penalizza ulteriormente le strutture sanitarie esistenti, in particolare l’Ospedale “S. Ottone Frangipane” che, pur avendo le caratteristiche per diventare nell’ambito delle macro aree di Avellino e Benevento Dipartimento di Emergenza e Accettazione di I livello, viene addirittura declassato ad ospedale di base, anche se mantiene il pronto soccorso, la rete dell’emergenza e il punto nascita in deroga. Ma il plesso non conserva più alcune Unità Operative Complesse come ginecologia, ostetricia, pediatria e neurologia. In questa situazione sarà difficile auspicare la ripresa del servizio emotrasfusionale o l’istituzione del servizio di radioterapia. Insomma l’Atto Aziendale fa riferimento a parametri che non possono essere validi per un territorio disagiato come quello dell’Arianese.
Insomma, tutti concordi forze politiche, Istituzioni e realtà territoriali, per fare fronte comune e chiedere con forza la revisione degli atti di programmazione dell’ASL, soprattutto alla luce di quanto verificato personalmente dal Governatore della Campania.
In tempi brevi i Capigruppo Consiliari e la Commissione Servizi Sociali e Sviluppo Economico del Comune di Ariano Irpino, congiuntamente ai Sindaci dell’Area Vasta lavoreranno alla stesura di un documento da sottoporre al Presidente della Regione Campania e far accreditare il Frangipane quale Presidio Ospedaliero di I livello, essendo in possesso di tutti gli standard qualitativi, strutturali e tecnologici previsti dalla legge.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento