Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Consiglio Comunale convocato per lunedì 18 dicembre 2017

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Della Croce ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città in seduta ordinaria, per lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 18,00 in prima convocazione e per martedì 19 dicembre 2017 alle ore 19,00 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione verbali sedute precedenti, relaziona il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Della Croce;
  2. Proposta della minoranza: sospensione delle cartelle Tarsu e Tari anno 2013, relaziona il Consigliere Comunale Giovanni la Vita;
  3. Variazione al bilancio di previsione 2017/2019. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n.299 del 30 ottobre 2017, relaziona l’Assessore Filomena Gambacorta;
  4. Atto Aziendale ASL di Avellino. Discussione, relaziona il Consigliere Comunale Patrizia Savino;
  5. Variante urbanistica UMI 21/A P.d. R. Rione San Stefano. Adozione, relaziona il Consigliere Comunale Antonio Santosuosso;
  6. Variante urbanistica UMI 18 P.d. R. Rione San Stefano. Adozione, relaziona il Consigliere Comunale Antonio Santosuosso;
  7. Variante urbanistica Insula 20 bis P.d. R. Corso Vittorio Emanuele (Zona Tranesi). Adozione, relaziona il Consigliere Comunale Antonio Santosuosso;
  8. Permesso a costruire in deroga UMI 10/A P.d. R. P/zza Garibaldi – Rione Guardia. Determinazioni, relaziona il Consigliere Comunale Antonio Santosuosso;
  9. Bozza di documento strategico di Area Vasta. Discussione e determinazione, relaziona l’Assessore Debora Affidato.
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere

Attualità

GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.

Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti